P.Bateman Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile Gli antiamericani, dopo l'elezione del primo presidente antiamericano, sono diventati filoamericani. Un po' confonde, ma fila.
iBan69 Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile 1 minuto fa, P.Bateman ha scritto: Gli antiamericani, dopo l'elezione del primo presidente antiamericano, sono diventati filoamericani. Un po' confonde, ma fila. Fila, fila, per chi vuole capire.
scroodge Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio E intanto trump e zelensky hanno firmato il trattato per lo sfruttamento del sottsuolo ucraino Si è venduto agli USA? Ha (s)venduto il paese in cambio di aiuti militari e tecnologia? Chissene Fra poco qualche multinazionale americana approderà in ucraina, scavano, o sfruttano quello che c'è già. Bene E non la metteranno una (una?) base militare a difesa di questi asset strategici? Strategici per entrambi eh.. E così Putin si trova con quello che paventava più di tutto, basi militari fuori dalla porta. Non ha nemmeno più senso parlare di NATO. Non ce n'è bisogno... Gran colpo, sia per zelensky che per trump..
extermination Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio 1 ora fa, scroodge ha scritto: Gran colpo, sia per zelensky che per trump.. Lo credo anch’io. Anche se zelensky, per quanto possibile, rimarrà fermo sulla sua posizione riguardo i territori occupati da Putin.
LeoCleo Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 13 ore fa, scroodge ha scritto: E intanto trump e zelensky hanno firmato il trattato per lo sfruttamento del sottsuolo ucraino Si è venduto agli USA? Ha (s)venduto il paese in cambio di aiuti militari e tecnologia? Chissene Confermo: basta che si smetta di sparare e morire. Se poi torna anche il turismo ed il mercato-gas russo, tanto meglio anche per L’Italia. 2
Questo è un messaggio popolare. peng Inviato 2 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Maggio vediamo gli elementi principali dell’indiscussa vittoria russa, dopo tre anni di guerra e centinaia di migliaia di vittime: - l’Ucraina ha mantenuto il controllo indipendente sull’80% del territorio, incluse le principali città - Zelenski è saldamente al suo posto - Ucraina e USA hanno concordato una forte partnership a lungo termine - Svezia e Finlandia sono nella NATO - la Russia è un paese basato su un’economia di guerra, isolato e consegnato nelle mani della Cina si prospettano poi ulteriori successi, quali ingresso dell’Ucraina nell’UE. 3
Questo è un messaggio popolare. LeoCleo Inviato 2 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Maggio @peng Mi pare evidente che gli USA abbiano vinto la guerra e conquistato l'Ucraina. Vedremo cosa vorranno farci. Noi, come Europa e Italia, abbiamo perso: gas, esportazioni, turismo. Veramente dei geni. 3
ferdydurke Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 38 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Veramente dei geni. Tanto non lo capiscono.
scroodge Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 56 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Mi pare evidente che gli USA abbiano vinto la guerra e conquistato l'Ucraina. Vedremo cosa vorranno farci. Noi, come Europa e Italia, abbiamo perso: gas, esportazioni, turismo. Veramente dei geni. Concordo E sai perché? Perché qui ci sono un sacco di soldi USA e Cina lo sanno bene Anche il russo lo sapeva, ma oramai si è fatto fuori da solo, ed è circondato. Altro grande vincitore è la Cina, che non ha sborsato un dollaro ed ha continuato (e continuerà) a fare affare con tutti 1
supermike Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: Mi pare evidente che gli USA abbiano vinto la guerra e conquistato l'Ucraina. Vedremo cosa vorranno farci. Noi, come Europa e Italia, abbiamo perso: gas, esportazioni, turismo. Veramente dei geni. @LeoCleo Io fossi al posto dell'Italia e della UE andrei ora da Zelensky a batter cassa. Per quale motivo le risorse delle terre rare devono essere elargite soltanto agli Usa, visto che anche i restanti Paesi della NATO hanno contribuito alla causa di Zelensky? Allora noi siamo i fessi della situazione che non otteniamo nulla in cambio? Questo accordo sulle terre rare dovrebbe far arrabbiare i vari Macron, Meloni, Scholz, Starmer. Fossi al posto della UE ritirerei immediatamente le forniture, visto che l'Ukraina le può pagare, che le paghi anche noi! In questa storia fuoriesce tutta l'ipocrisia di Trump, che prima dice a Zelensky di accordarsi perché di sicuro la guerra la perde e poi continua a fornire materiali bellici dietro pagamento in natura....una mossa immorale che potrebbe favorire Putin che ora troverà più facilmente alleanze tra i Paesi restanti. 2
peng Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: Mi pare evidente che gli USA abbiano vinto la guerra e conquistato l'Ucraina. Vedremo cosa vorranno farci. gli ucraini si sono dimostrati abili negoziatori, strappando un accordo vantaggioso anche per loro, nei limiti che il contesto impone. anche noi siamo stati conquistati dagli USA dopo la seconda guerra mondiale, e mi pare sia andata meglio rispetto a chi è toccata l’URSS.
iBan69 Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 1 ora fa, peng ha scritto: vediamo gli elementi principali dell’indiscussa vittoria russa, dopo tre anni di guerra e centinaia di migliaia di vittime: - l’Ucraina ha mantenuto il controllo indipendente sull’80% del territorio, incluse le principali città - Zelenski è saldamente al suo posto - Ucraina e USA hanno concordato una forte partnership a lungo termine - Svezia e Finlandia sono nella NATO - la Russia è un paese basato su un’economia di guerra, isolato e consegnato nelle mani della Cina si prospettano poi ulteriori successi, quali ingresso dell’Ucraina nell’UE. Eggià, ma su queste cose, i filo Putiniani del forum, glissano, perché nella loro narrazione, deve vincere solo la Russia.
peng Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio @supermike certo puoi sempre andare alla stazione anche quando il treno è già partito
LeoCleo Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 37 minuti fa, supermike ha scritto: Allora noi siamo i fessi della situazione che non otteniamo nulla in cambio? Mi pare di averlo detto in ogni modo da almeno due anni, avevo anche postato la foto ironica dei tre cani. Per me non c'è nessuno stupore o novità.
LeoCleo Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 24 minuti fa, peng ha scritto: anche noi siamo stati conquistati dagli USA dopo la seconda guerra mondiale, e mi pare sia andata meglio rispetto a chi è toccata l’URSS. Si certo. Anche se oggi, dopo 80 anni, sono dell'idea di cambiare conquistatore o quanto meno tentare di camminare con le proprie gambe (parlo di UE). Ma sono un sognatore: la UE è già in putrefazione, l'Italia con le centinaia di basi NATO-USA non andrà mai da nessuna parte.
Jarvis Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio È possibile che in base all'accordo i cui contenuti non sono del tutto noti stipulato tra Usa e Ucraina gli Usa possano contribuire con armi al fondo per la ricostruzione. Questa l'interpretazione ucraina ovviamente. Dato che l'accordo prevede che entrambe le parti contribuiscano equamente l'Ucraina dovrebbe versare nel fondo l'equivalente in denaro del valore delle armi. Dato che l'Ucraina è in default immaginate un pò chi metterà i soldi? Esatto l'UE, quindi noi europei non solo non guadagneremo dalle future estrazioni ( i siti sono da determinarsi non quelli esistenti che sono già in concessione) di terre rare o altri prodotti del sottosuolo ucraino ma pagheremo le armi per gli Ucraini agli Usa.
scroodge Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 2 ore fa, supermike ha scritto: Per quale motivo le risorse delle terre rare devono essere elargite soltanto agli Usa, Per un semplice ed unico motivo non abbiamo ciò che serve all'Ucraina, ovvero armi e tecnologia Riguardo la ricostruzione, Black Rock si è mosso da mo'... Cosa abbiamo noi, al momento? Soldi da spendere, per: armi, tecnologia, energia, beni vari.. Chi ce li vende? I soliti 2: USA e Cina, e più avanti, forse il tanto odiato Putin 38 minuti fa, Jarvis ha scritto: È possibile che in base all'accordo i cui contenuti non sono del tutto noti stipulato tra Usa e Ucraina gli Usa possano contribuire con armi... Appena sentito al TG di Sky: USA ha sbloccato oggi l'invio di armi in ucraina..
wow Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 6 ore fa, peng ha scritto: prospettano poi ulteriori successi, quali ingresso dell’Ucraina nell’UE. Ieri a Piazza Pulita c'era Parsi, Sachs e qualcuno altro che non ricordo. Intervista interessante ma che ho seguito distrattamente perché in famiglia si parlava di altro. Mi,pare però di aver sentito che l'adesione alla UE comporterebbe una clausola di difesa collettiva molto più vincolante, almeno teoricamente, dell'art. 5 dello statuto NATO. E' vero?
Messaggi raccomandati