Vai al contenuto
Melius Club

Ode alla suggestione.


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Su questo dissento. Un impianto con prestazioni "al di sopra di ogni sospetto", fosse anche da studio pro come citato da Oscar, mette al riparo dalla prima facile critica che farebbe fallire il test: l'impianto DEVE avere una risoluzione tale da mettere in evidenza le eventuali variazioni, anche di modesta entità.

Quindi un vero "impianto rivelatore", di quelli con cui ci si lavora... O potrebbe lavorare. 

...ci siamo fraintesi, per "attrezzatura" intendevo apparecchiature di misurazione che ai fini di un test di ascolto diventano relative 

È chiaro che l'impianto audio di riproduzione dev'essere in grado di cogliere i dettagli più fini, peraltro trattandosi di prove su cavi ci si aspettano sottigliezze che richiedono una grande risoluzione 

P.s tutto questo popò di richieste soltanto utili per soddisfare la parte "mediatica" visto che si potrebbe bellamente evitare agendo in modo molto più veloce effettuando opportune misurazioni che, a seconda del responso, possono dare spazio a successivi approfondimenti... oppure semplicemente un nulla di fatto "se" il responso dovesse fornire un esito totalmente negativo

  • Thanks 1
one4seven
Inviato

@ilmisuratore avevo capito male io, probabilmente :classic_tongue:

Cmq avrai notato che Oscar mette sotto critica anche la metodologia delle misure... 

ilmisuratore
Inviato
54 minuti fa, one4seven ha scritto:

@ilmisuratore avevo capito male io, probabilmente :classic_tongue:

Cmq avrai notato che Oscar mette sotto critica anche la metodologia delle misure... 

Può criticare quello che vuole, alle nostre orecchie non sopraggiunge l'alterazione che si presenta in una linea digitale bensì quello che esce dallo stadio analogico, quello va misurato 

Esiste una metodologia che può perfettamente anticipare quello che successivamente si sperimenterebbe all'ascolto, dunque predire se l'ascolto confermerebbe il responso negativo, oppure se vi sono margini potenziali per poter sentire qualcosa che, essendo ai limiti delle JND/JDD richiederebbero grande risoluzione dell'impianto audio e orecchie particolarmente sensibili ed esperienti

Per tutto il resto... ovvero le variazioni macroscopiche, queste, le sentirebbe chiunque su qualunque sistema di riproduzione 

  • Thanks 1
one4seven
Inviato

Cmq sia, se avessi tempo e non fossi lontano da Roma, parteciperei senza indugio ad un test, qualora fosse ben organizzato.

Ma siccome non ho molto tempo, quel poco che ho lo preferisco usare per selezionare quali artisti andare a vedere quest'anno ad Umbria Jazz, dato che il programma si presenta a dir poco stratosferico, e varrebbe la pena farsi tutti i 9 giorni dell'edizione estiva a Perugia del prossimo Luglio.

Ne parleremo in sezione musica...

widemediaphotography
Inviato
11 ore fa, one4seven ha scritto:

Su questo dissento. Un impianto con prestazioni "al di sopra di ogni sospetto", fosse anche da studio pro come citato da Oscar, mette al riparo dalla prima facile critica che farebbe fallire il test: l'impianto DEVE avere una risoluzione tale da mettere in evidenza le eventuali variazioni, anche di modesta entità.

Quindi un vero "impianto rivelatore", di quelli con cui ci si lavora... O potrebbe lavorare. 

Per questo bastano delle cuffie e un ampli cuffie che misurano bene. Io ho HIFIMAN HE1000 Stealth e Violecteic V222. 

jackreacher
Inviato
28 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Stealth

Un nome una garanzia, attenzione ai "bersagli" :classic_biggrin:

ilmisuratore
Inviato
12 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Un nome una garanzia, attenzione ai "bersagli" :classic_biggrin:

...e manco viene intercettato dai radar :classic_biggrin:

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, widemediaphotography ha scritto:

Per questo bastano delle cuffie e un ampli cuffie che misurano bene. Io ho HIFIMAN HE1000 Stealth e Violecteic V222. 

La cuffia come sistema di rilevazione della differenza (non parlo di suono a lungo termine, ovvero della sua preferenza) si presta molto bene in quanto ha molta risoluzione sui dettagli, produce una resa "intima" e ci ci può concentrare molto bene sui test ABX

Tramite cuffie ho superato (ai tempi...adesso non saprei) un test ABX in cui due segnali differivano in ampiezza di appena 0.1 dB...cosa impossibile su qualsiasi impianto di riproduzione con diffusori

La cuffia focalizza molto bene i dettagli piu fini in quanto esclude la componente acustica ambientale...capace di introdurre alterazioni macroscopiche a confronto per via dei rinforzi, le risonanze e i tempi di riverbero

Si, la cuffia per un ABX (del tipo c'è una differenza rilevabile o meno) è il massimo

Inviato
1 ora fa, widemediaphotography ha scritto:

Per questo bastano delle cuffie e un ampli cuffie che misurano bene. Io ho HIFIMAN HE1000 Stealth e Violecteic V222. 

Carine le HIFIMAN HE1000 Stealth: vendono anche il modello da uomo? 

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
15 minuti fa, rlc ha scritto:

Carine le HIFIMAN HE1000 Stealth: vendono anche il modello da uomo? 

...che vuol dire ?...sono già da "uomo" HIFIMAN...mica le HIFIWOMAN 

  • Haha 1
Inviato

@rlc ciao , visto che anche tu hai avuto diverse elettroniche Spectral cosa pensi sia meglio come collegamento tra pre e finale connesione xlr o rca ?

Inviato

Se possibile in genere utilizzo sempre le uscite bilanciate, le preferisco . L’ho fatto anche con Spectral . Ma non ti saprei dire le differenze con le sbilanciate.

Inviato

@rlc chiedo perché leggo che in casa Spectral usano sbilanciate ma diversi appassionati pare si trovino bene con le bilanciate , fermo restando che Spectral come il 90% delle amplificazioni non sono realmente bilanciate...

Inviato

Io attualmente ho tutto bilanciato e quindi continuo su questa linea.

Inviato

@rlc anche io li ho collegati in bilanciato , ma leggevo da qualche parte che la casa madre stessa predilige i collegamenti in sbilanciato , per questo motivo volevo approfondire la cosa ma pare che non c e nessuno , almeno qui sul forum , che abbia fatto questo confronto....

magicaroma
Inviato
Il 20/04/2025 at 18:13, one4seven ha scritto:

impianti di riferimento Romani

Il mio era un impianto di super mega riferimento, però poi me ne sono andato 

  • Haha 1
GasVanTar
Inviato
56 minuti fa, ar3461 ha scritto:

leggevo da qualche parte che la casa madre stessa predilige i collegamenti in sbilanciato

Nello stesso sito ufficiale i cavi consigliati sono tutti rca spectral by mit. La stessa Mit non mi pare produca cavi di segnale bilanciati.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...