Coltr@ne Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile @Mighty Quinn capito perché se spariscono le api muore la vita umana sulla terra, mentre le sparisce la vita umana fanno tutti un festone e torna il paradiso, per ora gli angeli pregano spariscano purin trump netaniau e salvini i mitici talisman
Mike27051958 Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile @scroodge io nessun pusher, giuro...riporto cose vissute .............della serie ........." ho visto cose che voi umani " .............
Mike27051958 Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile 6 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: il mitico Talisman cos'era?
campaz Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile Comunque all’epoca la stessa Audio Review pubblicò la prova di un olio che riusciva a migliorare la resa sonora… dell’orecchio dell’audiofilo. Solo che - almeno in quel caso - era un pesce d’Aprile. Ho sempre pensato che si sia trattato di un messaggio (nemmeno troppo) subliminale, che però molti non colsero. PS: di poche cose posso andare fiero. Una di queste: non aver mai dai retta agli sciamani del suono. Sarà che sono nato a Genova e prima di qualsiasi acquisto ho sempre meditato a lungo.
Mighty Quinn Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile 6 minuti fa, Mike27051958 ha scritto: cos'era? In pratica un magnete Lo facevi volteggiare per qualche secondo su CD vinili cavi alimentazioni e tutto suonava enormemente meglio Ricordo il buon Lloyd diceva che alcuni clienti lo avevano usato su alcune parti della motocicletta, tipo marmitta, motore, freni ecc...e i miglioramenti erano enormi @scroodge puoi tranquillamente usarlo sulla tua M1000R, vedrai che roba 1
Mike27051958 Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile @Coltr@ne 2 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: In pratica un magnete giuro che questa mi mancava
Mike27051958 Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile Pero' me ne avete ricordata un' altra ad un Top Audio di mille anni fa Una scatolina tipo lucido da scarpe, stesse dimensioni, sulla quale si appoggiava un cilindro altezza circa 10 cm e l' insieme si appoggiava sui diffusori o sulle elettroniche, ovviamente meglio su entrambi Poi subito dopo, miracoli Non lo ricorda nessuno? Io ricordo che persino il dimostratore era in imbarazzo
Questo è un messaggio popolare. AngeloJasparro Inviato 14 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Aprile Posso proporvi un mio video in merito? Un caro saluto a tutti AJ https://youtu.be/eQJ0dHOVRIQ?si=xHEV7ztuaB_mKUF5 1 2
GasVanTar Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile Negli anni '90 mi furono regalati due anelli, se non ricordo male della Monster Cable, per stabilizzare la rotazione dei cd. Altro gadget audiofilo ormai in disuso. P.S. non ricordo più se ho sentito delle migliorie...😕
Berico Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile 1 ora fa, OLIMPIA2 ha scritto: Il DAC non centra niente, quello che migliora è la lettura ottica del disco, quindi meno correzione di errori. perchè dovrebbe fare meno errori? ammesso e non concesso che si adduca ad un a contrazione fisica del supporto. 1 il cd a quale temperatura è inciso? quella è la dimensione perfetta che deve avere. 2 dopo 5 minuti il cd è a temperatura ambiente, e ritorna esattamente come prima di averlo congelato.
OLIMPIA2 Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile @GasVanTar se non li incollavi perfettamente rischiavi che il CD ruotasse eccentricamente. Gadget pericoloso. Sicuramente aumentando la massa del supporto CD qualcosa cambiava ma non è detto in meglio
OLIMPIA2 Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile @Berico in teoria la congelazione dovrebbe aumentare in maniera permanente la permeabilità del policarbonato alla luce. Io li tenevo 24 ore nel congelatore e funzionava.
Titian Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile la suggestione è parte di noi, ovunque nella vita normale. In tutte le nostre decisioni c'è una grande parte di suggestione. Chi cerca di eliminarla dalla sua vita rifiuta se stesso e la sua natura. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Aprile Amministratori Inviato 14 Aprile mai usato gli anelli, provato i plattorelli che si mettevano sul cd, uno della monster, un verde ecc ecc.diciamo che a volta erano utili a volte no, ma siccome era sempre tutto al 50% li ho abbandonati(ps alcune meccanich cd non li reggevano si rifiutavano di leggere il cd) ma voi giovincelli sicuramente non ricordate un vecchissimo gadget inglse, in prtica un particolare orologio a cucù, da lasciare fermo, la cui sla presen avrebbe migliorato il suono. giuro che non lo ho mai provato
OLIMPIA2 Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile 1 ora fa, scroodge ha scritto: Le prove che ho fatto io a suo tempo invece, smentivano questo. Sul "chiunque" intendi, spero, chiunque si sia sottoposto ai tuoi test. Ai miei test, nessuno (mi ci volle un po' di tempo perché dovetti rendere il test minimalmente attendibile) Chiunque abbia ascoltato nel mio negozio i CD trattati a confronto con quelli normali (senza sapere quale ascoltasse). Devo aggiungere che la differenza era diversa a seconda del lettore utilizzato. Con il Philips CD-880 era netta, con il Sony SCD-1 meno.
micfan71 Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile Al recente Gran Galà di Bologna c'era DiPrinzio che faceva provare in diretta uno ionizzatore (credo) che proiettava una luce sul vinile: acceso, spento, acceso, spento, sentite la differenza? Boh, personalmente forse sì, forse no...ma nel dubbio i 1600€ richiesti me li tengo
Berico Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile Adesso, OLIMPIA2 ha scritto: @Berico in teoria la congelatore dovrebbe aumentare in maniera permanente la permeabilità del policarbonato alla luce. Io li tenevo 24 ore nel congelatore e funzionava. è plastica, perchè avvenga ciò che dici, o dicevano, serve una riorganizzazione del reticolo e dei legami a livello molecolare permanente, cioè il materiale cambia di fisicamente.
campaz Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile 2 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: Chiunque abbia ascoltato nel mio negozio i CD trattati a confronto con quelli normali (senza sapere quale ascoltasse). e allora perché se gli effetti benefici di tale pratica erano tanto evidenti, la stessa non si diffuse?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora