Vai al contenuto
Melius Club

Altec 601 c duplex


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve, sinceramente non so se questo è il posto giusto per chiedere esperienze dirette su Altoparlanti Altec vintage, in particolar modo i 601 c Duplex.

Sono entrato in possesso di questi particolari altoparlanti e vorrei metterli in uso in un cabinet adeguato, ho letto diversi forum, con varie soluzioni....magari c è qualcuno che ha avuto un esperienza diretta con questo modello specifici di Altec.

Grazie.

Inviato

Se mi trovassi nella medesima condizione,

non farei affidamento su progetti anzianotti, son convinto di poter trarre il meglio da quegli altoparlanti con un progetto basato su criteri attuali.

Sia per quanto riguarda il tipo di caricamento, da decidere dopo aver misurato i parametri T&S reali,

quanto per la fattura del filtro xover.

Parere mio, naturalmente.

Inviato

@SHAR_BO infatti era quello che avevo intenzione di vare....prima le misurazioni dei parametri, eventuali simulazioni....successivamente la scelta del cabinet piu adatto e per ultimo il filtro ed aggiustamenti vari nel mio impianto

mariovalvola
Inviato

@Samu73 falli rimagnetizzare e controlla lo stato dei driver dei medio-alti. Controlla che sia tutto originale ( cono, e membrana del driver ). 

Almeno, parti da condizioni certe. Considera che l'alnico, nel tempo, fa brutti scherzi come perdita parziale della magnetizzazione.

Inviato
3 ore fa, mariovalvola ha scritto:

falli rimagnetizzare e controlla lo stato dei driver dei medio-alti. Controlla che sia tutto originale ( cono, e membrana del driver ). 

Non ha un vero e proprio driver dei medioalti. Il 601 e' praticamente un Altec 414 con l'aggiunta del tweeter HF3000. 

 

mariovalvola
Inviato

@Ashareth Grazie. Non ricordavo. Rimane il problema della rimagnetizzazione

Inviato
58 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Ok però ci sono due driver.

Diciamo che il tweeter HF3000 e' un mini driver. Ha un magnete super leggero con un diaframma in alluminio (introvabile). 

E' molto diverso dai coassiali classici 604-605.
Non e' nemmeno come il 603 che aveva la trombetta multicellulare ad amplificare la cupola centrale parapolvere di alluminio. 

Inviato

@mariovalvola in realtà sono stati ricondizionati ed mentre i driver hanno le proprie membrane originali i coni no.....comunque passate le feste le porto da un mio amico (Capecci Audio) per una misurazione completa dei parametri

mariovalvola
Inviato

@Samu73 Ricondizionati non significa necessariamente rimagnetizzati.

Controlla che il cono si originale e non after market 

Inviato

@mariovalvola no....il cono è diverso dall' originale, comunque me lo dirà il tecnico come procedere, eventualmente per rimagnetizzarli dove rivolgermi?

IMG-20250417-WA0005.jpg

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Torno su questo tread, per porre un quesito ai più esperti, ho misurato e controllato tutti i parametri di questi coassiali altec ed ora sono ad un bivio tra due volumetrie diverse per avviare la costruzione dei diffusori....chi può consigliarmi per il dimensionamento , il posizionamento dell' altoparlante ed il foro reflex !!!!

IMG-20250513-WA0001~2.jpg

Inviato

Io non sono un esperto e mi avvalgo di un simulatore che si chiama: BASS-PC 5

Mi permette di variare tutti i parametri e vedere cosa succede non solo come risposta in frequenza ma anche come MOL, MIL ed escursione del cono. Sono fattori di cui tenere conto e quasi più importanti della pura risposta in frequenza, che tanto viene pesantemente alterata una volta posta la cassa in ambiente.

Ad esempio, quelle risposte sottosmorzate che vedo nel grafico mi fanno pensare che in ambiente risultino in un basso lungo ed invadente.

Ma è solo un'impressione.

Ad ogni modo suggerisco di posizionare il cono e lo sbocco del condotto reflex ben sollevati rispetto al pavimento, così la stazionaria pavimento-soffitto risulta meno eccitata.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...