Vai al contenuto
Melius Club

Il ponte degli sprechi


Messaggi raccomandati

Inviato
48 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

E basta! Intervengo a difesa di Salvini: lasciamolo fare...

Giusto! Diamogli tempo perdincibacco!

Inviato
11 minuti fa, liboize ha scritto:

@UpTo11 Lasciamolo lavorare ...ah no .

A tutto c'è un limite.

Inviato
Il 13/08/2025 at 12:10, Xabaras ha scritto:

Ma rinunciare a buttare soldi per una cosa che non verrà realizzata, e sono pronto a scommetterci

La ripeti da un pò come un mantra , sentiamo: che ti vuoi giocare?

La cosa "buffa"( ma mica tanto ehh)  è che  la discussione si è spostata su Salvini , come se fosse lui  a dover progettare e poi costruire sto ponte, che le meglio teste del globo terracqueo ( gente che a webuild ed al consorzio di imprese chiamate a realizzarlo può giusto giusto spicciargli casa, se  gli va bene) auspicano  crolli o non venga mai costruito , e " il bello"  è che lo dicono pure  chi in quella terra ci vive!

Mah! 

Stanno mettendo in cantiere 13,5 miliardi di investimento sulle infrastrutture nel Sud ed altri miliardi  RFI e ancora non va bene? 

 

 

claudiofera
Inviato

Se ci sono 13,5 miliardi da spendere,ma non si e' concordi sulle priorità  ,se non è discusso su come e dove,per chi e con chi spenderli , facendo in modo in modo di arrivare a qualcosa di veramente convincente: allora credo che mettere sulla recinzione il cartello " stiamo lavorando per voi" e firmarlo premiata ditta dal 1981, no,non sia sufficiente.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Una domanda a margine: Ritenete che la "politica" italiana nel senso della classe dirigente di governo, nazionale e locale, di qualsiasi orientamento,  sarebbe  in grado di produrre un piano credibile, coordinato e razionale per gli investimenti che servirebbero al ponte o alternativi allo stesso ? Strade, ferrovie, trasporto pubblico locale, acquedottistica, portualità, industria, scuole etc etc ?

Inviato
2 ore fa, andpi65 ha scritto:

Stanno mettendo in cantiere 13,5 miliardi di investimento sulle infrastrutture nel Sud

13,5 miliardi di investimento sarebbero anche una cosa positiva, ma è l’ultima parola della frase che rende il tutto un buco nero.

Inviato

infatti basta vedere, anche questa volta, da dove arriverà l'impresa appaltante (senza fette di prosciutto).

@Admin

 

  • Thanks 1
Inviato

D.Lgs. 36/2023

Art. 41

 

Livelli e contenuti della progettazione

1. La progettazione in materia di lavori pubblici, si articola in due livelli di successivi approfondimenti tecnici: il progetto di fattibilità tecnico-economica e il progetto esecutivo. Essa è volta ad assicurare:

a) il soddisfacimento dei fabbisogni della collettività;

b) la conformità alle norme ambientali, urbanistiche e di tutela dei beni culturali e paesaggistici, nonché il rispetto di quanto previsto dalla normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza delle costruzioni;

c) la rispondenza ai requisiti di qualità architettonica e tecnico-funzionale, nonché il rispetto dei tempi e dei costi previsti;

d) il rispetto di tutti i vincoli esistenti, con particolare riguardo a quelli idrogeologici, sismici, archeologici e forestali;

e) l'efficientamento energetico e la minimizzazione dell'impiego di risorse materiali non rinnovabili nell'intero ciclo di vita delle opere;

f) il rispetto dei principi della sostenibilità economica, territoriale, ambientale e sociale dell'intervento, anche per contrastare il consumo del suolo, incentivando il recupero, il riuso e la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente e dei tessuti urbani;

g) la razionalizzazione delle attività di progettazione e delle connesse verifiche attraverso il progressivo uso di metodi e strumenti di gestione informativa digitale delle costruzioni di cui all'articolo 43;

h) l'accessibilità e l'adattabilità secondo quanto previsto dalle disposizioni vigenti in materia di barriere architettoniche;

i) la compatibilità geologica e geomorfologica dell'opera

 

  • Melius 2
jackreacher
Inviato
3 ore fa, andpi65 ha scritto:

auspicano  crolli o non venga mai costruito , e " il bello"  è che lo dicono pure  chi in quella terra ci vive!

Non mi pare che nessuno auspica niente di tutto ciò, ma tu vivi felice con le tue idee, forse non vuoi capire quello che molti, me compreso, stanno dicendo, ok.

jackreacher
Inviato
35 minuti fa, Savgal ha scritto:

incentivando il recupero, il riuso e la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente e dei tessuti urbani;

Ecco, cominciamo da queste cose.....

jackreacher
Inviato
36 minuti fa, Savgal ha scritto:

rispetto di tutti i vincoli esistenti, con particolare riguardo a quelli idrogeologici, sismici, archeologici e forestali;

Qui "forse" c'è qualche problemuccio...

jackreacher
Inviato
21 ore fa, appecundria ha scritto:

Il fatto che i fornitori vogliono essere pagati anche se il lavoro poi va a monte dice più di mille chiacchiere. 

Questa mi sembra cosa normale, non fanno mica beneficenza :classic_wink: 

I fornitori devono essere pagati comunque, non sono loro i responsabili della fattibilità e/o realizzazione del ponte.

jackreacher
Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

Una domanda a margine: Ritenete che la "politica" italiana nel senso della classe dirigente di governo, nazionale e locale, di qualsiasi orientamento,  sarebbe  in grado di produrre un piano credibile, coordinato e razionale per gli investimenti che servirebbero al ponte o alternativi allo stesso ? Strade, ferrovie, trasporto pubblico locale, acquedottistica, portualità, industria, scuole etc etc ?

Ahimè, ci credo poco in questo secolo....

La società sta subendo un forte declino, i politici (tranne pochi) si adattano all'andazzo, ognuno pensa per sé ed amici, quindi si è quasi perso il senso civico, ed il concetto di società sta cadendo a pezzi.

  • Thanks 1
Inviato

@Savgale cosa vuoi che dica una legge ? :classic_huh:...

i concetti sono e devono essere sempre gli stessi, ..l'unica vera modifica dell'ultimo codice degli appalti è che le fasi della progettazione sono passate da tre a due. (oltre ad altri dettagli pro-imprese su cui è inutile soffermarsi in questa sede).

Per il resto è un po' un libro dei sogni,  inevitabile e ovvio, da mettere in pratica.

Un po' come se nel tuo campo si parlasse di "migliorare le conoscenze degli allievi assicurando parità di trattamento e di opportunità, con l'obiettivo di migliorare le conoscenze umanistiche e scientifiche adattandole alle conoscenze e alle necessità della società moderna " .. na roba così...

Poi come lo si fa ..è quello il vero problema.

Inviato
29 minuti fa, jackreacher ha scritto:

i politici (tranne pochi) si adattano all'andazzo, ognuno pensa per sé ed amici, quindi si è quasi perso il senso civico, 

I politici locali sono quelli, in una regione a statuto speciale (come la mia), a cui è affidata la gestione e

lo sviluppo di una cultura della gestione della cosa pubblica.

 

jackreacher
Inviato
31 minuti fa, dariob ha scritto:

I politici locali sono quelli, in una regione a statuto speciale (come la mia), a cui è affidata la gestione e

lo sviluppo di una cultura della gestione della cosa pubblica

Si, è senz'altro così.

Non giustifico per nulla i ladroni, il punto è che non c'è la mentalità della cosa pubblica ma degli affari personali....

Le risorse economiche che vengono raccolte a carico degli onesti cittadini vengono sperperate per mantenere gli stipendi di tanti inefficienti (ci sono le eccezioni) in tantissimi settori (sanità, gestione servizi idrici, risorse ambientali, cultura, ecc.) di personale e dirigenti lavativi.

 

Inviato
3 ore fa, jackreacher ha scritto:

non c'è la mentalità della cosa pubblica 

Appunto, ho piacere che concordi.

.

Peraltro è sempre difficile parlare di questo, come ti sarai accorto dalla reazione più che stizzita al mio commento

l'altroieri.

Anche per persone di ottima cultura e sensibiità sembra di offendere la squadra del cuore, o comunque un attacco personale,

al punto da replicare come se  l'interlocutore si sentisse "migliore" o "più bravo", solo perchè è nato (per pura fortuna)

in una regione, diciamo meno problematica .

Cose da pazzi, ma purtroppo è così.

 

 

 

 

  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...