stefano.s Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile Una curiosità: come da manuale di istruzioni e quindi consigliato dal produttore i vostri ampli in classe AB li tenete sempre accesi?
fabbe Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile @stefano.s posseggo l'integrato che è in classe ab. I primi 8w in classe A poi in b. Dopo gli ascolti lo spengo sempre. Mi sento più tranquillo. Stress termico, sbalzi di tensione ecc. La temperatura ideale viene comunque raggiunta dopo circa mezz'ora di funzionamento.
imaginator Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile @stefano.s Sicuramente, tenendolo sempre acceso, si ottiene un certo miglioramento in trasparenza e fluidità, guadagnando ben più di un semplice dettaglio. Circa il 70% del miglioramento si percepisce già nelle prime due o tre ore di funzionamento, ma lasciandolo acceso per un giorno intero tutte le elettroniche a stato solido tendono a offrire una resa sonora ancora più raffinata. Se si possiede un integrato, e quindi dotato di uno stadio finale, sarebbe opportuno valutare il progetto specifico e lo stress minimo a cui potrebbe essere sottoposto lo stadio finale lasciando l’amplificatore acceso h.24 , 7 giorni su 7. Detto ciò, ti consiglierei di accenderlo qualche ora prima dell’ascolto: così facendo otterresti già ottimi risultati. 2
Renato Bovello Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 10 minuti fa, imaginator ha scritto: Detto ciò, ti consiglierei di accenderlo qualche ora prima dell’ascolto: così facendo otterresti già ottimi risultati. Giusto ma per un riscaldamento ottimale e’ meglio inserire un cd in ripetizione continua a basso volume . In questo modo l’ascolto sarà al top già dopo un paio d’ore
Renato Bovello Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 1 ora fa, imaginator ha scritto: Se possibile, sì Deve “ girare “ il segnale anche a basso volume per un riscaldamento ideale
Karlos Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile @fabbe per sempre acceso si intende proprio acceso o in stand by? 1
Coltr@ne Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile Esiste un altra apparecchiatura elettronica, non audio, che va lasciata accesa 24/24 7/7?
proclo Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile Gli Accuphase ad es. non hanno neanche lo standby. Lo accendevo quando lo usavo e lo spegnevo alla fine. Probabilmente diciamo che dopo 15-20 min. era posto
Questo è un messaggio popolare. imaginator Inviato 8 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Aprile 17 minuti fa, proclo ha scritto: Gli Accuphase ad es. non hanno neanche lo standby. Lo accendevo quando lo usavo e lo spegnevo alla fine. Probabilmente diciamo che dopo 15-20 min. era posto Non mi trovo d’accordo. Possiedo un sistema full Accuphase e noto una certa differenza nel suono se lascio il preamplificatore e il DAC accesi per di 24 ore o più , rispetto a quando li accendo solo al momento dell’ascolto, o dopo pochi minuti di utilizzo. Suona bene anche appena acceso naturalmente, ma il massimo ce l’ho dopo un’ora o meglio due di utilizzo dei finali mono in classe A e dopo 24 circa delle elettroniche a monte. Ma succede anche con qualsiasi altro brand, almeno, di una certa fascia. Certo se attacco il mio sistemino da ufficio All in One Naim Atom con due “cassettine”, godibilissimo per carità, ma non colgo queste differenze. 2 1
Karlos Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile Il mio Gryphon di solito lo lascio in standby, e noto che cmq rimane tiepido. Anch'io ho notato un netto miglioramento dopo circa due ore di utilizzo, sembra proprio un altro ampli, migliora tutto, ma specialmente la trasparenza e il microdettaglio,e da lì in poi goduria! 😀
Giannimorandi Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile A lasciare un amplificatore sotto tensione 24/24 ore i condensatori di alimentazione e il circuito di alimentazione invecchia prima del tempo quando arriva a una decina di anni molto facilmente sarà da ricappare se ha condensatori buoni altrimenti anche prima. Secondo me basta accendere un oretta prima di ascoltare che sufficiente per stabilizzare l'alimentazione e raggiungere la temperatura di esercizio magari a volume basso mentre si fa altro e in questo modo i condensatori reggono anche 40/50 anni se di qualità 2
imaginator Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile Ci sono pro e contro: accendere e spegnere continuamente non è ideale e può stressare i condensatori, sopratutto all’accensione. forse anche di più che lasciarli stabili sotto tensione dove però il fattore temperatura gioca un ruolo cruciale e se troppo alta potrebbe accorciare la vita a componenti come i condensatori. La via di mezzo è spesso la scelta che potrebbe essere la migliore, ed è quella che adotto anch’io. Se so già che non ascolterò musica per un’intera giornata o, peggio, per tutta la settimana a causa di impegni, l’impianto rimane spento. Altrimenti, accendo le elettroniche a monte al mattino, così, quando arriva il momento di dedicarmi all’ascolto, spesso nel tardo pomeriggio il sistema è già pronto a regime o quasi.
captainsensible Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile Ma quanto consuma st'amplificatore a tenerlo sempre acceso? CS
fabbe Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile @Karlos acceso si intende acceso in maniera tale che rimanga sempre in temperatura.
imaginator Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 35 minuti fa, fabbe ha scritto: @imaginator esatto proprio come faccio io Eh, ho capito.. ma sentiamo…lo fai prima o dopo aver fatto colazione? 😂😂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora