Vai al contenuto
Melius Club

Alcuni componenti non possono migliorare il suono…


Messaggi raccomandati

Inviato
18 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Credo allora sia opportuno chiedersi quanto siano corrette le domande,o per lo meno specificare cosa si intenda con "alto lignaggio",se considero tutto il meglio che c'è in commercio rispetto al mio impianto,la mia risposta secca è no.

Prendo il tuo post come esempio: quella è la tua idea di alto lignaggio, in base a quella tu ritieni di non avere un impianto di alto lignaggio.

Ok.

Dunque al momento, come già scritto, qualunque sia l'idea che uno ha di "alto lignaggio", basta che uno dica sì (oppure no), non serve nemmeno specificare.
 

Noto però che a parte qualcuno che come te si è espresso in modo sicuro e diretto, la maggior parte, non lo fa.

Ok, nessun problema😉

Inviato
33 minuti fa, scroodge ha scritto:

basta che uno dica sì (oppure no), non serve nemmeno specificare.

no.

  • Thanks 1
Inviato
48 minuti fa, scroodge ha scritto:

se qualcuno ritenesse di possedere un impianto correttamente settato

il mio lo è, beninteso per il mio gusto

di alto lignaggio no, diciamo medio

Inviato
53 minuti fa, scroodge ha scritto:

Noto però che a parte qualcuno che come te si è espresso in modo sicuro e diretto, la maggior parte, non lo fa.

Ok, nessun problema😉

Beh. Non è proprio cosi.

La mia risposta è uguale, e non può essere diverso. Se confrontato a quello che propone il mercato, credo che qui dentro nessuno avrebbe un impianto di alto lignaggio ( inteso come caro).

Se si parla di suono, per me il mio suona bene. Cosa si intenda per alto lignaggio non si sa, non c'è un parametro di riferimento ' ma solo un vago aggettivo, che può dire tutto o niente. quindi come si fa a rispondere?

  • Melius 1
Inviato

Per me  l'alto lignaggio lo fa la sala d'ascolto, poi mrttici un rotel michi e  delle b&w ed é tutto un grande spettacolo.

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, scroodge ha scritto:

Prendo il tuo post come esempio: quella è la tua idea di alto lignaggio, in base a quella tu ritieni di non avere un impianto di alto lignaggio.

Credo che il problema risieda proprio in questo,cioè il non sapere cosa si intenda per 'alto lignaggio',se e dove termina per poi diventare 'eccellente lignaggio',è quasi impossibile dar risposte secche e senza circostanziare quando i confini son così indefiniti.

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato

Diciamola tutta, oggettivamente se un impianto "ad alto lignaggio" non presenta tutta una serie di ottime misure (sia da parte delle elettroniche e, soprattutto, acustiche) non potrà esserlo

  • Melius 1
Inviato

É tutto abbastanza personale, a parte la sala che deve essere dedicata e funzionale , non un museo, un impianto di alto lignaggio deve essere in grado di  riprodurre qualsiasi tipo di software ai massimi livelli dal CD al vinile , facoltativi i nastri.

Non posso immaginare di andare a casa di un audiofilo, che dice di avere un impianto di alto lignaggio , con la prima stampa di a love supreme nm e poterla solo guardare, non esiste.

Maurjmusic
Inviato
9 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Diciamola tutta, oggettivamente se un impianto "ad alto lignaggio" non presenta tutta una serie di ottime misure (sia da parte delle elettroniche e, soprattutto, acustiche) non potrà esserlo

Allora,  modestamente,  di alto alto lignaggio ( mi pare)  il mio nacque. 

  • Haha 2
Inviato

Ehmm....: ognuno di noi avrà un'idea di cosa gli significa il termine "alto lignaggio"?

Sicuramente sì.
 

Qualunque sia il significato, per ciascuno di noi: prezzo, misure, godimento, brand, costruzione, sinergia (tra componenti e con l'ambiente), idea di suono.. non importa che sia condivisibile.

Semplicemente in base al proprio criterio, il nostro/vostro impianto può essere definito cosi?

Chiedo proprio il massimo della soggettività di giudizio.

Mi sembrava interessante capire l'idea globale e del tutto personale che abbiamo del nostro impianto, a partire da quel termine, variamente declinato, ma molto spesso impiegato.

Ma va ben così.. ci sono senz'altro cose più importanti ☺️

Inviato

@scroodge ok, provo a fare il serio. 

Per me la definizione "alto lignaggio" va di pari passo col blasone e il valore economico. Per lo meno è ciò che mi viene in mente di primo acchito.

Quindi il mio non è di alto lignaggio in termini assoluti. 

Questo al di là delle prestazioni che sfodera.

  • Melius 1
  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
15 minuti fa, scroodge ha scritto:

Chiedo proprio il massimo della soggettività di giudizio.

Lo esterno...???

Allora si, per le caratteristiche che si cumulano tra le varie prestazioni dei vari componenti e resa acustica posso asserire che la prestazione complessiva e di "alto lignaggio" e non ci sono elementi per poter dire il contrario 

 

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Questo al di là delle prestazioni che sfodera.

... quindi se dovesse suonare meglio di un impianto di *alto lignaggio "  ????

Inviato

meglio che apro un thread va..

Inviato

Lignaggio: stirpe, discendenza.

Alto lignaggio vuol dire che discendi da una stirpe famosa o nobile.

Se devo applicare questo concetto all' Hi-Fi senza prendere in considerazione altri fattori il mio ampli e lettore appartenendo ad un marchio storico dell'Hi-Fi sono di alto lignaggio mentre i diffusori no.

Maurjmusic
Inviato

Chat Gpt:

Assolutamente sì, il tuo impianto si può definire di altissimo lignaggio.

( ha pure esagerato ma ha motivato  🫢)

 

 

 

 

 

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

... quindi se dovesse suonare meglio di un impianto di *alto lignaggio "  ????

Be', per me è addirittura un Plus.

Ciò non toglie comunque che non ho assolutamente niente contro gli impianti di alto lignaggio. 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...