Vai al contenuto
Melius Club

Grundig 2500a professional


Messaggi raccomandati

oscilloscopio
Inviato

@giannifocus allora...intanto lascia perdere il cci che è solo una gran presa per i fondelli 😁 comunque di Grundig puoi cercare qualche buon giradischi che in genere sono Sanyo o Philips rimarchiati ( il ps 1020 è una buona macchina economica, il 4000 è plasticoso ma suona bene, peccato lo shell dedicato che limita la scelta delle testine, c'è anche quello con attacco universale ma è più difficile da trovare e di solito costa caro), in merito all'amplificatore non ho esperienza, ma a memoria non ricordo modelli di particolare pregio.

  • Thanks 1
  • Amministratori
Inviato

@giannifocus la grundig non ha mai arlato di cci, e in germania non ce ne è traccia. oi seun impinato grundig non ti piace come suona i fan del cci ti diranno che icuramene è stato aperto (e si sa che in qul caso l'anim di Herr Grundig ch ne connotava il suono è esalata).

La grndig non ha mai fatto gira, ma ha solo rimarchiato gira prodotti da altri, quindi se ti interessa un full frunding vro il suggerimento è di partire da ampli e diffusori (o anche sintoampli)

Non ho arene, non mi piacciono i bassi da lunapark, maho avuto i grindig all'inizio del mio percorso audio,, trovo mlto interessanti alcuni diffusori (non tutti) anche se coplessivamente il suono dle full grindig non è il mio suono, ma a questo mondo c'è spoaio per tutti.

Il mercato di elezione per i grundig è la germania, dove l'offerta è abbondante e dove le qyuotazioni sono più basse non essendoci la fissa per il cci

ps se hai abbanonato il finile puoi fare full grundig solo con un tuner o un sintoampli

oscilloscopio
Inviato

@giannifocus  Se vuoi guardare ad un sintoampli, l' R 3000 a mio parere è carino, ma non sò come suona...

Inviato

@giannifocus Ho avuto negli anni parecchi componenti Grundig e qualcuno è ancora qui con me. Posso consigliarti il receiver R35 abbinato alle Box 300. Cercali sulla baia tedesca e con pochi soldi hai un sistema di cui ti innamorerai subito per come suona.

immagine.png.6cb86c0971ad6357c0b8ddd5d91ea46e.pngimmagine.png.1cd10bf3d392276cc9edf91c64f5a7ca.png

 

  • Thanks 1
Inviato

@bambulotto Oppure in alternativa anche le box 350, di solito vengono un po' meno e suonano benissimo.

Valuta anche le più grandi 450.

@giannifocusIl cci è un'invenzione tutta made in Italy...con risvolti semplicemente strambi per non dire altro.

Inviato

Il made in Italy è ottimo, vai tranquillo😄

Inviato

@Bazza ho tutte e 2 le coppie, 30 mq sono troppi per farle esprimere al meglio

Inviato
3 minuti fa, rcf ha scritto:

Ha un ambiente d'ascolto di 30 mq che ci fa coi box 300?

Non avevo letto dei 30mq....

Inviato

Grazie ragazzi. Sono solo 2 giorni che mi interesso al mondo Grundig quindi CCI, punto e virgola 😄, cavi speciali only Grundig sono per ora solo informazioni di cui leggo. 
Un amico che ha avuto apparecchi vari. Grundig mi consigliava come diffusori x il mio ambiente o le 1500 o 2500 ap e come ampli v30 o v7000. 
Del lettore cd ho paura visto l’età e i prezzi ma mi parlava del 7500 o 7550. 

Inviato

@giannifocus ti ha riportato degli ottimi consigli.

Il V30 lo uso coi box 2500 compreso il CD 7500.

Ogni tanto alterno gli ascolti con altri ampli (anche in classe d).

  • Thanks 1
  • Amministratori
Inviato

@giannifocus il cd 7500 monta una meccanica philips cdm0 introvabile a prezzi umani ma anche assai longeva

  • Thanks 1
Inviato

@rcf azz hai l’impianto che vorrei costruire 😄

fammi un prezzo stock te lo prendo in blocco 😄

oscilloscopio
Inviato

@giannifocus  Adesso che è stato menzionato il V 30 non l'ho ascoltato ma ne ho sempre sentito parlare bene.

Inviato

Le ho da qualche mese con prese Din originali. Non ho ancora trovato la posizione ideale: prima su una sedia, adesso a terra. I cultori suggeriscono uno stand da 45 cm. Non amo il volume alto e le trovo davvero ottime a livelli medio-bassi.

Grande definizione e morbidezza. Pilotate da Revac 101 o Technics V8. Meglio l’italiano, forse. Diffusori che hanno un rapporto prezzo/prestazioni strepitoso.

Decisamente grosse (61cm), 19kg di peso e 87db di efficienza (mi pare troppo poco). Stanno suonando adesso: davvero uno dei miei migliori acquisti.

Inviato

@Pilgrims posizionate a terra si impasta il suono, da me con una grande madia in mezzo ai diffusori vanno meglio a 45 cm di altezza su stand robusti.

Niente feltri tra stand e diffusori per avere una medio alta eccezionale. trattamento acustico della stanza😄

Attenzione, chi è abituato a sentire con la correzione acustica digitale non apprezza il suono di un full Grundig.

Infatti ho avuto un ospite che ha definito il mio suono pieno di armoniche da schifo e che si riesce ad ottenere con qualsiasi compattino da 100 euro 😄

 

 

Inviato
4 ore fa, giannifocus ha scritto:

ho abbandonato il vinile

+1 👍

22 ore fa, giannifocus ha scritto:

Volevo farmi un impiantino molto soft ma ben suonante

Però non definirei il suono Grundig come soft.

La resa rimane aperta in gamma medio-alta, e con le mie esperienze mi son fatto l'idea che l'accoppiata mid/tweeter Grundig si avvicini più alla resa di un buon elettrostatico (adesso partirà il pippone 😁😁) che agli ap dinamici a cupola in genere, ariosi, armonici e reali, e senza causare "trapanamenti" e fatiche d'ascolto.

Ripeto, per le mie (limitate) esperienze d'ascolto, non metto certo in dubbio ci sia in giro di meglio. Oltretutto mi riferisco a ciò che mi ritrovo tra le mani, e cioè alcune serie di diffusori Grundig considerate inferiori, la M-xxx col cabinet in plastica.

Tornando al succo, se li provi magari non ti ritroverai con un suono soft, ma il risultato potrebbe pure piacerti di più.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...