Vai al contenuto
Melius Club

Sotto il governo Meloni esplode la pressione fiscale


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato

Sale nel quarto trimestre del 2024 la pressione fiscale e sfonda la soglia del 50%: secondo i dati Istat è stata pari al 50,6% del Pil, in aumento di 1,5 punti percentuali rispetto al 49,1% dello stesso periodo dell'anno precedente.

Nell'intero 2024, la pressione fiscale si è attestata al 42,6% del Pil, registrando un incremento di 1,2 punti percentuali rispetto ai 41,4 del 2023. 

  • Melius 1
Inviato

La colpa è del PD

Supertramp
Inviato
17 minuti fa, senek65 ha scritto:

La colpa è del PD

 

Non fornire assist all'azzeccagarbugli.

Quello entra a gamba tesa nel thread, lancia i suoi deliri psicotici e poi se ne esce fresco e rilassato dopo aver fatto avvelenare il fegato a mezzo forum...

  • Haha 1
Inviato

@briandinazareth i veri dati economici sono conosciuti dagli addetti ai lavori e dagli organi istituzionali addetti al controllo, ma, invece, alla TV, vi è un costante mantra di governo, che snocciola sempre le stesse frasi, di quanto il governo Meloni, abbia fatto, glissando su i dati economici negativi. Basta guardare i telegiornali RAI, per rendersene conto.  Siamo ormai ad una comunicazione di “regime” a senso unico, che la gente si beve come vera, per ora. La realtà purtroppo è diversa, e sta pure peggiorando. 

  • Melius 1
maurodg65
Inviato

Molti economisti hanno già spiegato a cosa è dovuto quel dato e come quella pressione fiscale in rapporto al PIL viene calcolata ma soprattutto perché sale in questo preciso momento storico e, soprattutto, hanno spiegato cosa vuol dire quel dato che è importante soprattutto per altro più che per la pressione fiscale.

Con l’aumento degli occupati salgono le imposte pagate di X, nel mentre il PIL sale di Y, se X è maggiore di Y di alcune unità di misura la pressione fiscale in rapporto al PIL risulta in aumento ma la realtà è che la pressione fiscale è rimasta invariata sul singolo contribuente, il problema che quel dato evidenzia è la scarsa produttività e il basso valore aggiunto della produzione italiana, perché servono molti lavoratori per incrementare di una frazione di molto inferiore il prodotto interno lordo del paese.

  • Haha 2
maurodg65
Inviato

Oh ragazzi, voi di sinistra siete quelli svegli e preparati, mi raccomando non cascatemi sui fondamentali. 😉

maurodg65
Inviato

@iBan69 guarda che non c’è nulla da ridere, occupazione di bassa qualità per lavori poco qualificati, bassa produttività ed aziende medie e piccole in settori con bassa redditività, nei quali parte di questa redditività viene recuperata comprimendo i salari.

Non è difficile puoi capirlo anche tu. 😉
 

 

 

briandinazareth
Inviato

@maurodg65

 

minchia, sei un genio! secondo me ti assumono subito alla corte della ducetta :classic_biggrin:

sei infrangibile!

Supertramp
Inviato

Ai Tg è sempre in prima linea la soubrette Gardini che snocciola supercazzole a profusione.

Ho sempre la sensazione che passi pure l'aspirapolvere a casa Gioggia.

Parla continuamente di dati strabilianti del governo, con occupazione record ovunque...

Calcolano fra gli occupati pure chi lavora 3 gg  l'anno...

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

oltre che fini giuristi abbiamo anche degli economisti con il pelo sullo stomaco.

si imparano tante cose ma questi fenomeni i problemi del ceto medio mica lo stanno risolvendo.

hai voglia a rottamare cartelle esattoriali e menare con la flat tax  o condonare se hai tirato su un muro in casa.

giusto oggi mi e arrivata la bolletta del gas 2 mesi gennaio e gfebbraio totale 600 euro per appartamento di metri quadri 100.

alle imprese per i dazi hanno gia promesso miliardi a noi tassati alla fonte  per il gas una wallera.

secondo me hanno capito che voto PD e me la stanno facendo pagare.

dovremmo svegliarci un poco ma vedo che i sondaggi premiano comunque questa banda di fenomeni.

io faccio fatica a pagare le bollette e loro si fanno congelare a 80 gradi per rifiorire non so se avete letto la notizia

che Lollo e la GGGGiorgia fanno quelle cose che faceva il MIchael Jackson .

pensa cosa gliene frega a loro delle nostre bollette.

 

Inviato

E' come sempre colpa dei lavoratori che non hanno voglia di fare niente, dovrebbero prendere esempio da chi ci governa gente con i calli sulle mani e tacchi 12 ai piedi

  • Haha 1
maurodg65
Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

minchia, sei un genio! secondo me ti assumono subito alla corte della ducetta :classic_biggrin:

sei infrangibile!

Guarda che se ne è parlato molto, con tanto di polemiche, quando uscirono quegli stessi dati qualche mese fa, io ho ascoltato allora questa spiegazione che è logica e tutto sommato semplice a posteriori, ma non è farina del mio sacco.

Ad ogni modo quel dato non è positivo ed evidenzia un problema peggiore di qualche decimale in più sulla pressione fiscale, evidenzia il problema atavico del nostro sistema economico.

Inviato
9 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

almeno tu attiva i neuroni

Quelli che mancano a te. 
Posta qui i link chi sono gli economisti che sostengono questa grande bufala della Meloni. 
 

maurodg65
Inviato
1 minuto fa, iBan69 ha scritto:

Quelli che mancano a te. 
Posta qui i link chi sono gli economisti che sostengono questa grande bufala della Meloni.

Ma quale bufala, il dato di cui si parla è il gettito fiscale in rapporto al PIL, se aumentano in modo rilevante i lavoratori aumentano proporzionalmente le imposte da loro pagate complessivamente , se nel contempo il PIL cresce di pochi decimali, quindi a fronte di un numeratore più alto c’è un denominatore più basso cosa avviene in una frazione? Matematica delle medie se non delle elementari. 

Revenant
Inviato
3 ore fa, iBan69 ha scritto:

Siamo ormai ad una comunicazione di “regime” a senso unico, che la gente si beve come vera, per ora.

E' sempre stato così. La cosiddetta democrazia è solo una parola per le menti semplici.

×
×
  • Crea Nuovo...