Vai al contenuto
Melius Club

Ode alla suggestione.


Messaggi raccomandati

Inviato

@OLIMPIA2 si vede che non sei permeabile alla cromoterapia, sarebbe stato più bello coloro diverso per ogni genere musicale, il nero metal il blue jazz il verde classica il rosso musica latina :classic_biggrin:

Inviato

@AngeloJasparro Se tu pensi che le prove in cieco siano inutili e deleterie (liberissimo di dirlo eh..) è solo perché non le sai fare o ti hanno coinvolto in qualcuna di queste, fatte da chi crede di saperle fare.
 

Fortunatamente nell'audio professionale, compreso quello che ha progettatto quei bellissimi monitor blu, e continua a progettarle, il blind test è ben considerato, correttamente ed efficacemente impiegato

Non potrebbe essere altrimenti

Solo agli audiofili, o certa parte di essi, non piace.

Lo capisco benissimo

Inviato
1 minuto fa, Berico ha scritto:

@OLIMPIA2 si vede che non sei permeabile alla cromoterapia, sarebbe stato più bello coloro diverso per ogni genere musicale, il nero metal il blue jazz il verde classica il rosso musica latina :classic_biggrin:

Era legato alla sensibilità della luce del laser, non alla musica 😉

Inviato
10 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Potete divertirvi qua, voi criogenici 

https://www.stereophile.com/asweseeit/822/index.html

Evidentemente tutti gli audiofili hanno a disposizione azoto liquido in casa

😂

Comunque sia, anche a 70 kelvin 

Evidenze zero virgola zero 

Ma tanto lo sanno 

Pensate che generazioni di audiofili sentono i miglioramenti anche mettendoli nel freezer Candy.... sarà merito della moglie anche qui?

ma si ci vuole un abbattitore, se all'inizio aveva un senso poi con le vibrazioni ha perso di credibilità. Infatti lo scrivono anche loro ''a quanto pare''...:classic_biggrin:

Inviato

@scroodge come si fa a percepire differenze sonore con rapide commutazioni non lo comprendo. 

Per come ascolto io ci vogliono ascolti rilassati di ore per fare confronti

ilmisuratore
Inviato
3 ore fa, OLIMPIA2 ha scritto:

@campaz la purezza del rame in un cavo di collegamento per hifi è una delle cose veramente importante e chiaramente avvertibile. Io utilizzo purezza 8N.

Ho amici che giurano di avvertire la differenza tra un livello di purezza N7 e un N8... chiaramente avvertibile a detta loro 

Il principio fisico di questa chiara differenza avvertibile non è dato saperlo, è chiaramente avvertibile e basta 

Sinceramente una cosa "chiaramente avvertibile" provoca nel segnale una corrispondente differenza nel segnale che a me non risulta 

Il bello è che se si prova in cieco non sono stati capaci di riconoscere un N8 da uno spezzone di ferro filato per muratori usato come conduttore 

Dunque da un "chiaramente avvertibile" si è passati ad un "nettamente non avvertibile" 

 

  • Haha 1
AngeloJasparro
Inviato
5 minuti fa, scroodge ha scritto:

Se tu pensi che le prove in cieco siano inutili e deleterie (liberissimo di dirlo

Grazie, e infatti l'ho detto 

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, OLIMPIA2 ha scritto:

@scroodge come si fa a percepire differenze sonore con rapide commutazioni non lo comprendo. 

Per come ascolto io ci vogliono ascolti rilassati di ore per fare confronti

"Rilassati" in cieco e andrai in totale confusione 

Inviato
53 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Chiunque abbia ascoltato nel mio negozio i CD trattati a confronto con quelli normali (senza sapere quale ascoltasse)

A casa mia no.

Provato con una decina di meccaniche e lettori
 

@OLIMPIA2: Quale è la teoria sottostante all'aumento della permeabilità alla luce del policarbonato dopo un ciclo di congelamento? Se non la citi, è solo una "tua" teoria, o un rispettabilissimo,  sentito dire, ed ora riportato

Lo stesso per il pennarello: quale è la teoria di fondo?

ilmisuratore
Inviato
Adesso, AngeloJasparro ha scritto:

Grazie, e infatti l'ho detto 

...ed infatti le leggende metropolitane saranno libere di scorazzare nel web e nei Forum 

AngeloJasparro
Inviato
7 minuti fa, scroodge ha scritto:

nell'audio professionale, compreso quello che ha progettatto quei bellissimi monitor blu, e continua a progettarle, il blind test è ben considerato

Non ho evidenze di questa cosa, ma se sei convinto tu... 

Inviato

@ilmisuratore in confusione ci vai tu, io il cieco non lo uso. So benissimo che se sottoposto a stress non sono lucido e quindi lo evito. Doppio cieco e rilassato non possono coesistete

Inviato

Secondo un certo modo di pensare,  tutto si sente, tutto suona. Se facciamo la lista,.arriviamo a più di 100 cose, che per puro caso, o chissà quale alchimia, si legano assieme e compiono il miracolo. Insomma, una cosa da una volta nella vita, se basta quche grado in più,  un po di luce che filtra,  la un polinero che si contrae ecc ecc. Per tutti gli altri giorni, ascoltiamo impianti rotti.. 

Inviato
4 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

come si fa a percepire differenze sonore con rapide commutazioni non lo comprendo. 

Per come ascolto io ci vogliono ascolti rilassati di ore per fare confronti


Lo dico sempre, nessun problema ad allestire un test in cieco, che tenga conto di questi aspetti.

Aspetto sempre e solo che qualcuno me lo commissioni..

 

Inviato
2 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Doppio cieco e rilassato non possono coesistete

e mamma mia e che è? sono test audio dal risultato non è che si decide il destino di una vita, si ascolta musica di che parliamo? 

  • Melius 1
  • Thanks 1
stefano_mbp
Inviato
20 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

doveva essere assolutamente verde

Quale tonalità esattamente … le lunghezze di frequenza coperte dal colore verde sono parecchie  … perché se uno vale l’altro … la bufala (già abnorme) si ingrandisce a dismisura … ma davvero crediamo a queste … bischerate … ? e va bene un pennarello indelebile oppure rimovibile? Perché cambia parecchio …

Inviato
23 minuti fa, scroodge ha scritto:

Fortunatamente nell'audio professionale, compreso quello che ha progettatto quei bellissimi monitor blu, e continua a progettarle, il blind test è ben considerato, correttamente ed efficacemente impiegato

il blind test è solo uno dei tantissimi strumenti per fare un test. La cosa più importante è la metodologia e questa deve seguire certi schemi noti e documentati. Una persona che ha studiato il Test Management e passato il certificato di test manager sa tutte relazioni. 

PS: correggo, non saprà tutte le relazioni ma molte. Il "manuale" d'insegnamento del test manager come pure di altre professioni viene ampliato e cambiato col tempo e con le esperienze fatte in tutto il mondo ("lessons learned").

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...