domenico80 Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 chi ha esperienza al proposito ? Lundhal Sowter oep audio jensen neutrik ........ altro
Moderatori joe845 Inviato 9 Giugno 2021 Moderatori Inviato 9 Giugno 2021 @domenico80 tra questi ho usato Sowter e Lundhall, sicuramente migliori i primi, IMHO. G
domenico80 Inviato 9 Giugno 2021 Autore Inviato 9 Giugno 2021 provati i Sowter ,,,,, ottimi e costosi sentivo x una alternativa problema è che il cap mi crea casini con la fase , mentre il trafo non me ne crea ma il trafo buono costa una paccata chiedevo x capire se mi devo proprio svenare
Moderatori joe845 Inviato 9 Giugno 2021 Moderatori Inviato 9 Giugno 2021 dipende da quanto sono grossi i casini con la fase. secondo me per sostituire un C con un trafo quest'ultimo deve essere di alta qualità. altrimenti sono soldi, quelli sì, buttati... G
domenico80 Inviato 9 Giugno 2021 Autore Inviato 9 Giugno 2021 è il discorso del tout DC e di 2 ingressi , uno DC ed un secondo AC l'AC , con un solo cap , mi crea qualche problema con la fase
walge Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 Mi spieghi come ti fa a creare problemi con la fase? Hai lo schema elettrico? Con il trafo alla fine potresti incontrare gli stessi problemi Walter 1
domenico80 Inviato 10 Giugno 2021 Autore Inviato 10 Giugno 2021 un cap posto all'ingresso di un finale , parlo di tutte le mie esperienze , influisce sempre engativamente su basso e dinamica di basso e medio basso parlo di ascolto ed è oggettivo provati anche cap , da 1 a 10 micro , tagli a 0,. ...... hz , ma , niente da fare , con o senza cap la differenza è oggettiva se poi ho un cap in uscita dal pre ed 1 cap all'ingresso del finale , ancora peggio Il riferimento è un finale pensato x funzionare sempre in DC , ma tra pre e finale vorrei prevedere l'opzione DC / AC succede che possa ottenere un effetto < boogie boogie > , alla Naim x capirci , ma effetti eco dei cap e boogie boogie preferisco evitarli , pur se a primo approccio apparentemente piaciosi provato un trafo Sowter e ... molto buono , migliore dei cap provati , molto meglio , ma costa una botta provato neutrik .... ed è inferiore a Sowter La fase mi è stata così definita dal progettista e mostrata all'oscilloscopio ( rumore ) , forse x darmi una spiegazione tecnica a quanto riscontrato all'ascolto inoltre un cap assiale sembra aver maggiori problemi rispetto un radiale ... questo notato anch'io agli strumenti
captainsensible Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 @domenico80 occhio che se hai un cap di uscita dal pre ed all'ingresso del finale hai un trasformatore, puoi creare una risonanza in banda audio (in pratica riduci la frequenza di autorisonanza del trasformatore). Però magari ti piace 😀 CS
domenico80 Inviato 10 Giugno 2021 Autore Inviato 10 Giugno 2021 no , no , mi sono spiegato male ho un integrato composto da stadio linea e stadio finale entrambi sono stati pensati x funzionare in DC e lo fanno perfettamente , offset ZERO sempre ho un chip , con relativo software , che monitorizza tensioni VCC , offset da linea , da finale ed in ingresso se tale offset supera i 120 millivolt il chip stacca alimentazione VAC voglio prevedere un doppio input , uno DC ed un secondo AC nel caso qualcuno abbia una sorgente che mi emetta continua che , nel caso , impedirebbe la accensione del tutto ...... successo , uno che ascolta dal telefono ora , non sopportando io i cap e relativi costi , pensavo ad un trafo provato l'ottimo Sowter , posto all'ingresso del linea chiedevo se qualcuno ha provato alternative NB prima ho sbagliato scrivendo che voglio prevedere un cap o trasformatore tra pre e finale : lo penso invece all'ingresso dello stadio linea .... PARDON
walge Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 Penso che tu tu stia facendo un po di problemi . Se c'è presenza di dc in uscita da una elettronica c'è il rischio che un trafo di segnale, che non prevede la presenza di corrente continua ai suoi capi, vada in saturazione anche con pochi volt sopratutto a bassa frequenza. Poi per l'accoppiamento a condensatore se adotti i giusti valori per le impedenze di ingresso a mio parere non dev avere alterazioni poi per l'aspetto sonoro non entro nel merito Walter
domenico80 Inviato 10 Giugno 2021 Autore Inviato 10 Giugno 2021 42 minuti fa, walge ha scritto: vada in saturazione anche con pochi volt sopratutto a bassa frequenza. è la solita coperta sempre corta ........... i cap suonano d loro e con i tagli combinano sempre pasticci , piccoli o grandi i trafi buoni costano e mostrano il fianco al problema cui accenni mi sa che lascerò il lavoro al chip
sandrelli Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 Imho far lavorare pre e finale nel "totale dominio" DC peggiora i risultati perche' le costanti di tempo negli alimentatori contribuiscono assieme alla presenza o meno di filtri DC, se poi calcolati male, a destabilizzare tutto nel range infrasonico, con escursioni anomale dei woofer
domenico80 Inviato 10 Giugno 2021 Autore Inviato 10 Giugno 2021 vero ....................... se mal pensati ....... ma se ben pensati , pre e finale tout DC , sono purosangue selezionati
Tortello Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 @domenico80 Ho dei Lundahl in amorfo ed avvolti Cardas, e per me sono eccezionali. Il costo è alto, e non potrebbe essere diversamente. Ciao, Marcello
epicure Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 Buonasera, vi segnalo El-tra trasformatori,si trova a Torino,me ne parlo’ un amico autocostruttore,hanno cose a catalogo ma credo che possano produrre su specifiche. Saluti Davide. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora