Vai al contenuto
Melius Club

Alcuni componenti non possono migliorare il suono…


Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato

@Turandot un pannello di polistirolo profondo 30 cm ha senz'altro un certo effetto, più di assorbimento che diffusione, ma è percepibile.

 

CS

 

Mighty Quinn
Inviato
Adesso, captainsensible ha scritto:

ma è percepibile

Percepibile e reale

Roba che accade raramente 

 

Erik il Rosso
Inviato

@Turandot @captainsensible

specifico: ricoperto con gel acrilico specifico prochima gelcoat duraloid, diventa duro lucido e diffondente meglio del legno: bene molto bene : economico, leggero un etto di petrolio al posto di un albero cosa è meglio?

captainsensible
Inviato

@Erik il Rosso lo spessore del rivestimento per quanto duro è piccolo rispetto come avere tutto legno, una certa dose di assorbimento resta.

La diffusione la hai solo per frequenze elevate.

Comunque;un certo effetto c'è.

 

CS

Inviato

@ascoltoebasta no nella mia breve vita audiofila ne ho cambiate almeno 5 coppie. A seconda delle amplificazioni e diffusori cui dovevano abbinarsi. 

  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, Mighty Quinn ha scritto:

Certo

Ma

Il punto che qui vogliono pompare è esattamente il contrario: vogliono fare credere che un cavetto possa fare suonare meglio una cosa che suona bene.

Il che è l' essenza della narrativa audiofila più lontana dalla realtà 

Cioè: credere che se hai speso un botto per il pre il DAC il finale i diffusori, allora un cavo che costa un botto suona meglio di uno che costa normale (pochi euro)

Il che è falso nonché tecnicamente impossibile 

Oggettivamente 

Soggettivamente opino che vogliano pompare  tale narrativa perché ci hanno sempre creduto e non ce la fanno ad ammettere di aver sbagliato da sempre 

Senza leggermi (inutilmente) tutta la pappardella stavolta dò ragione al Sabba (e capita di raro).

Ognuno fa quel che vuole, come vuole. Ma io mi sono annoiato di questi 3d con scontro di opinioni.

Sono inutili, non aggiungono niente, scapicollatevi se ne avete voglia. Io accendo lo stereo.

  • Melius 1
Erik il Rosso
Inviato

@captainsensible @Turandot sarebbe piaciuto anche me in legno, ma peso insostenibile ( totale mezzo metro cubo di materiale) però così trattato non è minimamente flessibile, è diventato vetroso e rigido. Il suo effetto lo ha. Grazie comunque dei consigli

jackreacher
Inviato
28 minuti fa, biox ha scritto:

Io accendo lo stereo.

Ma è highend o entrylevel? 

Te lo chiedo perché la differenza è fondamentale, nel primo caso un cavo può rendere inascoltabile la musica nel secondo la può rendere celestiale...:classic_biggrin:

  • Haha 2
jackreacher
Inviato
20 minuti fa, Erik il Rosso ha scritto:

sarebbe piaciuto anche me in legno

In sughero e vai di lusso...:classic_wink:

jackreacher
Inviato
4 ore fa, hfasci ha scritto:

Disfarsi degli oggetti dismessi (soprattutto cavi) sarebbe la scelta più saggia, per il momento ogni tanto li rimetto in circolo giusto per controllare la bontà delle scelte effettuate, non si sa mai, ogni lustro si cambia gusto...

Ma così ti dai il tormento da solo!

:classic_biggrin:

Inviato

Mid-

39 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Ma è highend o entrylevel? 

Te lo chiedo perché la differenza è fondamentale, nel primo caso un cavo può rendere inascoltabile la musica nel secondo la può rendere celestiale...:classic_biggrin:

Mid-level. Contento ? :classic_smile:

jackreacher
Inviato
8 minuti fa, biox ha scritto:

Mid-level. Contento ? :classic_smile:

Allora vivi sereno :classic_wink:

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, biox ha scritto:

questi 3d con scontro di opinioni.

Sono inutili, non aggiungono niente,

In effetti hai ragione,lo sostengo da sempre consigliando di ascoltare e confrontare,sarebbe curioso sapere da alcuni forumers se hanno avvertito differenze nel confronto fra le tre opzioni nel video che ho postato,in cui è tutto uguale e cambiano solo i cavi,non serve altro per darsi risposte.

Inviato
3 ore fa, Turandot ha scritto:

Verissimo verissimo… guarda il caso ho proprio inserito un cavo fatto da viva audio, all’apparenza molto più che modesto e anonimo, senza alcun isolante o schermante, una calza di seta… ma che risultato!

I cavi viva sono dei litz custom di fili singoli finissimi smaltati in calza di seta cruda, e sono usati in tutti i cablaggi, interni ed esterni, segnale potenza e alimentazione nelle catene intere monomarca.

E confermo che sono cavi eccezionali, non facili da saldare, purtroppo.

  • Thanks 1
Inviato
8 ore fa, alexis ha scritto:

I cavi viva sono dei litz custom di fili singoli finissimi smaltati in calza di seta cruda, e sono usati in tutti i cablaggi, interni ed esterni, segnale potenza e alimentazione nelle catene intere monomarca.

E confermo che sono cavi eccezionali, non facili da saldare, purtroppo.

Ma anche le ciabatte, questi apparentemente inutili e ormai costosissimi cosi a terra, hanno la loro influenza sul risultato finale..

e non é detto che quella da 10 k suoni poi meglio di una dal leroy Merlin, potrebbe però essere proprio .cosi.. molti puntano su quelle scavate in alluminio dal pieno altre invece leggerissime con corpo in legno.. direi che c‘é da sbizzarirsi, e le differenze, sembra incredibile, tra i vari materiali, le connessioni, i cablaggi interni, percorsi delle terre, più o meno schermature.. si sentono facilmente in una catena audio di qualità. Non ci sono scappatoie, bisogna provare.. e riprovare.

ilmisuratore
Inviato
8 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

In effetti hai ragione,lo sostengo da sempre consigliando di ascoltare e confrontare,sarebbe curioso sapere da alcuni forumers se hanno avvertito differenze nel confronto fra le tre opzioni nel video che ho postato,in cui è tutto uguale e cambiano solo i cavi,non serve altro per darsi risposte.

I video sulle differenze (enormi) tra cavi hanno solitamente un autenticità al pari della verginità di Cicciolina 

Basta registrarne l'audio e confrontarlo 

Differenze paragonabili al cambio di un diffusore 

In realtà, nonostante possano regalare qualche sottigliezza, non producono tutto questo popò di differenze... dunque prendete quei video con le pinze 

Certamente l'effetto sugli audiofili è garantito 

Inviato
9 ore fa, alexis ha scritto:

I cavi viva sono dei litz custom di fili singoli finissimi smaltati in calza di seta cruda

Ma dai!

Come quelli che ho io: litz multifilare smaltato e rivestito di seta..

La cosa mi conforta molto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...