Vai al contenuto
Melius Club

AfD primo partito in Germania


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

si definisce allergia al pensiero altrui, colpisce una percentuale bassa della popolazione.

gli altri in genere tollerano che gli individui possano pensare e agire liberamente.

Ia definirei piuttosto la tua, una confusione mentale, a meno che tu non riesca a spiegare con parole semplici il significato di quanto avevi scritto prima  ed io evidenziato

appecundria
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:
4 ore fa, appecundria ha scritto:

Da laggiù Adolf sarà contento di avere di nuovo tutti questi appassionati sostenitori.


Incarnate tutti perfettamente il concetto di professionisti dell’antifascismo


eh Mauro, da 39 pagine stiamo a spaccare il capello in quattro sul diritto di esistere di un partito di ispirazione nazionalsocialista con parti del programma prese dal Mein Kampf, vuoi che Adolf non sia contento? 

analogico_09
Inviato
26 minuti fa, nullo ha scritto:
51 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

tacendo sugli orrori condannati dalla storia e dalla

tacendo?

io non taccio proprio nulla, solo che non son affetto da strabismo per questo vedo piuttsto bene a destra e a sinistra e mi guardo bene dall'omologarmi ai dettami altrui.

 

 

Io invece ti vedo affatto miope dalla parte destra... insomma, a semplice domanda su una semplice questione rispondi con questo bla bla bla al solito fumoso dietro il quale squagliarsela.. Sii bravo, rilancio,  raccontaci la trama del film che non avrei, o avremmo.., visto tutto. Resto in attesa e con l'occasione mi è gradito porgere i miei più "sospettosi" saluti. :classic_biggrin:

Inviato

@maurodg65 ma resta e pensa quello che vuoi, nessuno vuole convincerti di qualcosa, a noi rimane la soddisfazione di non essere come te 

appecundria
Inviato

@analogico_09 sai cosa? i social si reggono sulle citazioni a caizzo di cane di personaggi famosi defunti che non possono smentire. Specialmente frasi di artisti più o meno eccentrici, estrapolate dal contesto, in modo da fargli dire quello che torna comodo.

Il citato Sciascia, tanto per dirne una, scrisse di Paolo Borsellino: “Il potere fondato sulla lotta alla mafia? È molto simile, tutto sommato, al potere mafioso e al potere fascista”. Praticamente gli diede del criminale. Borsellino rispose: “Ho sempre ammirato Sciascia, e continuerò a farlo”. Dopo poco uccisero Giovanni Falcone e poi lo stesso Borsellino.
 

Io mi chiedo se si possa citare Sciascia avendo letto di lui soltanto un meme su X riportato da un tizio sconosciuto. In altre parole: una persona può costruirsi una qualsiasi opinione attingendo dai social?

  • Melius 1
maurodg65
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Esempio pratico. Di fronte al programma di una organizzazione della società su base razziale, parte degli interlocutori si blocca considerandola una condizione inaccettabile, un'altra parte apre un dibattito per capire come si può andare incontro a questa richiesta aggirando la legge.

In uno Stato diritto quello che si deve fare in questi casi è ovvio e scontato, tutto nel rispetto della legge e dei diritti costituzionalmente garantìti, non serve la fantasia basta applicare la legge senza voli pindarici e richiami a Popper ed al paradosso dell’intolleranza.

Popper ed il suo paradosso dell’intolleranza dovresti usarlo per gli antifascisti di professione, quelli per quali se non sei con loro sei contro di loro e sono loro a dirti chi sei, qualsiasi cosa tu

professi di essere. 

 

54 minuti fa, appecundria ha scritto:


eh Mauro, da 39 pagine stiamo a spaccare il capello in quattro sul diritto di esistere di un partito di ispirazione nazionalsocialista con parti del programma prese dal Mein Kampf, vuoi che Adolf non sia contento? 

Vedi, scegli tu cosa contestare agli interlocutori, scegli tu il grado di democraticità da assegnare, inventandoti di sana pianta una realtà che non esiste ma che serve solo per far gioco alla tua, ma non solo tua, narrazione.

Delegittimare l’avversario che diventa indegno di partecipare al confronto politico, nazismo allo stato puro mascherato da antifascismo di professione.

Ogni post una conferma.

maurodg65
Inviato
9 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

insomma, a semplice domanda su una semplice questione rispondi con questo bla bla

Io alla domanda ho risposto con precisione, non sono fascista e non voglio essere considerato antifascista, ma voi avete imperterriti continuato a giocare chiedendo altre prove di democraticità, tutto perché non si afferma chiaramente l’adesione alla religione laica professata, l’antifascismo.

Rassegnati, siete voi i nuovi fascisti e lo confermare ad ogni post.

maurodg65
Inviato
3 minuti fa, appecundria ha scritto:

Il citato Sciascia, tanto per dirne una, scrisse di Paolo Borsellino: “Il potere fondato sulla lotta alla mafia? È molto simile, tutto sommato, al potere mafioso e al potere fascista”. Borsellino rispose: “Ho sempre ammirato Sciascia, e continuerò a farlo”. Dopo poco uccisero Giovanni Falcone.

Io mi chiedo se si possa citare Sciascia avendo letto di lui soltanto un meme su X riportato da un tizio sconosciuto.

Sciascia denunciò i professionisti dell’antimafia…allo stesso

modo dei professionisti dell’antifascismo.

L’antifascismo dei partigiani che lottarono per la libertà non rappresenta un problema per nessuno che si professi democratico, l’uso strumentale dell’antifascismo come descritto nei precedenti post è un problema, perché nulla ha a che fare con i valori costituzionali, anzi incarna la negazione di quei valori. 

maurodg65
Inviato
12 minuti fa, appecundria ha scritto:

Io mi chiedo se si possa citare Sciascia avendo letto di lui soltanto un meme su X riportato da un tizio sconosciuto.

In altre parole: una persona può costruirsi una qualsiasi opinione attingendo dai social?

Ti ho già scritto più volte che tu invece che giocare a screditare le persone che esprimono un concetto, dovresti discutere nel merito delle affermazioni fatte ed argomentare su quelle, ovviamente risulta più facile come già scritto delegittimare, classificare come inaffidabile l’interlocutore perché  in automatico rendi le sue affermazioni non veritiere, ne annulli la valenza e in un colpo solo risolvi il problema.

Il sistema usato dal nazismo adattato alla realtà odierna. 

appecundria
Inviato
19 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Sciascia denunciò i professionisti dell’antimafia


...che poco dopo furono ammazzati insieme con le loro squadre. Se per te non significa nulla, per me sta bene così.

appecundria
Inviato
33 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

In uno Stato diritto quello che si deve fare in questi casi è ovvio e scontato


da 39 pagine ti sto invitando a spiegare al Bundestag cosa è uno stato di diritto, tu per forza lo vuoi spiegare a me che non conto niente.

appecundria
Inviato
34 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

una realtà che non esiste ma che serve solo per far gioco alla tua


una realtà che non esiste, ho inventato tutto io, l'agenzia, le 1100 pagine, la legge del 1990... e ho inventato tutto per fare un dispetto a te... non so cosa dirti...

maurodg65
Inviato
10 minuti fa, appecundria ha scritto:

che poco dopo furono ammazzati insieme con le loro squadre. Se per te non significa nulla, per me sta bene così.

Leggiti quello che disse la moglie di Borsellino a posteriori, riconoscendo a Sciascia di averci preso.

Di Professionisti dell’antimafia come di professionisti dell’antifascismo ha parlato anche Pannella, che tutto era tranne che fascista.

maurodg65
Inviato
11 minuti fa, appecundria ha scritto:

da 39 pagine ti sto invitando a spiegare al Bundestag cosa è uno stato di diritto, tu per forza lo vuoi spiegare a me che non conto niente.

Io voglio solo capire, del resto visto che avete giustamente analizzato e contestato il sistema ungherese, siamo in Europa ed i valori devono essere condivisi,

mi sembra il minimo comprendere cosa accada in un paese come la Germania, che democratico lo è di sicuro, ma che su questo tema decisamente mi ha spiazzato perché non capisco cosa stiano facendo ed il punto era infatti capire, comprendere, prima di condannare o contestare.
Una accusa di attentato alla tenuta democratica di un Paese è molto grave e, da ignorante, mi aspetterei una selva di arresti e di rinvii a giudizio da parte delle magistratura, non l’ipotesi di un voto parlamentare per poi passare la palla ad una Corte Costituzionale.

14 minuti fa, appecundria ha scritto:

una realtà che non esiste, ho inventato tutto io, l'agenzia, le 1100 pagine, la legge del 1990... e ho inventato tutto per fare un dispetto a te... non so cosa dirti...

Quella realtà a cui mi riferivo non era quella della Germania evidentemente.

analogico_09
Inviato
17 minuti fa, appecundria ha scritto:

Io mi chiedo se si possa citare Sciascia avendo letto di lui soltanto un meme su X riportato da un tizio sconosciuto. In altre parole: una persona può costruirsi una qualsiasi opinione attingendo dai social?

 

E' ciò che penso e spesso dico  del nostro "redattore" di liste di proscrizione comiche se dietro non vi fosse un drammatico sotteso motivazionale che induce a propagandare le proprie convinzioni politiche con il postaggio di notizie patacca estrapolate strumentalmente dalle varie agenzie stampa, attaccando sistematicamente le idee degli altri, qualsiasi cosa che sia minimamente di sinistra ed antifascista., arrivando perfino a teorizzare attraverso un giro di volta mentale francamente "monumentale" che chi si proclama antifascista sia invero fascista.

Inviato
11 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Una accusa di attentato alla tenuta democratica di un Paese è molto grave e, da ignorante, mi aspetterei una selva di arresti e di rinvii a giudizio da parte delle magistratura, non l’ipotesi di un voto parlamentare per poi passare la palla ad una Corte Costituzionale.

forse perchè hai in testa uno stato autoritario, che può agire a prescindere dal bilanciamento tra i poteri tipico di una democrazia compiuta.

analogico_09
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Popper ed il suo paradosso dell’intolleranza dovresti usarlo per gli antifascisti di professione, quelli per quali se non sei con loro sei contro di loro

 

 

Non c'è nessuna intolleranza se non in te. Nessuno ha mai scritto che ti vorrebbe con "loro", che bisogna pensarla come pensano "loro", né io né altri abbiamo mai posto la questione su questi termini che intavoli pretestuosamente, sempre per sg fuggire dala centro delle questioni. E' molto diverso, io ho semplicemente detto, impersonalmente, in linea di principio generale, che, secondo me, chi non è antifascista è fascista, motivando la ragione del mio pensiero, ovvero che chi non si pone idealmente, con il pensiero civile (non si pretende una presa di posizione militante), liberttario e democratico contro, antifascisticamente un regime politico dittatoriale violento, guerrafondaio, criminale, colpevole di aver contribuito a scatenare una guerra mondiale, una guerra fraticida asservendosi ai nazisti dei quali fuono complici nelle orrende stragi di civili, sarà perchè, non solo secondo me, sia fatto di quella stessa pasta là, dove anche la l'ignavia sarebbe un modo di esssewre complici.
A fronte di ciò, che non era era rivolto a te, ti sei scagliato all'impazzata contro tutti con una serie di accuse del kaiser, parlando con decenza. Por algo serà... que serà, serà... chiunque indovinar dovrà... :classic_rolleyes:

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...