rlc Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile 2 ore fa, Mighty Quinn ha scritto: I mit sono veramente cavi legendari Hanno capito tanto prima di tanti Ormai non credo nessuno ci creda più se non pochissimi fanboy...e poi purtroppo per loro in quanto a narrativa sono stati superati da molti ancora più fantasiosi ed audaci, ma gli va riconosciuto di averci saputo fare Riuscire a fare un business con cavi diciamo "audio", che ovviamente non è che suonino mediamente meglio o peggio rispetto al cavo da elettricista che trovi a Leroy Merlin, non è impresa che va sottovalutata Chapeau Continua pure con i fili da elettricista vedo che su quelli sei ferrato. Se ti piacciono buon per te.
jackreacher Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile 33 minuti fa, pifti ha scritto: Ma un bel forum di cucito o pornhub? Aprilo tu, soprattutto il secondo
jackreacher Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile 6 minuti fa, rlc ha scritto: Continua pure con i fili da elettricista vedo che su quelli sei ferrato. Se ti piacciono buon per te. Oramai anche quelli sono OFC al 99,99%, quindi si possono usare.... 1
Questo è un messaggio popolare. Maurjmusic Inviato 20 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Aprile 33 minuti fa, scroodge ha scritto: il punto è un altro: con tutta la cura che mettiamo, e costosissimi e pregiati componenti che acquistiamo per preservare l'informazione musicale, poi la facciamo passare per 2 (due) di questi?? Davvero? La questione è dibattuta da secoli! 5
Mighty Quinn Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile 41 minuti fa, rlc ha scritto: su quelli sei ferrato e anche un po' ramato 2
ascoltoebasta Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile 17 ore fa, jakob1965 ha scritto: cercherò di non farmi suggestionare e di essere obbiettivo: E' quasi impossibile riuscirci se si è a conoscenza di cosa è collegato (a meno che non ci siano differenze importanti),ma c'è un modo semplice e a costo zero che può dare un solo risultato,ovvero la verità riguardo il tuo sentire e rivelare senza ombra di dubbio se avverti o meno le differenze.
rlc Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile @jackreacher eccone un altro diplomato alla Scuola Radio Elettra 1
gianventu Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile 57 minuti fa, scroodge ha scritto: il punto è un altro: con tutta la cura che mettiamo, e costosissimi e pregiati componenti che acquistiamo per preservare l'informazione musicale, poi la facciamo passare per 2 (due) di questi?? Davvero? Davvero si, basta che l'equalizzazione sia griffata. 1
Oscar Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile Ma questo benedetto test ABX lo vogliamo fare oppure no? Basta che smettiate di sfoggiare le proprie nozioni tecniche che si possono leggere anche su wikipedia. Le misure vanno fatte con gli strumenti giusti, che sfortunatamente, non sono alla portata di chiunque. Rimango in attesa del test ABX, fatto con impianto tecnicamente certificato e garante di prestazioni elettriche e acustiche complete e sicure. E per caratteristiche tecniche, intendo risposta in frequenza lineare in ambiente da 20hz a 20.000hz e una dinamica minina di 120db con un rumore di fondo che si attesti a non piu di 30db. Qui a Roma di impianti del genere ne conosco almeno tre... Se andiamo in studi di registrazione degni di questo nome, anche una decina. 1
stefano_mbp Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile … si parte da suggestione e poi si vogliono misure, certificazioni, eccc …. un po’ “A B Normal” mi pare, ma purtroppo non è una novità e neppure un caso isolato … ma che cavolo vogliamo misurare le suggestioni?
ilmisuratore Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile 27 minuti fa, rlc ha scritto: @jackreacher eccone un altro diplomato alla Scuola Radio Elettra Perdonami ma...avrei avuto il piacere se tu avessi assistito. partecipando pure, alla grande prova tra cavi segnale che si svolse dentro una location Parteciparono appassionati, parteciparono autocostruttori, parteciparono i migliori cavofoli Tra i vari cavi furono introdotti anche dei pezzi di filo di ferro per muratori, con grado di purezza dei grani -N8 (meno enne otto) Dunque piuttosto di fare satirica... sarebbe il caso di rendersi conto di persona su ciò che realmente accade Tra quei pezzi di ferro e una coppia di nordost alle misure cambiava talmente poco che nessuno se n'è accorto
Oscar Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile @ilmisuratore poi vedi in che contesto e modalita fu fatta la prova e capisci tutto...
jackreacher Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile 18 minuti fa, Oscar ha scritto: Qui a Roma di impianti del genere ne conosco almeno tre Se io fossi di quelle parti , parteciperei
ilmisuratore Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile 3 minuti fa, Oscar ha scritto: @ilmisuratore poi vedi in che contesto e modalita fu fatta la prova e capisci tutto... Un impianto HiFi ritenuto da riferimento La prova fu piuttosto lunga in quanto sono state rispettate le sufficienti condizioni per un confronto attendibile
ilmisuratore Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile 21 minuti fa, Oscar ha scritto: Ma questo benedetto test ABX lo vogliamo fare oppure no? Basta che smettiate di sfoggiare le proprie nozioni tecniche che si possono leggere anche su wikipedia. Le misure vanno fatte con gli strumenti giusti, che sfortunatamente, non sono alla portata di chiunque. Rimango in attesa del test ABX, fatto con impianto tecnicamente certificato e garante di prestazioni elettriche e acustiche complete e sicure. E per caratteristiche tecniche, intendo risposta in frequenza lineare in ambiente da 20hz a 20.000hz e una dinamica minina di 120db con un rumore di fondo che si attesti a non piu di 30db. Qui a Roma di impianti del genere ne conosco almeno tre... Se andiamo in studi di registrazione degni di questo nome, anche una decina. Per curiosità, tu che tipo di "misurazioni" effettueresti per poter rilevare l'eventuale differenza tra due cavi digitali collegati ad un DAC ?
ascoltoebasta Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile 4 ore fa, alexis ha scritto: la suggestione gioca un ruolo sempre presente, in positivo, quando ci aspettiamo di ascoltare differenze e in negativo, quando le differenze proprio non vogliamo sentirle, il bias é un fucile potente, spara in entrambe le direzioni, E con questa verità comprovata si potrebbe tranquillamente chiudere il discorso,bravo.
Oscar Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile @ilmisuratore all'epoca non mi ricordo che la situazione di ascolto fosse proprio la piu "normale" possibile. E pure l'impianto non era proprio il massimo. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora