Vai al contenuto
Melius Club

È tornata AM Audio su Audioreview!


Messaggi raccomandati

Inviato
27 minuti fa, alexis ha scritto:

Un qualsiasi triodo di qualità associato au driver e a una tromba,

fa letteralmente impallidire in velocità qualsiasi stato solido,

Che poi è coerente con quello che stiamo dicendo: con diffusori "facili" ottieni risultati eccezionali con tipologie di amplificatori che, in altri contesti, sarebbero un disastro totale!

E magari, guarda un po', queste tipologie di ampli (tipo i monotriodi o i single fet) hanno poi caratteristiche sonore di altissima qualità, proprio perchè amplificano nel modo più semplice possibile, senza circuitazioni complesse, senza alta controreazione, etc, etc ...

@walge : di questo stiamo parlando ... :classic_wink:

Inviato
1 ora fa, Giannimorandi ha scritto:

l'ampli lavora sempre al massimo guadagno, se abbassi il volume lo abbassi nel segnale in ingresso del pre, poi i guadagni sono sempre quelli sia pre che finale 

Ma tensione e corrente cambiano, non è che l'ampli ad 1 watt va in crisi. Ci va quando clippa. Quindi non può dipendere da quello.

Giannimorandi
Inviato

@grisulea certo l'amplificatore se non deve erogare la massima potenza rimane più libero e i transistor o le valvole sono in una zona più lineare però la velocità di erogazione della corrente/tensione è quella, non sono più veloci da come è fatto il circuito, per acquistare velocità occorre un altro progetto, invece con un diffusore efficiente questa lentezza non si nota perché è il diffusore che essendo molto reattivo risponde meglio alle variazioni di tensione e l'ampli anche se lento riesce a seguire il segnale musicale. 

con un diffusore duro da muovere l'ampli resterà frenato dall'altoparlante allora deve avere una capacità di erogare tensione più veloce rispetto al segnale in modo da muoverlo e frenarlo in tempo per seguire il più possibile la variazione di tensione, farà un lavoro più duro ed è li che si sentono le differenze tra un circuito e l'altro

  • Thanks 1
Gustavino
Inviato
2 hours ago, alexis said:

Un qualsiasi triodo di qualità associato au driver e a una tromba,

fa letteralmente impallidire in velocità qualsiasi stato solido,

giusto a derubricare la slew rate a slow rate.. :-)

(in quanto parametro quantitativo inutile a definire la qualità sonica di un ampli..)

un retaggio anni 80… a dirla in breve..

infatti ;)

Inviato
1 ora fa, Giannimorandi ha scritto:

diffusore efficiente questa lentezza non si nota perché è il diffusore che essendo molto reattivo risponde meglio alle variazioni di tensione e l'ampli anche se lento riesce a seguire il segnale musicale. 

Non mi pare così, prendi un grande nastro scarsamente efficiente o qualsiasi elettrostatica pura, scarsamente efficiente e noterai che qualsiasi ampli colleghi rimane veloce. Avevo già portato l'esempio degli am collegati ad un sistema ad efficienza elevata e ad un nastro poco efficiente, lento su alta efficienza veloce su scarsa. A mio parere il discorso rimane legato alla controreazione ed la fatto che si debbano o meno amplificare i bassi. Quelli sono i maggiori responsabili della percezione o meno di lentezza o velocità. La controreazione li accorcia dando sensazione di maggiore velocità, in realtà è solo maggiore smorzamento. Sempre a mio parere. 

extermination
Inviato

ADSR in estrema sintesi Attacco -tempo di salita e decadimento - smorzamento ( basse-vedi anche articolazione) -quello che ha maggiore valenza da un p.v uditivo-percettivo.

 

Giannimorandi
Inviato

@grisulea i mediobassi sono le fondamentali di buona parte degli strumenti e le voci importante che siano riprodotti correttamente le ottave a salire si occupano più che altro delle armoniche che hanno una funzione di rifinitura del suono importanti che ci siano nella giusta misura per non artefare le fondamentali ma il nostro orecchio è più sensibile al medio basso comunque 

  • Melius 1
supermike
Inviato
17 ore fa, alexis ha scritto:

Un qualsiasi triodo di qualità associato au driver e a una tromba,

fa letteralmente impallidire in velocità qualsiasi stato solido,

giusto a derubricare la slew rate a slow rate.. :-)

(in quanto parametro quantitativo inutile a definire la qualità sonica di un ampli..)

un retaggio anni 80… a dirla in breve..

@alexis Con i monotriodi però puoi solo pilotarci i bookshelf oppure le vie alte di un sistema tromba...quando andai ad ascoltare il "Mostro" di Di Prinzio quest'ultimo sconsigliava l'utilizzo di triodi SE se non per il solo tweeter/midrange...neanche sul midwoofer caricato a tromba li consigliava. 

Mighty Quinn
Inviato
5 ore fa, supermike ha scritto:

Con i monotriodi però puoi solo pilotarci i bookshelf oppure le vie alte di un sistema tromba..

Puoi pilotarci qualunque cosa

Rimangono di gran lunga il modo più scarso per amplicare, con qualsiasi diffusore 

Piacciono molto ai vintagisti quelli che pensano che il suono delle colonne sonore dei film degli anni trenta siano il massimo 

Ma chi è interessato alla corretta riproduzione usa amplificazioni che sono in grado di suonare almeno decentemente 

Inviato
5 ore fa, supermike ha scritto:

quando andai ad ascoltare il "Mostro" di Di Prinzio quest'ultimo sconsigliava l'utilizzo di triodi SE se non per il solo tweeter/midrange...neanche sul midwoofer caricato a tromba li consigliava. 

Dissento.

eventualmente solo sul sub.

Inviato
11 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Puoi pilotarci qualunque cosa

Rimangono di gran lunga il modo più scarso per amplicare, con qualsiasi diffusore 

Piacciono molto ai vintagisti quelli che pensano che il suono delle colonne sonore dei film degli anni trenta siano il massimo 

Ma chi è interessato alla corretta riproduzione usa amplificazioni che sono in grado di suonare almeno decentemente 

Oggi le comiche. É bello alzarsi e sghignazzare di primo mattino, manca solo l‘odore del Napalm.. :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

ultimamente illo è anche più ispirato del solito.

  • Haha 1
Mighty Quinn
Inviato
10 minuti fa, alexis ha scritto:

Oggi le comiche.

Tu invece ogni giorno le favole 

Troppo tenero 

Inviato
18 minuti fa, audio2 ha scritto:

ultimamente illo è anche più ispirato del solito.

Penso dipenda dalle merendine giornaliere con i suoi compari, pane volpe e furbaggino,

in razioni, si presume, abbondanti.. :classic_biggrin:

Inviato

Ci sono persone che fanno polemica a prescindere.

Io li chiamo il nulla cosmico ,perché' non portano a niente ,s e non creare un po' di bagarre .

Ma questo lo trovi nella vita reale, figurati nei forum ,dove sono anonimi

Ps. ne so qualcosa anche riguardo al mio VPR GTZ380 che parlano senza neanche averlo mai visto.

Ma il mondo dicono che è bello perché' avariato

 

Inviato
15 minuti fa, jedi ha scritto:

Ps. ne so qualcosa anche riguardo al mio VPR GTZ380 che parlano senza neanche averlo mai visto.

Hai un proiettore da 70.000 € ?

Inviato
1 ora fa, jedi ha scritto:

Io li chiamo il nulla cosmico ,perché' non portano a niente ,s e non creare un po' di bagarre .

Ma questo lo trovi nella vita reale, figurati nei forum ,dove sono anonimi

Fortuna che c'è sempre la funzione "Ignora Utente", con la quale le discussioni scorrono gradevoli e acquistano tutto un altro spessore...:classic_rolleyes:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...