vizegraf Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 2 minuti fa, otaner ha scritto: Stai parlando degli Italiani?😃 No gli Italiani sono emigrati in un paese che avevano contribuito a "scoprire" (C. Colombo/A. Vespucci) e colonizzare. P.s. mi complimento con te per il tuo sense of humor. 1
Schelefetris Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 1492 Vs 1860-1900 quindi gli africani possono vantare che la vita è partita da li quindi sono avanti rispetto al resto dell'europa 😄 1
Membro_0023 Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 44 minuti fa, Velvet ha scritto: Dici che qualche centinaio d'anni di sfruttamento dell'Africa -il quale perdura tutt'oggi- e molti decenni di nostra civiltà esportata a colpi di bombardamenti non abbiano influito? Sarà E chi ha impedito all'Africa, di sfruttare e/o bombardare noi? Pare tra l'altro che la loro civiltà sia più antica della nostra. Tra l'altro, a farsi sopraffare dai sensi di colpa, si rischia di non accorgersi che da più fronti è partita la colonizzazione dell'Europa.
leoncino Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 Sulla Africa ci sarebbe da scrivere decine e decine di libri per capire perché è il continente che è in assoluto più retrogrado. Non dimentichiamo che dopo poco dalla scoperta dell'America iniziò lo schiavismo che ha privato l'Africa dei suoi soggetti migliori.
Membro_0023 Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 1 minuto fa, leoncino ha scritto: lo schiavismo che ha privato l'Africa dei suoi soggetti migliori. Eh, si. Li sceglievano tra le menti più illuminate, per il progresso della scienza americana. 1
Questo è un messaggio popolare. wow Inviato 10 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Giugno 2021 Leggere e studiare è un crimine mainstream e qui si è ligi alla legge. 😄 2 3
senek65 Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 1 ora fa, vizegraf ha scritto: Semplice, perché desiderano andare a viveri in paesi dove altri hanno creato condizioni di vita che loro non sono stati capaci di creare nel loro paese Questo è un classico ragionamento da uomo bianco. Poi, per carità, sicuramente una parte di responabilità ricade anche sui vari governi che, post colonialismo, hanno gestito il continente africano, ma secoli di occupazione, sfuttamento ( che tra l'altro continua tutt'ora) non aiutano. Non dovremmo dimenticare che fino agli anni 50 negli Stati Uniti i neri erano segregati, considerati di fatto inferiori. Peggio è andata in Sud Africa. Se la nazione più potente al mondo è ancora oggi alle prese con un problema di razza, capisci che culturalmente la faccenda si fa complessa. Per non parlare di veri e propri problemi ambientali che hanno portato zone del continente africano ad avere carestia spaventose. Ci mettiamo un pò di guerre qui e là e il gioco è fatto. Questo non per sostenere chissà quali tesi, ma per far capire che il tema emigrazione è, ad oggi, qualcosa di mostruosamente complesso. Nemmeno lontamente paragonabile a ciò che avveninva ad inizio secolo. Provate ad immaginare cosa accadrebbe se un paese come il Congo diventasse di colpo occidentale nel modo di vita. Credo che nel giro di poco avrebbe una coalizione militare mondiale pronta ad attacare e a conquistarlo a suon di cannonate.
Membro_0023 Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 1 minuto fa, senek65 ha scritto: Credo che nel giro di poco avrebbe una coalizione militare mondiale pronta ad attacare e a conquistarlo a suon di cannonate Ma figurati! Ce la vedo l'ONU che attacca il Congo 🙂
stefanino Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 15 ore fa, wow ha scritto: non mi è chiara la questione dei parenti fino al ventesimo grado, poi mi pare che le leggi si possano cambiare, i genitori con cittadinanza diversa dal minore italiano non sta in piedi lo jus soli funziona (esercizio della potestà) se la cittadinanza viene estesa ai genitori . il testo unico immigrazione art 19: il cittadino italiano ha dititto di avere con se i parenti fino al secondo grado. . Quindi il minore diventa cittadino, lo diventano i suoi genitori che a semplice richiesta fanno arrivare i loro genitori, i loro nonni, i loro fratelli e i loro zii. Chi paga le pensioni e l'assistenza sanitaria ? Chi trova gli alloggi? Chi gli trova un lavoro (o paga il reddito di cittadinanza) ? Supponiamo che si riesca a trovare un inghippo per evitare l'effetto a catena Comunque i nonni e zii del minore arrivano e il problema di cui sopra, seppur in misura minore, resta . Togliere questo diritto ? per dare una cittadinanza posso ledere i diritti di coloro che sono gia cittadini ? . PS: scrivere "ventesimo" vuole indicare una esagerazione forse? Per questioni sia private che di associazione conosco la materia quindi se scrivo "fino al secondo grado" e' "fino al secondo grado" . 1
senek65 Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 6 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Ma figurati! Ce la vedo l'ONU che attacca il Congo Se dovessero pagare e garantire ,diritti e condizioni di lavoro occidentali a chi estrae il Coltan , credo che il prezzo schizzerebbe a 100 volte tanto. Sarebbe un ottima ragione per affilare i coltelli e rispolverare il napalm
Schelefetris Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 1 minuto fa, senek65 ha scritto: Sarebbe un ottima ragione per affilare i coltelli e rispolverare il napalm più semplice e fine organizzare un golpe 1
Membro_0023 Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 6 minuti fa, senek65 ha scritto: Coltan Non c'è mica solo il Congo, ad estrarlo. Anzi, non è tra i principali produttori. Australia (che non mi pare schiavizzata dalla Regina) e Brasile (che è amministrato male ma per motivi endogeni) sono quelli che ne estraggono di più.
vizegraf Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 17 minuti fa, senek65 ha scritto: Questo è un classico ragionamento da uomo bianco. Si, effettivamente sono (ero) biondo con la pelle molto chiara (madre austriaca?). Tralasciando le stupidate (mie), lasciati dire che quel che hai scritto non è da te. Per quel poco che ti conosco mi pare tu sia una persona concreta abituata ad affrontare e risolvere problemi reali e non a fare voli pindarici. Questo per dire che non puoi considerare le condizioni dell'Africa partendo dalla sua colonizzazione e sfruttamento che nessuno nega. Prima di questa ci sono stati migliaia di anni durante i quali in altre aree del mondo ci sono state civiltà che hanno portato ad uno sviluppo intellettuale e tecnologico che li non si è verificato. Perché? Non lo so, lascio la risposta agli esperti. Io ho fatto un altro mestiere, mi limito ad una fotografia della situazione. 1
qzndq3 Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 2 ore fa, melos62 ha scritto: Ho parlato di italiani in Germania, o in Europa, negli anno 60/70. Senza polemica, vorrei portare la mia esperienza. Negli anni '60 a Torino (Piemonte, Italia, Europa) i calabresi stavano con i calabresi e con i siciliani dello stretto, i siciliani con i siciliani ed i calabresi dello stretto, i veneti con i veneti, i pugliesi con i pugliesi, i piemontesi schifavano tutti. I campani che io ricordi sono arrivati dopo, probabilmente perchè in molti si spostarono a Roma. L'integrazione è avvenuta prima tra meridionali e poi molto lentamente tra tutti, probabilmente perchè i bambini finivano per giocare assieme e gli operai spalavano la stesa mer*a in fabbrica. Io stesso, assunto in Fiat Auto ad inizio anni '80, ho vissuto la diffidenza verso i "napuli" e le riunioni con i direttori di stabilimento in dialetto piemontese. Va oltretutto sottolineato che negli anni 60-70 sono stati costruiti quartieri popolari dedicati prevalentemente agli immigrati assunti nelle fabbriche del torinese come operai, quindi 90% di meridionali. Per quanto concerne il resto d'Europa posso testimoniare che in Francia ed in Belgio dove ho un numero rilevante di parenti a Parigi e a Limburgo nelle Fiandre, gli italiani vivevano ed in parte vivono ancora esclusivamente con gli italiani. I figli ed ancora più i nipoti, quindi seconda e terza generazione, sono perfettamente integrati ed hanno la fortuna di conoscere usi e costumi di di società diverse, oltre a competenze linguistiche di tutto rilievo. 1
stefanino Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 4 minuti fa, vizegraf ha scritto: Perché? Non lo so, lascio la risposta agli esperti. credo che la ricchezza del sottosuolo non sia estranea alla povertà che sta sopra
Velvet Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 2 minuti fa, qzndq3 ha scritto: probabilmente perchè i bambini finivano per giocare assieme il punto è questo, lo diciamo da mo'
appecundria Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 3 minuti fa, Velvet ha scritto: punto è questo Sorella Morte è indispensabile al progresso dell'Umanità.
melos62 Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 14 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Senza polemica, vorrei portare la mia esperienza. mi sembra che la tua esperirenza non contraddica quanto da me asserito. A Torino si sono creati interi quartieri di operai meridionali di bassissima scolarità , e non solo per scelta degli operai che, venendo dal paese in una realtà percepità come estranea e non accogliente, hanno cercato l'appoggio e l'aiuto dei compaesani. Poi ha funzionato la scuola, l'ascensore sociale, la televisione di stato ecc a mescolare le carte, ed oggi, per dire, a Torino i torinesi con DNA senza tracce di puglia , sicilia e calabria sono frequenti come i panda albini (però mantenendo le posizioni migliori, beninteso, come accade anche a Milano). Diverso sarebbe il caso in cui i calabresi si fossero sentiti diversi, migliori o comunque non assimilabili con la cultura del luogo ospitante. Come accade in Francia e nei paese del nord europa, che sono meno accoglienti e caciaroni dell'Italia.
Messaggi raccomandati