Questo è un messaggio popolare. zagor333 Inviato 15 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Aprile Avevo avuto la fortuna di ascoltare questi diffusori nel 2013 se non ricordo male, da Di Prinzio, collegate ad un lettore MCD500, Pre C500 a valvole e finali monofonici MC601, e rimassi folgorato dal loro modo di porgere la musica (avevo portato qualche CD/SACD dei miei). Le avrei portate subito via con me, ma non potevo. All’epoca avevo il C2200, due MC2101 a valvole messi a ponte, il lettore MCD500, e le Sonus Faber Cremona M da pavimento. Negli anni successivi ogni tanto ci facevo un pensierino, ma alla fine dovevo sempre rinunciare. Non ci ho pensato più, e negli ultimi anni ho vissuto con grande soddisfazione con le Heresy del Colonnello, e avevo deciso con fermezza di passare alle Cornwall (o come alternativa le Tannoy Arden). Insomma volevo un padellone da 38cm per il mio amato rock. E avevo praticamente acquistato nuove le Cornwall iv, operazione che poi è saltata per un “cavillo”. Di notte, studiando i padelloni, mi sono imbattuto per caso in un vecchio articolo di Vincenzo @vignotra che provó insieme ad un suo caro amico proprio le Guarneri Evolution (finitura grafite, le più belle), e mi sono ritrovato in quella bella recensione. Poi, per curiosità ho fatto delle ricerche, e cosa trovo: una coppia di Guarneri (l’ultima disponibile) nuova imballata, e finitura grafite (la mia preferita). Ci penso un pó, mi faccio coraggio, e scrivo al negoziante. Fine della storia, dopo varie telefonate fatte in più giorni, le ho prese. Oggi me le ha portate a casa e le abbiamo tirate fuori insieme dagli imballi e montate (nel frattempo consegnavano anche il pre 😊). Quando abbiamo aperto la scatola di legno, e aperto la busta tipo alluminio che le conteneva (credo in leggero sotto vuoto, mai visto una cosa del genere), un odore tipo di cera ci ha investito. Insomma, questi diffusori impegnano quattro dei nostri cinque sensi: olfatto, tatto, vista e udito. Per me l’opera d’arte suprema di Sonus Faber (e non solo) tra i diffusori da stand, considerando sia il vecchio corso che quello nuovo (non me ne voglia nessuno). Un alchimia meravigliosa di linee sinuose, legno, metallo e pelle, passato, presente e futuro. Oggi ho ascoltato due CD, uno di Battisti e uno di De Andrè: sono nuove, ma suonano già terribilmente bene. Questi sono diffusori che farebbero innamorare perdutamente anche il più navigato degli appassionati (presente). Un’occasione come questa non mi sarebbe ricapitata più. Per i padelloni (che non rinnegheró mai, anzi tutt’altro) ci sarà tempo. Invito i fortunati possessori delle Guarneri Evolution (ma anche le altre) di raccontarmi qualcosa circa la loro convivenza ed esperienza con questi meravigliosi “oggetti” da musica. Oggi sono felice come una Pasqua. Buonissimi ascolti. Roberto 4
zagor333 Inviato 15 Aprile Autore Inviato 15 Aprile Stasera dormiró sul divano del salone. Meritato riposo dopo aver movimentato 3 imballi per tirare fuori stands e diffusori, oltre 100Kg di robe… ah ah ah
Renato Bovello Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile Guarda, in tutta sincerita', io trovo che il tuo modello sia ,unitamente alle Hommage,semplicemente il piu' bel diffusore da stand della storia .Alludo dal punto di vista puramente estetico. Il problema e' che ,tutte le volte che le ho sentite suonare, non mi hanno mai convinto . Non mi entusiasmano,non mi dicono proprio nulla e posso garantirti di averle ascoltate piu' volte in impianti al di sopra di ogni sospetto. Di sicuro sono bellissime ma ,almeno per me,questo non basta
zagor333 Inviato 15 Aprile Autore Inviato 15 Aprile 10 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: tutte le volte che le ho sentite suonare, non mi hanno mai convinto . Renato, (tu che hai come riferimento comunque una SF tra i diffusori da stand), vieni a trovarmi, e magari vedrai che ti entusiasmerai, o almeno ci proviamo. Di sicuro sarà un ascolto molto emozionante. Ho solo ascoltato i primi vagiti, ma la classe c'è tutta. Per me il diffusore "definitivo" tra quelli da stand. Roberto
Renato Bovello Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile @zagor333 Per prima cosa non posso che ringraziarti. Ignoro dove tu risieda ma se fossimo vicini sarebbe , in ogni caso , una bella esperienza . Grazie davvero . Io abito a Milano ( purtroppo)
zagor333 Inviato 15 Aprile Autore Inviato 15 Aprile Adesso, Renato Bovello ha scritto: Ignoro dove tu risieda Provincia di Frosinone (Lazio). Ti ospiterei molto volentieri Roberto
Renato Bovello Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile 1 minuto fa, zagor333 ha scritto: Provincia di Frosinone (Lazio). Ti ospiterei molto volentieri Roberto Peccato non essere più vicini . Ho in programma un giro dalle tue parti perché vorrei approfondire la conoscenza delle amplificazioni di Giampiero Brandolini ( Audiodarex ) . Se mi decido ti avviso . Per ora grazie mille e goditi il nuovo acquisto 1
Renato Bovello Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile Ritorno su questi diffusori che sono, effettivamente ,una meraviglia per gli occhi . Sapeste quante volte li ho ascoltati cercando di farmeli piacere . Non riesco a capire perché non mi convincano . Sta di fatto che gli ascolti mi hanno sempre lasciato un po’ freddo . Diverse volte ho pensato di acquistarli per la loro bellezza ma altrettante volte ho rinunciato . Sono il primo a dolermi della cosa . Tenete presente che sono un amante dei mini di buon livello . Che peccato
micfan71 Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile @zagor333 sono curioso di un parere in merito all'apparente improponibile confronto fra le SF e le V2, magari dopo alcuni mesi di serena convivenza, in modo da permettere la metabolizzazione della novità.
zagor333 Inviato 16 Aprile Autore Inviato 16 Aprile 20 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Non riesco a capire perché non mi convincano . Sta di fatto che gli ascolti mi hanno sempre lasciato un po’ freddo . Caro Renato, ciascuno di noi è un essere unico, e ha quindi le proprie peculiarità. Per me ad esempio fu amore al primo ascolto (la stessa cosa mi è capitato quando ebbi modo la prima volta di ascoltare un finale McIntosh). Ma quello che amo io, non è detto che sia amato da tutti, e per fortuna aggiungo. Non possiamo innamorarci tutti della stessa Donna. A casa ne sono passati tanti di diffusori da stands (l’ultime le ottime Monitor Audio PL100 ii, e le scatolette che ancora sono con me). Ma credimi, nulla di equiparabile alla concretezza musicale delle Guarneri Evolution, che definire minidiffusori, è riduttivo. Sono semplicemente maestose. Poi, sono anche di una bellezza mozzafiato, e io le ho sempre considerate un’opera d’arte contemporanea. Comunque ti aspetto a casa. Un caro saluto Roberto 1
zagor333 Inviato 16 Aprile Autore Inviato 16 Aprile 10 minuti fa, micfan71 ha scritto: improponibile confronto fra le SF e le V2, Guarda, ti dico subito che sono due modi molto diversi per godere della nostra amata musica. Una cosa che le accumuna mi sento di scriverlo subito: durante gli ascolti scompaiono dalla vista e lasciano spazio solo alla musica. Aggiungo che il resto dell’impianto, full McIntosh, aiuta non poco a tirare fuori l’anima da diffusori di questa levatura (EVO e V2). Roberto 1 1
zagor333 Inviato 16 Aprile Autore Inviato 16 Aprile 36 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Sapeste quante volte li ho ascoltati cercando di farmeli piacere Mi era sfuggito questo concetto. Renato, ma perchè farsi piacere per forza qualcosa che non piace? Semplicemente si passa ad altro. E penso sempre ad una Donna. Hai fatto non bene, ma benissimo a non acquistare le Evo. Roberto
Renato Bovello Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 7 minuti fa, zagor333 ha scritto: Semplicemente si passa ad altro Certo, hai perfettamente regione. Ti confesso che sono tuttora affascinato dalla bellezza dei tuoi diffusori
zagor333 Inviato 16 Aprile Autore Inviato 16 Aprile 5 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Ti confesso che sono tuttora affascinato dalla bellezza dei tuoi diffusori Secondo me la sola bellezza estetica non puó indurci a prendere una decisione. Serve poi soprattutto anche la “sostanza”. Un bel corpo (uomo o donna che sia), senza una “testa”, puó anche andar bene per un fugace incontro, ma l’amore è ben altra cosa. Per la musica la penso allo stesso modo: ritengo necessarie entrambe le cose. Roberto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora