Vai al contenuto
Melius Club

Giradischi Kenwood kd 990 sos


Messaggi raccomandati

magicaroma
Inviato

Buongiorno, il giradischi in oggetto ha due pulsanti per alzare e abbassare il braccio e da qualche giorno quando premo il pulsante per abbassarlo non scende più lentamente ma di botto, bum, con conseguente rimbalzo della testina sull' lo, oppure devo farlo scendere manualmente. A fine disco si alza e torna in posizione normalmente, qualcuno sa cosa è successo e se è riparabile?

Grazie e ancora buona giornata 

Inviato

@magicaroma ci sarà da ricaricare il liquido siliconico che smorza la discesa del braccio. Niente di irreparabile…

magicaroma
Inviato

@ediate grazie.

Immagino non sia una cosa che posso fare da solo 

Inviato
1 ora fa, magicaroma ha scritto:

Immagino non sia una cosa che posso fare da solo 

In realtà sì se sai quale, dove e quanto metterne: dipende dalla manualità e dalla voglia di far da sé per il gusto di farlo...

Discopersempre2
Inviato
2 ore fa, Tronio ha scritto:

dipende dalla manualità e dalla voglia di far da sé per il gusto di farlo...

Nel mio caso la voglia ci sarebbe....è la "manualità" che mi preoccupa:classic_tongue:.

  • Haha 1
Inviato
5 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto:

è la "manualità" che mi preoccupa

Nessuno nasce "imparato": se piace l'idea di riparare qualcosa con le proprie mani si studia, si sperimenta, si sbaglia e ogni piccola conquista giustifica il tempo e la fatica spesi per raggiungerla. Per tutto il resto... ci sono i centri assistenza!

Discopersempre2
Inviato

@Tronio Da bimbo mi è sempre garbato smontare i giocattoli o piccoli oggetti elettrici.....solo che al momento di rimontare tutto "avanzava" sempre qualche pezzo:classic_happy:.

  • Haha 1
magicaroma
Inviato

Grazie ancora. Considerando che ancora non ho capito bene da quale parte si impugna un cacciavite forse è meglio se cerco uno pratico.

L' ultima volta che mi sono cimentato nel fai da te è stato per cambiare una lampadina di casa; un'esperienza traumatica😂

  • Haha 1
long playing
Inviato

@magicaroma

3 ore fa, magicaroma ha scritto:

Considerando che ancora non ho capito bene da quale parte si impugna un cacciavite

 

3 ore fa, magicaroma ha scritto:

per cambiare una lampadina di casa; un'esperienza traumatica

Effettivamente dato il " livello " di manualita' e competenza pressocche' " 0" che descrivi  direi di evitare qualunque tentativo !. Di per se con un po' di competenza non e' un' impresa molto compllcata ma nel tuo caso da  come ti descrivi e' come fare una traversata oceanica su una canoa...😁. Sarebbe un peccato per quel bel giradischi , se non c'e' un minimo di manualita' anche su cose basilari sono sicuro che il primo " danno " che faresti sarebbe di rovinare le teste delle viti con il cacciavite...specialmente se saranno un po' dure da svitarsi e se non usi il cacciavite di misura adatto...e c'e' anche l'ulteriore possibilita' , sempre a causa della scarsa manualita' , che nel fare forza per superare la resistenza delle viti ti si sferri di lato il cacciaviti procurando un bella strisciata profonda sul mobile del giradischi. Rimarco queste cose perche' per me che sono molto pignolo quando devo "svitare" un componente  le accortenze che pongo cominciano proprio dalle viti...di un apparecchio specialmente se e' uno di quelli belli degli anni passati faccio di tutto per preservarne anche i minimi dettagli originali quindi anche viti , rondelle ecc. originali. Non sia mai che lo sfregiassi incautamente...potrei arrivare al punto di disfarmene...

Tornando al tuo bel gira Kenwood , anche se superi il test di apertura saresti poi capace di arzigogolare con il delicato e complesso meccanismo del lift che partendo con un tasto dalla parte anteriore del mobile arriva ad azionare il leveraggio nei pressi del braccio ?

Comunque " a coronamento " di quanto espresso sopra , se sei pignolo e ci tieni all'integrita' anche dei particolari del giradischi e' auspicabile anche che il tecnico che ci mette le mani non solo sia bravo a ripararlo ripristinandone il funzionamente ma che sappia essere anche " cauto e delicato nell'armeggiare " da non apporre " regalini " e/o piccoli ricami alla " carrozzeria " ed alla " minuteria ". A me e' capitato , ed addirittura per un amplificatore un tecnico me lo ritorno' riparato si ma con alcune viti e brugole originali sostituite con altre adattate , di foggia un po' diversa anche , perche' quelle originali dopo lo smontaggio le aveva smarrite e non ritrovate fra le tante cose...Fatti le foto dell'apparecchio prima di consegnarlo...e raccomandati...

Succede un po' come quando si va a far sostituire la pila ad un orologio al quarzo. Se puta caso  capita un orologiaio che non e' troppo accurato ( o che sta nervoso quel giorno...) quando svita il fondello con l'attrezzino apposito rischia di farti dei bei ricami sulla bella lucitura del fondello , cosa poco simpatica specialmente se si tratta di un orologio di buon valore. Infatti io per questo porto i miei orologi solo dal mio orologiaio di fiducia che sa bene come la penso e sa come trattarmi :classic_biggrin:

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...