samana Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile Un caro saluto a tutti. Vorrei abbinare un finale di potenza alla sezione pre del mio ampli a valvole. Quali voci debbo tenere in considerazione affinche’ si sposino bene ? L’impedenza di ingresso del pre e del finale ? O altro ? Grazie
best_music Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile Si suppone che l'impedenza di uscita di un pre sia di un ordine di grandezza sotto (insomma parecchio meno) rispetto a quella di entrata del finale. Si suppone che la tensione massima di uscita del pre sia simile alla sensibilità nominale del finale (=tensione alla quale il finale produce la potenza nominale). Se è meno il finale non raggiungerà la potenza nominale, se è di più esagerando con il volume andrà in clipping. Il finale potrebbe avere delle regolazioni di guadagno (di sicuro ce l'hanno i finali pro) per addivenire ad un aggiustamento, se necessario. 1
Giannimorandi Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile @samana se l'impedenza di ingresso del finale è oltre 30kohm non c'è problema se invece è tipo 5 oppure 10kohm come i finali di derivazione pro potrebbe avere problemi il valvolare a pilotarli perché in genere l'impedenza di uscita dei valvolari è alta, comunque l'impedenza di ingresso del finale deve essere almeno 20 volte quella di uscita del pre per scongiurare compressione dinamica e perdita di segnale e rapporto segnale/rumore 1
samana Inviato 3 Aprile Autore Inviato 3 Aprile @Giannimorandi Intanto grazie per la risposta. Riguardo al mio quesito, stando al manuale del valvolare, la sua impedenza di ingresso e’ di 50kohm. Quella del finale che avrei in mente di prendere e’ di 33kohm. Direi che si puo’ stare tranquilli giusto?
Giannimorandi Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile @samana direi di sì anche se d'accordo l'impedenza di ingresso del finale 33kohm ma l'impedenza di ingresso del pre non c'entra nulla bisogna vedere quella di uscita che non è spesso specificato ma non credo sia oltre 1000ohm quindi non c'è problema
samana Inviato 3 Aprile Autore Inviato 3 Aprile 31 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: l'impedenza di ingresso del pre non c'entra nulla bisogna vedere quella di uscita che non è spesso specificato Infatti il manuale non si pronuncia in merito all’impedenza di uscita. Mi chiedo perche’, visto che essendo il pre dell’integrato in questione utilizzabile per conto suo, tale informazione non e’ banale.
Giannimorandi Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile @samana forse per costringere a prendere un finale della stessa marca per paura di male interfaccia
mattia.ds Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 12 ore fa, samana ha scritto: Infatti il manuale non si pronuncia in merito all’impedenza di uscita. Prova a chiedere in Synthesis.
samana Inviato 4 Aprile Autore Inviato 4 Aprile 25 minuti fa, mattia.ds ha scritto: Prova a chiedere in Synthesis Non vorrei dare l'impressione di un fissato pero' potrei tentare. Sul sito di Audiocostruzioni alle specifiche dice impedenza di uscita 4-8 ohm. Ma non so se c'entri qualcosa.
Giannimorandi Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile @samana quella riguarda l'uscita del finale che si adatta a diffusori da 4 e 8 ohm non l'uscita pre 2
mattia.ds Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile @samana No, quelle sono le uscite per i diffusori da 4 e 8 ohm. Devi chiedere qual è l'impedenza d'uscita della sezione pre. 1
Coltr@ne Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile https://www.hifiengine.com/manual_library/synthesis.shtml 1
samana Inviato 4 Aprile Autore Inviato 4 Aprile @Coltr@ne Ti ringrazio, ma non dice nulla circa l'impedenza di uscita del pre. Credo che l'unico modo per avere questa informazione sia contattare direttamente la ditta, come ha saggiamente suggerito@mattia.ds .
dadox Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile Un finale "serio", inteso come + compatibile con marchi diversi da esso, se dotato di potenziometri di guadagno é per me il miglior acquisto. Vedi ciò che ha postato @best_music inizialmente. Ancor meglio se a scatti, così si é certi che le regolazioni si facciano a regola d'arte. 1
Coltr@ne Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile @samana non sono sicuro quella uscita sia stata pensata per un altro finale, la puoi usare anche per quello, forse un sub? Perché vuoi cambiare finale?
samana Inviato 4 Aprile Autore Inviato 4 Aprile 1 ora fa, Coltr@ne ha scritto: Perché vuoi cambiare finale? Non voglio cambiare finale, al monento ho due integrati. Volevo appunto intraprendere la via delle elettroniche separate ed avendo il Roma la possibilita' di essere utilizzato solo come pre mi sono messo alla ricerca di un finale da affiancargli. Ne avrei individuato due dei quali si parla molto bene ma volevo delle rassicurazioni circa la compatibilita' elettrica. Da qui la presente discussione.
dadox Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 8 minuti fa, samana ha scritto: Volevo appunto intraprendere la via delle elettroniche separate ed avendo il Roma la possibilita' di essere utilizzato solo come pre mi sono messo alla ricerca di un finale da affiancargli. Scova un finale di tua preferenza e budget, dando precedenza alla presenza di controlli di guadagno e andrai più sul sicuro. 1
Coltr@ne Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 20 minuti fa, samana ha scritto: Volevo appunto intraprendere la via delle elettroniche separate Imho è più facile sceglierli senza troppe restrizioni di "quel che si ha già" tanto non ti resteranno.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora