Vai al contenuto
Melius Club

Per i possessori di ampli Gryphon in classe AB


Messaggi raccomandati

imaginator
Inviato

Battute a parte, mi pare che questo sia il miglior consiglio da dare a @stefano.s

Inviato
13 ore fa, captainsensible ha scritto:

Ma quanto consuma st'amplificatore a tenerlo sempre acceso?

CS

Mediamente dipende dall'amplificatore ma almeno 100 150watt sicuri.

Il Diablo 300 presumo consumi a cedo senza segnale almeno 200watt.

imaginator
Inviato

@Dubleu

Non è proprio un consumo trascurabile.

In questi casi, gli amplificatori integrati risultano un po’ penalizzanti: eventualmente è il preamplificatore, spesso insieme al convertitore, a trarre un reale beneficio nel rimanere acceso, e i consumi sono decisamente più contenuti. Il finale come già detto entro massimo un paio d’ore da già la migliore performance.

 

@Coltr@ne leggi sopra.

 

Giannimorandi
Inviato

@imaginator non si accende e spegni più volte al giorno se si ha intenzione di ascoltare ancora almeno io lo lascio acceso poi spengo per la sera finito la sessione di ascolto secondo me inutile lasciare acceso per la notte specialmente se il giorno dopo non si utilizzerà nemmeno,  io non ho tanto tempo libero mi capita di non ascoltare per giorni, per comodità ho messo tutto collegato ad una ciabatta dynavox che ha due prese non filtrate dove ho collegato i due ampli di potenza e 4 filtrate che ho collegato il pre linea, pre phono, motore del giradischi e mi risulta anche comodo accendere/spegnere tutto da un solo interruttore ed essere sicuro di spegnere tutto in una volta senza dimenticare nulla 

imaginator
Inviato

@Giannimorandi

Come avrai già letto nei miei post precedenti  anch’io seguo un metodo simile.

Diverso quando acquisto una nuova apparecchiatura: la lascio accesa h24 per un paio di giorni. Successivamente spengo la sera e riaccendo al mattino, dopo circa 12 ore, così facendo chiudo  un ciclo di carica scarica dei condensatori, poi ripeto la stessa procedura  ancora un paio di volte.

Con questo approccio, noto che dopo circa una settimana l’elettronica comincia a dare il meglio di sé.

 

imaginator
Inviato

Per i finali invece le potenze in gioco sono diverse e le temperature pure, nel caso mio, in quanto operano in classe A.

Quindi, se ne ho l’opportunità e voglio fare un ascolto al top, accendo un paio d’ore prima e via.

stefano.s
Inviato

Gryphon specifica di lasciare accesi sono gli amplificatori in classe AB e non quelli in classe A.

Si può leggere nel loro sito.

Inviato

In effetti sul manuale del Diablo 120, nella introduzione generale, c'è una frase a pag. 8 che recita:

"...With the exception of Class A power amplifiers, we recommend leaving your Gryphon components powered up at all times." 

Io però quando riesco lo accendo, insieme a tutti gli elementi dell'impianto (giradischi escluso), un paio d'ore prima di iniziare l'ascolto. L'idea di lasciarlo sempre acceso mi preoccupa un po', sia da un punto di vista pratico che di costi.

Ciao

Andy

 

 

Inviato
22 ore fa, agyga ha scritto:

L'idea di lasciarlo sempre acceso mi preoccupa un po', sia da un punto di vista pratico che di costi.

Preoccupazione a parte i condensatori elettrolitici hanno una durata specificata in ore. Per quanto lunga non sono eterni e durano tanto meno quanto più sale la loro temperatura. Usati 20 ore a settimana non e' come usati 24 ore al giorno. La differenza di durata sarà enorme. 

  • Melius 1
Inviato

@grisulea

12 ore fa, grisulea ha scritto:

Preoccupazione a parte i condensatori elettrolitici hanno una durata specificata in ore. Per quanto lunga non sono eterni e durano tanto meno quanto più sale la loro temperatura. Usati 20 ore a settimana non e' come usati 24 ore al giorno. La differenza di durata sarà enorme. 

Concordo mi sembra assurdo lasciare un ampli acceso 24 ore al giorno.

Ho un ampli in classe A  generalmente hanno  più problemi sulla resa appena accesi  di quelli in

classe AB.  

Mi limito ad accenderlo ed a farlo funzionare quei 20/30 minuti prima dell' ascolto e tanto basta da lì in poi se ci sono miglioramenti  alle mie orecchie sono impercettibili.

Inviato

Almeno che per acceso uno non intenda in standby.

Ho un Gryphon Scorpio ha un tasto per spegnerlo sul telecomando poi resta in standby se vuoi spegnerlo del tutto c'è un tasto sul retro in questo caso lo spengo del tutto quando so che non lo utilizzerò per più di due/tre giorni.

Ma lasciarlo acceso sempre non ha senso  scalda parecchio già il lettore non voglio pensarmi un ampli Gryphon che se anche in classe AB dovrebbe erogare  i primi Waat in classe A .

  • Melius 1
Inviato

Non penso che intendano in stand by. Con il LED rosso acceso per intenderci non scalda.

  • Thanks 1
imaginator
Inviato

 

La temperatura di esercizio influisce in modo significativo sulla durata dei condensatori elettrolitici. Ogni 10 °C in meno, la loro vita utile dovrebbe raddoppiare.


Passando alla domanda: c’è un miglioramento del suono se lascio acceso il sistema h24?

La risposta (per me)  è, in linea di massima, sì. Dopo circa 24 ore, il sistema raggiunge il massimo delle sue prestazioni.

Detto ciò, è consigliabile tenere acceso il sistema 24 ore al giorno, 7 giorni su 7?

Personalmente, penso di no. Il buon senso  mi suggerisce che, salvo situazioni di ascolto critico, accendere il sistema un paio d’ore prima dell’ascolto può garantire già il 70-80% delle prestazioni massime del sistema.

Ma come ho scritto in un altro post, e considerato il fatto che il mio buon senso non sempre prevale, se quel giorno mi propongo di fare qualche ora di ascolto accendo il pre e le sorgenti al mattino, il finale un’ora prima, massimo 2. 
 

Parlando della durata dei condensatori elettrolitici di alta qualità, (come credo siano previsti in elettroniche di un certo costo,) leggo che, operando a temperature tipiche di 40-50 °C all’interno dei case di preamplificatori o DAC o pre phono ecc.. possono mantenersi in buono stato per 60.000-70.000 ore. Non sono certamente poche.

 

 

Inviato
2 ore fa, imaginator ha scritto:

c’è un miglioramento del suono se lascio acceso il sistema h24?

La risposta (per me)  è, in linea di massima, sì. Dopo circa 24 ore, il sistema raggiunge il massimo delle sue prestazioni.

Ora, verificato che strumentalmente non si può misurare la cosa, visto che dopo una decina di minuti il tutto si è stabilizzato, cosa resta, resta l' ascoltatore, perché per poter dire cambia qualcosa ci vuole qualcuno che "ascolta".

Ora mi spiegate perché la conclusione debba essere è cambiato il suono che arriva alle mie orecchie, e non "IO" sento diverso dopo una, due, tre, ventiquattro ore dopo?

ps: premesso che la memoria è di un paio di minuti, tutto quello che ascolto è la mia "memoria'", beato l' artista che potrà immaginarsi l' inimmaginabile.

Inviato

Dalla mia esperienza dopo circa 1 ora abbiamo già raggiunto la temperatura di esercizio e di prestazioni. Certo ché se nella stanza hai 10 gradi.....

  • Melius 1
Inviato

Scalda il lettore CD della Gryphon se lo lasci acceso 2/3 ore  non voglio immaginarmi un Diablo 300 se lo lasci una settimana acceso lo cucini 🤣.

@fabbe Concordo dopo circa 1 ora siamo già al 99,99 % delle prestazioni ma veramente cucinate gli ampli per lo 0,001 che un pipistrello con le orecchie da elefante forse riuscirebbe a rilevare all' ascolto ditemi che state scherzando 🤣.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...