Vai al contenuto
Melius Club

Tra tradizione e innovazione, è morto Roberto De Simone


Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato

Sto rivedendo qualche scena, ricordi di quando asistetti fui ad una rappresentazione dal vivo, di un flusso interminabilie di gustosissime invenzioni teatrali immaginifiche tra il comico e il tragico trasfifurato che si susseguono senza soluzione di continuità, come tanti siparietti rispondenti in pieno allo spirito della napoletanità ben oltre gli stereotipi. La musica è sempre presente, anche nel "parlato" musical-cantilenante e nei toni di un declamare di sguaiata raffinatezza.

 

 

analogico_09
Inviato

Incredibile la somiglianza con Rossini...


roberto-de_simone_1-1200x675.jpg

  • Thanks 2
bungalow bill
Inviato

R.I.P.

analogico_09
Inviato

 Riccardo Muti, con nota polemica, traccia un ritratto a tutto tondo e dall'"interno" del Maestro scomparso.
 

"Sono affranto e arrabbiato per la scomparsa di Roberto De Simone, un amico, un grande genio, un napoletano europeo, un intellettuale che guardava contemporaneamente alle radici colte e popolari della nostra cultura.
 

https://www.rainews.it/articoli/2025/04/riccardo-muti-de-simone-e-morto-solo-napoli-ingrata-con-lui-801a55d2-d34a-4a6c-9193-092c10868099.html

 

 

 

 

analogico_09
Inviato
Il 09/04/2025 at 14:48, analogico_09 ha scritto:

 Riccardo Muti, con nota polemica, traccia un ritratto a tutto tondo e dall'"interno" del Maestro scomparso.

 

A proposito, vorrei chiedere ad @appecundria ed altri altri che siano di zona, cosa ne pensa della polemica di Muti sul fatto che la città di Napoli non avrebbe reso il giusto riconoscimento, il giusto cordoglio, il doveroso omaggio al Maestro De Simone.

  • Thanks 1
appecundria
Inviato

@analogico_09 ho incontrato il Maestro De Simone una quindicina di anni fa, ad una serata con anche Carlo D'Angiò (che poi perdemmo di lì a poco).

Credo che quello sia stato l'ultimo incontro col pubblico del Maestro.

Lui da anni faceva vita ritirata e anche ai suoi tempi era una persona estremamente riservata.

D'altra parte aveva sempre avuto un carattere spigoloso, si diceva che avesse mandato a quel paese perfino Eduardo De Filippo. Penso che sia vero 🙂

Circa l'accusa lanciata prima da Saviano e poi da Muti per la quale Napoli avrebbe dimenticato il Maestro, c'è da dire che, se pure questo è vero, non si può costringere un novantenne a fare comparsate (che non ha mai fatto).

Sulle manifestazioni di cordoglio post mortem si poteva effettivamente fare di più, anche se non so cosa. Vedremo nei prossimi mesi.

  • Thanks 1
analogico_09
Inviato

Molti artisti in effetti non amano i riflettori, le uscite pubbliche, mediatiche, televisive, mondanità ed altre forme di presenzialismo, cosa che probabilmente potrebbe aver determinato il lungo "silenzio" come da te ipotizzato. Resta tuttavia indelebile la memoria delle opere create dal Maestro, non solo de' La Gatta Cenerentolla, anche La Nuova Compagnia di Canto Popolare resta una pietra miliare del nuovo corso della canzone napoletana che dalla metà degli anni '60 prese vita da un gruppo di giovani musicisti tra i quali figurava De Simone. E poi anche la figura viva di Peppe Barra e di tanti altri grandi "cantori" di musiche secolari, rimandano inevitabilmente a tali creazioni germinali. Non credo quindi si possa dire che De Simone sia stato dimenticato, ma io vivo a Roma e quindi potrei solo affermare che pur non essendo napoletano l'immagginario, che si fa realtà ogni volta che ascoltiamo e vediamo le sue opere, resta vivo anche qui nella città degli "Stornelli"...
Si dimentica, credo io, ciò che non si sia conosciuto e/o amato e che pertanto non potrà essere ricordato.

 

Per il post-mortem - pochi fiori e opere di bene... -  il miglior modo di rendere omaggio, cordoglio ed onore alla memoria di Roberto De Simone da parte dalla sua musicalissima e teatralissima città, sarebbe quello di promuovere tante nuove rappresentazioni dell'opera musicale e teatrale del Maestro scomparso, da divulgare, in live o da registrazioni, anche fuori dai territori partenopei. 

Inviato

Stasera su rai 5 il flauto magico

Muti e De Simone direzione e regia.

analogico_09
Inviato
3 ore fa, Napoli ha scritto:

Stasera su rai 5 il flauto magico

Muti e De Simone direzione e regia.

 

 

Leggo ora, si potrà recuperare da RaiPaly?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...