scroodge Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile 9 minuti fa, Turandot ha scritto: Alcuni cambiamenti sono davvero molto evidenti… Attendo esempi P.S. Perdona va... non ho resistito Pace, xe Pasqua E anche se non fosse... pace lo stesso!👍 1
Turandot Inviato 20 Aprile Autore Inviato 20 Aprile @scroodge era riferito a discopersempre che sostiene di far fatica a cogliere differenza tra un cambio di diffusori e l’altro
gimmetto Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile 10 ore fa, Turandot ha scritto: Nessuno qui ha intenzione di diffondere dogmi o imporre verità assolute. Semplicemente, in contrasto con le ultime “mode” dei misuristi, mi limito a far notare che ogni componente si fa sentire Ovviamente libero di pensarla come vuoi, ma nei miei impianti, non proprio economici, i tre dispositivi citati sono stati quelli meno influenti sulla qualità sonora (per carità non parliamo di tavolini, accessori ed ammeniccoli vari, con influenza zero sul suono). Ammetto che appena inseriti sembravano migliorare il suono, dopo 24 ore, ahimè, tutto come prima. Sarei stato il primo ad essere felice se il miglioramento fosse stato reale. 2
gimmetto Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile 9 ore fa, alexis ha scritto: Se volete cambiare in modo drastico passate ai sistemi caricati multiamplificati, e vedrete, guardando indietro, un enorme colorato bazar di giocattolandia con high end come insegna luminosa lampeggiante… Ricordo un'esperienza simile al Luna Park; mai sentita meglio the logical song dei Supertramp. 1 1
Questo è un messaggio popolare. Erik il Rosso Inviato 20 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Aprile Tutti i componenti influenzano o possono influenzare il risultato finale, bisogna per me dare le giuste priorità ed importanze. Secondo Benchmark questa è la scaletta d’importanza : Audiophile Checklist* Music Speakers Room Treatments Power Amplifier Preamplifier & DAC Cables da un po’ di tempo, avendo ambiente dedicato tutto mio, provando varie modifiche e con impianto ben conosciuto, mi sono reso conto che intervenire sull’ambiente e posizione diffusori, punto ascolto, anche modestamente, ha influenza certa e non opinabile, piuttosto che cavi, supporti ecc. (ma è meno divertente e fa meno figura…) 4
Luca44 Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile 8 ore fa, Turandot ha scritto: Qui infatti si sta dicendo L’ESATTO CONTRARIO! Qualcuno dice che per migliorare l’unico modo è buttare il motore e cambiarlo con un’altro perché la messa a punto non serve 😉 @Discopersempre2 addirittura! Alcuni cambiamenti sono davvero molto evidenti… Diciamo che se metterai in auto un Arbre Magique da 3000 € magari avrai un buonissimo profumo ma non varieranno le prestazioni dell'auto ! La messa a punto dipende dalle capacità del meccanico e non è che si faccia a suon di coprivolante in pelle di tigre o usando un portachiavi in platino.
Turandot Inviato 21 Aprile Autore Inviato 21 Aprile Sembra proprio che il seme dell’anti-audiofilia abbia ben attecchito
Turandot Inviato 21 Aprile Autore Inviato 21 Aprile 11 ore fa, gimmetto ha scritto: Ovviamente libero di pensarla come vuoi, ma nei miei impianti, non proprio economici, i tre dispositivi citati sono stati quelli meno influenti sulla qualità sonora (per carità non parliamo di tavolini, accessori ed ammeniccoli vari, con influenza zero sul suono). Ammetto che appena inseriti sembravano migliorare il suono, dopo 24 ore, ahimè, tutto come prima. Sarei stato il primo ad essere felice se il miglioramento fosse stato reale. Non ho detto che sono le modifiche più influenti. Anzi come è scritto si parte da un sistema già messo a punto anche a livello di trattamento acustico. Poi l’inserimento di piccole modifiche e accorgimenti da il suo frutto.
Coltr@ne Inviato 21 Aprile Inviato 21 Aprile 2 minuti fa, Turandot ha scritto: Sembra proprio che il seme dell’anti-audiofilia abbia ben attecchito Anche il consumismo ha fatto miracoli impensabili
Turandot Inviato 21 Aprile Autore Inviato 21 Aprile @Erik il Rosso chi ha mai detto il contrario? Farei la lista in modo leggermente diverso ma va bene anche cosi
Mighty Quinn Inviato 21 Aprile Inviato 21 Aprile 18 minuti fa, Turandot ha scritto: Sembra proprio che il seme dell’anti-audiofilia abbia ben attecchito Sembra proprio che il seme del buon senso si stia facendo strada Guarda sotto e prendi nota: 11 ore fa, Erik il Rosso ha scritto: Secondo Benchmark questa è la scaletta d’importanza : Audiophile Checklist* Music Speakers Room Treatments Power Amplifier Preamplifier & DAC Cables Buon senso, appunto Cose troppo ovvie e banali per non essere vere Tipicamente vengono rigettate in toto Tendono a seminare sconforto e preoccupazione tra gli audiofili "educati" colle recensioni di Bebo, (l'HP italiano) e lo strapotere dei "grandi distributori" (un tempo qualcuno li definiva così, oggi suona strano, fa un po' ridere) 1
captainsensible Inviato 21 Aprile Inviato 21 Aprile 2 ore fa, Mighty Quinn ha scritto: Sembra proprio che il seme del buon senso si stia facendo strada L'era del neoilluminismo audiofilo Ma sappiamo bene che il gioco è l'antitesi della razionalità! CS
Mighty Quinn Inviato 21 Aprile Inviato 21 Aprile 7 minuti fa, captainsensible ha scritto: sappiamo bene che il gioco è l'antitesi della razionalità! Senza contare l'effetto plesiocrono...
hfasci Inviato 21 Aprile Inviato 21 Aprile Il 19/04/2025 at 21:53, Luke04 ha scritto: da appassionato mi sono ben reso conto che quando non sei a posto di diffusori e amplificazione... non c'è dettaglio che tenga, continua a non suonare... Un po' in ritardo, ma volevo esprimere la mia condivisione al 200% di questa che per me è una certezza assoluta: inutile e ridicolo cercare di rimediare con un cavetto o con delle sottopunte a un qualcosa che grossolanamente suona male! 1
Erik il Rosso Inviato 21 Aprile Inviato 21 Aprile Certo la razionalità audiofila è pressoché sconosciuta, inibita volutamente da decenni di marketing, prove e recensioni su riviste ben orchestrate ( per rimanere in ambito musicale) foriere di oscurantismo, ma allargando gli orizzonti, anzi volendoli allargare oltre display, lucine verdi, sfavillanti finiture materiali rari e serpenti esotici si può però andar un po’ più addentro ai misteriosi e mistici meandri della riproduzione ( sonora! Per quella umana poco mistero). Tant’è!
alexis Inviato 21 Aprile Inviato 21 Aprile 16 minuti fa, hfasci ha scritto: Un po' in ritardo, ma volevo esprimere la mia condivisione al 200% di questa che per me è una certezza assoluta: inutile e ridicolo cercare di rimediare con un cavetto o con delle sottopunte a un qualcosa che grossolanamente suona male! Verissimo, ma è anche vero L‘incontrario… metti una catena ultra performante da oltre 300 k, che per uno strano motivo per le orecchie degli amici.. non suonava più così bene, a loro dire.. eppure i componenti sono identici, assolutamente nulla è cambiato, salvo, appunto, il solo cavo di alimentazione della ciabatta, che “qualcuno” ha sostituito per fare uno scherzetto test agli amici.. ripristinato quello originale tutto é tornato a posto.. ( esperienza recente reale e certificata e vissuta in prima persona) In sintesi.. ancora una volta.. non esiste teoria unificatrice in questo campo…checché ne dica la cricca della merendina facile, tutto conta, tutto suona, tutto si sente, se la catena è sufficientemente rivelatrice. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora