Vai al contenuto
Melius Club

risultato pessimo nella correzione ambientale con Wiim Ultra e mic Umik-1


Messaggi raccomandati

magicaroma
Inviato
Il 18/04/2025 at 09:48, whitewave ha scritto:

invece suona almeno come il vecchio e bistrattato Bluesound Node 2i. Identico proprio

Sono streamer che differenze vuoi sentire.

 

  • Melius 1
Inviato

@ilmisuratore ciao, i problemi con microfono usb tipo umik, ci sarebbero anche per misurazioni vicino per determinare incrocio tra driver?

ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

@ilmisuratore ciao, i problemi con microfono usb tipo umik, ci sarebbero anche per misurazioni vicino per determinare incrocio tra driver?

Diciamo di no visto che l'osservazione circoscrive la rappresentazione nel dominio della frequenza e non quella del tempo :classic_smile:

  • Thanks 1
magicaroma
Inviato
Il 18/04/2025 at 14:24, Nacchero ha scritto:

Secondo me a orecchio, una volta tolti rimbombi e riverberi, è "bello" tutto.

Si e no, in fondo anche i diffusori li scegliamo "a orecchio", e non sono tutti belli 

gianventu
Inviato
5 minuti fa, magicaroma ha scritto:

Si e no, in fondo anche i diffusori li scegliamo "a orecchio", e non sono tutti belli 

Concordo, ma mi chiedo quanti diffusori che " a orecchio" non mi sono piaciuti, erano stati messi nelle condizioni di rendere al meglio?  E, se lo fossero stati, avrei formulato il medesimo giudizio?

Detto questo poi per me di un diffusore ci si deve innamorare al primo ascolto a prescindere.

  • Melius 2
Inviato
42 minuti fa, magicaroma ha scritto:

Si e no, in fondo anche i diffusori li scegliamo "a orecchio", e non sono tutti belli 

Ma certo. Io davo per scontato, come ha sottolineato @gianventu , che uno intervenga su diffusori che ha scelto perché gli sono piaciuti. 

Che poi l'ultimo responso spetti comunque all'orecchio, certamente.....

  • Melius 1
whitewave
Inviato
Il 20/04/2025 at 23:50, magicaroma ha scritto:

Sono streamer che differenze vuoi sentire.

Ma come?

Esco in analogico, il loro dac interviene a definire il suono. 

 

magicaroma
Inviato

@whitewave mah, sarò anche un bruto insensibile ma qualche Streamer/dac l' ho sentito, e qualcuno ce l'ho, per me le differenze sono solo sfumature, indipendentemente dal prezzo.

In un impianto la differenza la fanno i diffusori e relativa sinergia con l'amplificatore.

Gli streamer si scelgono per la app e le connessioni e in questo il Wiim è imbattibile con un rapporto q/p stellare, oltre ad essere bello e ben fatto.

 

p.s. Finora gli unici streamer/dac che ho sentito suonare in maniera sensibilmente diversa sono i Naim (uno ce l'ho anche in casa), ma Naim si sa, ci mette sempre del suo

  • Melius 1
whitewave
Inviato
1 ora fa, magicaroma ha scritto:

@whitewave mah, sarò anche un bruto insensibile ma qualche Streamer/dac l' ho sentito, e qualcuno ce l'ho, per me le differenze sono solo sfumature, indipendentemente dal prezzo.

In un impianto la differenza la fanno i diffusori e relativa sinergia con l'amplificatore.

Gli streamer si scelgono per la app e le connessioni e in questo il Wiim è imbattibile con un rapporto q/p stellare, oltre ad essere bello e ben fatto.

p.s. Finora gli unici streamer/dac che ho sentito suonare in maniera sensibilmente diversa sono i Naim (uno ce l'ho anche in casa), ma Naim si sa, ci mette sempre del suo

 

Non è una domanda retorica, quindi un dac da €200 suona come uno da €10k?

Inviato
3 minuti fa, whitewave ha scritto:

Non è una domanda retorica, quindi un dac da €200 suona come uno da €10k?

Se non colorato per scelta progettuale direi di sì.

  • Melius 2
ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, whitewave ha scritto:

Non è una domanda retorica, quindi un dac da €200 suona come uno da €10k?

... anche un DAC da 149€ (se si ha la mente sgombra da pregiudizi)

Questo non significa forzatamente acquistarlo, ognuno è libero di fare le proprie scelte secondo l'estetica del prodotto e secondo ciò che si percepisce nel proprio contesto 

Inviato

Buonasera, ho il WiiM ultra da un paio di mesi e tutto sommato ne sono soddisfatto, o meglio, a quel prezzo non si può pretendere di più! Però leggendo questa discussione ho scoperto nuovi settaggi che non avevo visto e del quali vi chiedo lumi: nelle impostazioni ddi correzione della stanza ho trovato appunto le curve B&K e Harman. Qualcuno mi sa dire che differenza c’è fra le due?

E la “correzione della precisione della stanza” l’avete lasciato off?

E nel menu USCITA AUDIO il “tipo di filtro digitale DAC” su cosa agisce? I vostri settaggi? 
Grazie a tutti per i chiarimenti

Inviato
Il 18/4/2025 at 09:28, whitewave ha scritto:

Ho preso un wiim ultra da una settimana. Sto ancora facendo dei test a/b con il mio vecchio Bluesound Node 2i, e imparando a destreggiarmi nella molto completa app.

Ho giocato un po' con la correzione ambientale, usando un'iphone 15 come microfono. Prima stereo, poi un canale alla volta, fatti dei filtri eq. Risultati interessanti. Qualche settimana fa ho usato Dirac in test usando un macbook come sorgente, e direi che non ho trovato differenze eclatanti a favore dell'uno o dell'altro. Ma sono passate alcune settimane.

Ieri sera ho attaccato l'umik-1 all'iphone. Scaricato il suo file di calibrazione sul telefono, scelto quello a 90° come feci per Dirac, e notato che ora la correzione ambientale Wiim ha opzioni aggiuntive già rispetto a una settimana fa.

Ho fatto una lettura per singolo canale, ma multipla. Fa in pratica tre letture per canale. Due volte.

Poi ho provato a fare la lettura per canale, ma con singolo passaggio.

Poi ho cambiato la curva di riferimento, usando sia la Harman che la BK. Non la flat.

Poi ho provato a limitare i db di guadagno massimo. Non ho limitato il range di frequenze. Non ho modificato il Q.

Bene, risultati pessimi in tutti i casi. Gonfia in modo eccessivo i bassi/medio bassi, ma questo lo faceva anche con le letture con il microfono dell'iphone, e ci può anche stare, ma sui medio alti mi fa un buco assurdo che fa suonare tutto come un citofono. L'ultimo passaggio che fa per il controllo della curva applicata, genera una risposta distante dalla curva di riferimento, proprio con un profondo avvallamento sui medio alti. 

L'umik-1 è nuovo, usato 4 volte in tutto.

Succede solo a me?

Dove sbaglio?

Qualcuno ha provato ad usare REW? Facendo la misura con REW, e generando la curva di correzione, REW fornisce i settaggi dell'eq parametrico in termini di frequenza, gain e Q. Con tanta pazienza si potrebbe ricopiare tali settaggi nell'eq parametrico dell'app Wiim. Giusto?

Grazie

Non ho letto la discussione, ma solo il post iniziale. Passato da Node a Ultra con umik-1. Però ho usato Rew. Pace del senso dell’udito. Soluzione per me di li Eolo altissimo. 

Inviato
6 ore fa, VINICIUS ha scritto:

Non ho letto la discussione, ma solo il post iniziale. Passato da Node a Ultra con umik-1. Però ho usato Rew. Pace del senso dell’udito. Soluzione per me di li Eolo altissimo. 

Non hai più toccato niente dalla correzione di mesi fa'? 

 

Inviato
Il 23/4/2025 at 06:14, Nacchero ha scritto:

Non hai più toccato niente dalla correzione di mesi fa'? 

No, suona tutto bene. Impianto di grande soddisfazione con budget così suddiviso: 8k diffusori, 4k integrato con dac, 400 streamer con eq parametrico, 40 euro cavi potenza, 4 euro cavo usb. Stop.

Inviato

@VINICIUS mi riferivo più che altro alla correzione stessa. Specialmente ora che hanno aggiunto nuove funzionalità sul wiim.

Inviato
1 ora fa, Nacchero ha scritto:

@VINICIUS mi riferivo più che altro alla correzione stessa. Specialmente ora che hanno aggiunto nuove funzionalità sul wiim.

 

Ma come sai non uso il room correction del Wiim, quando l'ho comprato non c'era la funzione di correzione dei singoli canali, per cui usai Rew, inserendo i valori a manina sul Wiim. Dici che dovrei provare a fare la calibrazione automatica del Wiim?

Inviato
7 ore fa, VINICIUS ha scritto:

Ma come sai non uso il room correction del Wiim, quando l'ho comprato non c'era la funzione di correzione dei singoli canali, per cui usai Rew, inserendo i valori a manina sul Wiim. Dici che dovrei provare a fare la calibrazione automatica del Wiim?

Io per curiosità una prova la farei, anche solo per giocare un po'. Non ho il wiim ma credo sia possibile memorizzare e richiamare le impostazioni velocemente, quindi.... certo se ne hai voglia, mica per me😃

Non so a che punto sia il software adesso.... stando all'incipit di questo 3D manca ancora qualcosa. Chissà, magari introdurranno la possibilità di caricare direttamente i filtri creati con Rew. Se non altro quelli di wiim non stanno mai fermi.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...