Vai al contenuto
Melius Club

Ma la guerra Russia Ucraina?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, Jarvis ha scritto:

bieco nazionalismo ucraino.

È il tuo punto di vista

Ne prendo atto

Inviato

Bisognerebbe far riferimento ad estratti ampi e contestualizzati.

 

Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

altro sul mediterraneo  e suez attraverso il mar nero, senza complicazioni.

Questo sbocco sul Mediterraneo già lo l'hanno attraverso il mar nero, estendersi oltre significa iniziare a pestare i calli alla Turchia (che non e' l'Ucraina) e alla NATO, ma in questo caso non penso che in questo caso i filo putinisti parlerebbero di cane che abbaia.

Inviato

però la turchia aveva chiuso i dardanelli, magari fosse così semplice.

maurodg65
Inviato
5 ore fa, mozarteum ha scritto:

La danimarca ha gia’ il 100 per cento di rinnovabile,


https://it.marketscreener.com/notizie/ultimo/La-Danimarca-sta-valutando-la-possibilita-di-revocare-il-divieto-di-40-anni-sull-energia-nucleare-49945637/

 

La Danimarca sta valutando la possibilità di revocare il divieto di 40 anni sull'energia nucleare, secondo quanto dichiarato dal ministro.

La Danimarca sta valutando la possibilità di revocare il divieto di 40 anni sull'energia nucleare per migliorare la propria sicurezza energetica, ha affermato il ministro dell'Energia, segnando un significativo cambiamento di politica in un Paese che ha dato priorità all'espansione dell'energia eolica e solare.

Il governo danese analizzerà i potenziali vantaggi delle nuove tecnologie nucleari e presenterà un rapporto entro il prossimo anno, ha dichiarato il ministro per il Clima, l'Energia e i Servizi pubblici Lars Aagaard al quotidiano danese Politiken in un'intervista pubblicata martedì sera.

"Stiamo assistendo a uno sviluppo delle nuove tecnologie nucleari, in particolare dei reattori modulari di piccole dimensioni", ha affermato Aagaard in dichiarazioni confermate mercoledì dal suo ministero.

"Tuttavia, il potenziale non è sufficiente. Dobbiamo anche comprendere cosa comporterebbe per la società danese l'adozione di queste tecnologie", ha aggiunto.

Ha inoltre respinto l'idea che le tecnologie nucleari tradizionali possano tornare in Danimarca, dove sono state vietate nel 1985.

"Continuiamo la politica energetica che perseguiamo da molti anni in Danimarca. Il solare e l'eolico sono il modo più economico e veloce per la transizione verde", ha dichiarato Aagaard.

Nel 2005 i danesi hanno festeggiato la chiusura del reattore nucleare Barseback 2, situato vicino a Copenaghen, dall'altra parte dello stretto di Oresund, nella vicina Svezia.

Sebbene la Svezia abbia chiuso altri impianti nucleari negli ultimi dieci anni, l'attuale governo ha assunto una posizione decisamente favorevole al nucleare e sta cercando di costruire nuovi impianti.

Mercoledì, Aagaard dovrebbe partecipare a un'audizione pubblica in Parlamento e rispondere alle domande dei partiti dell'opposizione favorevoli alla ripresa dell'energia nucleare. (Reportage di Louise Breusch Rasmussen e Jacob Gronholt-Pedersen, editing di Tomasz Janowski)

 

 

 

Inviato

gisuto per ricordare come stanno le cose, la svezia ha ancora 3 centrali nucleari attive, e vende energia all' estero. la danimarca vista anche la posizione è il suo maggior cliente. a proposito di coerenza, lasciando anche stare il fatto che hanno il mare del nord che è molto ventoso.

ascoltoebasta
Inviato
4 ore fa, wow ha scritto:

Le dichiarazioni dei delegati ufficiali ucraini (tutti?) che, colpa mia, non ho letto e sarei curioso di leggere da una fonte attendibile, sono delle opinioni sulle quali gli storici diranno la loro, peraltro neanche tanto indicative in quanto provenienti da parti in causa.

Son dichiarazioni rilasciate al canale TV di Zelensky e riportate da giornali Ucraini e mai smentite da Boris Jonson.

4 ore fa, wow ha scritto:

Qui non c'é un problema territoriale, la Crimea è persa, delle altre regioni la valorosa armata russa controlla il 4% in più di quello che controllava anteguerra,

E temo anche gli altri territori russofoni,a Putin difficilmente poteva interessare il territorio ucraino non russofono,nel 2022 gli stessi delegati ucraini dichiararono che all'incontro non erano state avanzate pretese di cessione di territori,per quanto riguarda eventuali e auspicabili accordi,come in tutte le trattative si parte da posizioni e richieste lontane per poi cercare di avvicinarsi,ma lo stesso Stoltenberg dichiarò che la NATO ha orgogliosamente rifiutato di iniziare qualunque tipo di colloquio con Putin preferendo esporre l'ucraina all'invasione.

4 ore fa, wow ha scritto:

l'accusa (di sapore tiktokiano) di guerrapiattista

Lo è come la definizione "pacifinto",infatti noi pacifinti desideravamo una pace tramite colloqui prima dell'invasione,ma la NATO ha orgogliosamente rifiutato,invasione che era certo avvenisse,come da decenni alcuni politici e ambasciatori USA han ripetuto più volte,se non fosse cambiata la politica USA e NATO in quelle zone.

4 ore fa, wow ha scritto:

Analogamente non penso che chi chiede la resa degli ucraini con un occhio alla bolletta elettrica,

Per dirla alla Jack "io ho i soldi per l'aumento del gas anche decuplicato",ciò che davvero mi irrita sono gli atteggiamenti studiati e voluti,con la precisa consapevolezza di quali sarebbero state le conseguenze,ma torno a ripetere,cosa di buono ci si può aspettare da chi da decenni finanzia e protegge una dittatura militare che sta operando un genocidio e organizzando un esilio forzato?

ferdydurke
Inviato

Però smettiamola di prenderci per il cūlus, la NATO andava sciolta subito dopo la caduta della vecchia URSS, in quanto non più necessaria, così come era stato sciolto il Patto di Varsavia. Ma le cose andarono diversamente. Se l'Ucraina avesse rinunciato a entrare nella NATO la guerra con la Russia non sarebbe mai iniziata, invece le cose andarono diversamente anche grazie alle pressioni USA e UK. Se l'Ucraina fosse rimasta indipendente e neutrale avrebbe avuto un futuro diverso.

  • Haha 1
ferdydurke
Inviato
3 ore fa, maurodg65 ha scritto:

La Danimarca sta valutando la possibilità di revocare il divieto di 40 anni sull'energia nucleare, secondo quanto dichiarato dal ministro.

E che c'entra con la guerra ?

Inviato

la nato è proprio dopo la caduta del blocco sovietico che è diventata super aggressiva

prima porconate tipo serbia o libia non le avrebbe mai fatte

  • Melius 1
ferdydurke
Inviato
5 ore fa, wow ha scritto:

Analogamente non penso che chi chiede la resa degli ucraini con un occhio alla bolletta elettrica, possa fregiarsi del titolo di pacifista, perché finto e perché non ha minimamente idea di cosa sia la libertà che altri hanno regalato loro senza meritarla.

Il problema non è il portafoglio del cittadino UE, come sai benissimo, il problema sono i costi di produzione delle industrie europee che con il gas ai prezzi attuali non sono competitive. La guerra va chiusa quanto prima, se l'Ucraina ci rimette qualche territorio russofono va pure bene. Anzi Zelensky dovrebbe temere più della Russia le richieste territoriali di Ungheria e Polonia, il rischio è che domani l'Ucraina sparisca dalle carte geografiche.

Inviato

poi vediamo i quadrupli carpiati avvitati capovolti rovesciati per giustificare se ungheria e polonia si fregano

dei pezzi di ucraina. ah, c'è già la scusa pronta: per aiutare a spostare l' esercito ucraino a difesa dei confini

ecc ecc ci pensiamo noi alla sicurezza delle regioni verso il nostro di confine ecc ecc

maurodg65
Inviato
44 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

E che c'entra con la guerra ?

Niente, mio errore, ho letto il post di Mozarteum ed ho risposto credendo che fosse nel thread sul blackout spagnolo.

Inviato

tipo il cane di Pavlov 🤣🤣🤣

Inviato
16 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Son dichiarazioni rilasciate al canale TV di Zelensky e riportate da giornali Ucraini e mai smentite da Boris Jonson

Può darsi che Boris Johnson abbia detto agli ucraini di non comprare il Colosseo.

 

16 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

temo anche gli altri territori russofoni,a Putin difficilmente poteva interessare il territorio ucraino non russofono,nel 2022

Così come non erano interessati alla Bielorussia, alla Georgia e ad altri Paesi che invece controllano con governi fantoccio senza averli militarmente conquistati.

Fatto sta che, nel 22, i russi puntavano direttamente su Kiev, intenzionati a deporre il governo. Gli Usa erano pronti ad evacuare Zelensky e il suo entourage, a dimostrazione di quanto gli americani fossero convinti che l'Ucraina reggesse all'invasione russa.

Ricordo che prima della guerra e' stato un pellegrinaggio di capi di stato europei e di telefonate a Putin dagli usa. I primi venivano fatti accomodare al capo di un tavolo (kitsch) lungo 20 metri per essere velocemente liquidati con un nulla di fatto da Putin e alle altre si rispondeva che la Russia non aveva nessuna intenzione di invadere l'Ucraina.

Inviato

Intanto i droni russi arrivano al bersaglio grazie a starlink


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...