cerberus Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile A vedere i prezzi del nuovo,non penso che si troveranno apparecchi usati nei prossimi anni Peccato.
domenico80 Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile timorosi che poi non gli vende più alcunchè , se li terranno ben stretti ad evitare un secondo Bataclan
Sonnyblues Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile certo che noi italiani siamo particolari, abbiamo ottimi marchi ma riusciamo sempre a trovare il negativo invece di sostenerli, ma si meglio pagare i dazi agli americani Personalmente trovo eccellenti i finali e ho un ottimo ricordo di un integrato in classe A che avevo diversi anni fa 1
domenico80 Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile @Sonnyblues nessuno , se ben ricordo , afferma suonino male , anzi , li si ritiene prefribili ad Accu e Pass Si sollevano dubbi sull'approccio del ........ patron e sul listino o catalogo ....... sterminato .............. fine
Sonnyblues Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile @domenico80 ok ma io se compro un prodotto mi interessa la sua qualità, non il carattere di chi lo costruisce... 1
domenico80 Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile @Sonnyblues Vero , ma la polemica attiene il patron , non una crociata a non comprare AM Audio perché il patrono sta antipatico. Però se accenni a criticare , avendone ben ragioni , Naim o Accu , rischi lo scalpo ..... Ed io lo rischio ..... 😁
Enrico VIII Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile 18 minuti fa, Sonnyblues ha scritto: io se compro un prodotto mi interessa la sua qualità, non il carattere di chi lo costruisce Tu vai in vacanza in Liguria, vero? 2
Sonnyblues Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile @Enrico VIII non ho capito la battuta ma qualche volta ci vado volentieri
Enrico VIII Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile @Sonnyblues La battuta si riferiva al fatto di portare soldi a chi ti tratta a pesci in faccia. Non fa per me, né per i viaggi, né per gli acquisti di qualsiasi genere 1 1
supermike Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile 1 ora fa, Sonnyblues ha scritto: ok ma io se compro un prodotto mi interessa la sua qualità, non il carattere di chi lo costruisce... @Sonnyblues .....con il quale però inevitabilmente dovrai averci a che fare quando dovrai chiedere assistenza.
supermike Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile 44 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: La battuta si riferiva al fatto di portare soldi a chi ti tratta a pesci in faccia. @Enrico VIII Ed è così. A parlare con lui sembra quasi che tu gli stia facendo un favore a portargli tutti quei soldi (dovrebbe essere il contrario) e questo accade in virtù del fatto che am audio realizza pesanti amplificatori in classe a che magari altre aziende, per lo stesso peso e polarizzazione in classe A, ti chiedono 50 - 100k (ma adesso anche lui non scherza). Io dopo anni d'ascolto mi sono liberato dal giogo della classe a, per me questa polarizzazione ha i suoi pro ma anche i suoi contro. Inoltre con l'avanzare dell'età ho capito che mettersi in casa finali da 80 -100kg poi diventano un problema se li devi riparare. Mentre con un diffusore puoi farti spedire l'altoparlante di ricambio e farlo saldare da qualsiasi audiotecnico che abita in zona.
Sonnyblues Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile 31 minuti fa, supermike ha scritto: con il quale però inevitabilmente dovrai averci a che fare quando dovrai chiedere assistenza. questo fortunatamente non lo posso valutare in quanto l'integrato che avevo mi ha fatto compagnia per 10 anni senza nessun problema, ovviamente se voi avete avuto a che fare ne sapete più di me 1 ora fa, Enrico VIII ha scritto: La battuta si riferiva al fatto di portare soldi a chi ti tratta a pesci in faccia. piccolo ot se sai dove andare si sta bene anche in Liguria
Scianni Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile 53 minuti fa, supermike ha scritto: Ed è così. A parlare con lui sembra quasi che tu gli stia facendo un favore a portargli tutti quei sold Effettivamente un favore gli stai facendo....😂 1
domenico80 Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile 1 ora fa, supermike ha scritto: A parlare con lui sembra quasi che tu gli stia facendo un favore a portargli tutti quei soldi (dovrebbe essere il contrario) trattasi di arte 1 ora fa, supermike ha scritto: questo accade in virtù del fatto che am audio realizza pesanti amplificatori in classe a che magari altre aziende, per lo stesso peso e polarizzazione in classe A, ti chiedono 50 - 100k vero , ma se qualcuno mi spiega il senso di un Clasee A , oggi , lo ascolto con massimo interesse , ma con allegato lo schema e polarizzato per funzionare sempre in Classe A , non fino a 3,718 watt 1 ora fa, supermike ha scritto: Io dopo anni d'ascolto mi sono liberato dal giogo della classe a, per me questa polarizzazione ha i suoi pro ma anche i suoi contro. molto bene i Pro ? , ah , la distorsione d'incrocio ? , ma , oggi , è un corollario ridicolo , diciamo teorico 1 ora fa, supermike ha scritto: Inoltre con l'avanzare dell'età ho capito che mettersi in casa finali da 80 -100kg poi diventano un problema se li devi riparare. pensa che io passai attraverso l'inferno dei ML 20 , quindi , altrochè Via Crucis 1
supermike Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile 4 ore fa, domenico80 ha scritto: vero , ma se qualcuno mi spiega il senso di un Clasee A , oggi , lo ascolto con massimo interesse , ma con allegato lo schema e polarizzato per funzionare sempre in Classe A , non fino a 3,718 watt @domenico80 I problemi della classe A sono risaputi. Innanzitutto 200 anche 300w in classe A pura non sono sufficienti a pilotare adeguatamente tutti i diffusori, ci sono diffusori che hanno bisogno anche di 500w (ad esempio le MBL). Poi all'abbassarsi dell'impedenza la classe A non raddoppia come la classe A/B, ad esempio un finale da 200w in classe A 8 ohm se a 4 ohm arriva a raddoppiare erogando 400w, questi watt sono in classe A/B. 4 ore fa, domenico80 ha scritto: molto bene i Pro ? , ah , la distorsione d'incrocio ? , ma , oggi , è un corollario ridicolo , diciamo teorico Anni fa su un numero si Audiogallery l'ing. Chiappetta nel misurare i finali Bryston 7b3 scrisse che non vi era traccia della distorsione d'incrocio...tutto dipende da come si realizza il circuito, esistono finali in classe A/B senza distorsione d'incrocio.
domenico80 Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile @supermike esprimo un mio parere che , se si vuole , si approfondisce : oggi la Classe A non ha senso , parlo di finali di potenza , non ha senso per enne motivi invece ha senso comemrciale per chi dichiara in Classe A un proprio dispositivo finale di potenza , senza dire che è per i mprimi 3 o 4 o 5 watt , importante è strombazzarlo sarebbe più interessante non credere a ste ppppalle
Fabio Cottatellucci Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile 4 ore fa, domenico80 ha scritto: oggi la Classe A non ha senso , parlo di finali di potenza , non ha senso per enne motivi Diccene un paio.
Fabio Cottatellucci Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile Il 13/04/2025 at 15:30, Ggr ha scritto: Purtroppo di queste cose, non si tiene conto quando si parla del prezzo degli apparecchi. Come pure di ergonomia, dotazioni, eccetera. Si tiene conto solo del nero infrastrumentale, dei bassi scolpiti e del prestigio che l'apparecchio dà. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora