ascoltoebasta Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: I video sulle differenze (enormi) tra cavi hanno solitamente un autenticità al pari della verginità di Cicciolina Basta registrarne l'audio e confrontarlo Differenze paragonabili al cambio di un diffusore In realtà, nonostante possano regalare qualche sottigliezza, non producono tutto questo popò di differenze... dunque prendete quei video con le pinze Certamente l'effetto sugli audiofili è garantito Tu continua pure con le tue convinzioni,il video è li da ascoltare,io ho assistito a due prove simili,oltre a quelle fatte da me (anche se non in commutazione diretta) ma nei casi in cui le differenze sono pari a quelle tra la prima opzione e la terza del video,si potranno riconoscere 54 volte su 54,inutile insistere. 1
Coltr@ne Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile @ilmisuratore miscredente, ascolta il video, e basta! 1 ora fa, scroodge ha scritto: seta Cruda però 1
Felis Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 7 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: @ilmisuratore miscredente, ascolta il video, e basta! Cruda però Con le cassette del monitor del pc però! 1
ilmisuratore Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 25 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Tu continua pure con le tue convinzioni,il video è li da ascoltare,io ho assistito a due prove simili,oltre a quelle fatte da me (anche se non in commutazione diretta) ma nei casi in cui le differenze sono pari a quelle tra la prima opzione e la terza del video,si potranno riconoscere 54 volte su 54,inutile insistere. Con le tue convinzioni continua pure te... Il video....bah...
damiano Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile Il 21/04/2025 at 04:33, Erik il Rosso ha scritto: un po’ di tempo, avendo ambiente dedicato tutto mio, provando varie modifiche e con impianto ben conosciuto, mi sono reso conto che intervenire sull’ambiente e posizione diffusori, punto ascolto, anche modestamente, ha influenza certa e non opinabile, piuttosto che cavi, supporti ecc. (ma è meno divertente e fa meno figura… Ed è questa la cosa che più di tutte si avvicina alla verità. Le misure (elettriche) restano le stesse ma i cambiamenti sono evidenti, quindi le altre misure, quelle ambientali, cambiano. A me pare facile da capire.... Ciao D.
ascoltoebasta Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Con le tue convinzioni continua pure te... Il video....bah... Io non ho nessuna convinzione ma i risultati dell'unico metodo incontestabile,le prove in cieco,cosa che ogni persona di buon senso dovrebbe consigliare ad altri di fare.
ilmisuratore Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Io non ho nessuna convinzione ma i risultati dell'unico metodo incontestabile,le prove in cieco,cosa che ogni persona di buon senso dovrebbe consigliare ad altri di fare. Concordo sui test in cieco...ho grossi dubbi su come li svolgete
Turandot Inviato 22 Aprile Autore Inviato 22 Aprile Le strade da percorrere sono tante e diverse, nessuna esclude l'altra a priori. L'importante è il risultato ottenuto!
ascoltoebasta Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 14 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Concordo sui test in cieco...ho grossi dubbi su come li svolgete E' cosa semplicissima,comprendere se un determinato componente,in sostituzione d'un altro, apporta differenze a noi udibili,nel nostro impianto/ambiente,è alla portata di tutti.
ilmisuratore Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile Adesso, ascoltoebasta ha scritto: E' cosa semplicissima,comprendere se un determinato componente,in sostituzione d'un altro, apporta differenze a noi udibili,nel nostro impianto/ambiente,è alla portata di tutti. ...io invece dico che per rendere attendibile un test in cieco bisogna sviluppare una metodologia ben precisa e non alla portata di tutti Ad esempio come provi due cavi di alimentazione ?... spegni l'apparecchio cambi il cavo (alla vista degli occhi delloperatore) e riaccendi con l'altro per 27 volte ?
ascoltoebasta Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ad esempio come provi due cavi di alimentazione ?... spegni l'apparecchio cambi il cavo (alla vista degli occhi delloperatore) e riaccendi con l'altro Assolutamente no,una persona sostituisce,oppure finge di farlo (cosa che è sempre consigliabile fare)e si ascolta in rilassatezza scrivendo appunti,se si sentono differenze udibili,si sentiranno sempre,come nel caso fra la prima e terza opzione del video,anzi tra MIT,White Gold e Nordost le differenze erano ancora maggiori,è davvero semplicissimo,come è altrettanto vero che nella grande maggioranza dei casi,tra altri cavi, non si avvertiva alcuna differenza,ma io mi son concentrato dove le differenze mi erano da subito evidenti. 1
Gustavino Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 1 minute ago, ascoltoebasta said: Assolutamente no,una persona sostituisce,oppure finge di farlo (cosa che è sempre consigliabile fare)e si ascolta in rilassatezza scrivendo appunti,se si sentono differenze udibili,si sentiranno sempre,come nel caso fra la prima e terza opzione del video,anzi tra MIT,White Gold e Nordost le differenze erano ancora maggiori,è davvero semplicissimo,come è altrettanto vero che nella grande maggioranza dei casi,tra altri cavi, non si avvertiva alcuna differenza,ma io mi son concentrato dove le differenze mi erano da subito evidenti. fai anche troppo , neanche servirebbero i test in cieco...
Coltr@ne Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 39 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Concordo sui test in cieco...ho grossi dubbi su come li svolgete Con video su YouTube ovvio 🤣 1
ilmisuratore Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 43 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Assolutamente no,una persona sostituisce,oppure finge di farlo (cosa che è sempre consigliabile fare)e si ascolta in rilassatezza scrivendo appunti,se si sentono differenze udibili,si sentiranno sempre,come nel caso fra la prima e terza opzione del video,anzi tra MIT,White Gold e Nordost le differenze erano ancora maggiori,è davvero semplicissimo,come è altrettanto vero che nella grande maggioranza dei casi,tra altri cavi, non si avvertiva alcuna differenza,ma io mi son concentrato dove le differenze mi erano da subito evidenti. Complimenti, nel mondo esistono più di 8 miliardi di persone e nessuno ha documentato scientificamente che tra due spezzoni di filo (dai quali emergono anche le stesse misure) si possono comprovare delle differenze Non esiste alcun articolo scientifico, né sui cordoni di alimentazione... né sui cavi digitali...a patto che questi vengano costruiti per svolgere il semplicissimo compito e non per caratterizzare con "effetti speciali" Accetteresti lo svolgimento di uno studio serio in modo che tale test lo si possa comprovare con certezza ?...sicuro che tale comprovazione casareccia possa riempire le pagine di un paper scientifico ? Per situazioni molto simili alla tua ai tempi ci spostavamo direttamente negli utenti che garantivano di riconoscere almeno 10 tipologie di cavo, la marca e il modello... esattamente come prometti te Alla prova dei fatti, in cieco, a malapena sono riusciti a riconoscere soltanto la voce della propria moglie (che stava in cucina) mentre sui cavi, gli stessi che possedevano, si potevano inserire le cose più strampalate come pezzi di ferro per muratori e nessuno se ne accorge a Dunque qualcosa non torna, mi spiace
Sandro Formentini Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile Il 19/04/2025 at 21:24, Giannimorandi ha scritto: Dipende da quanto uno è sensibile ai cambiamenti e che musica si ascolta comunque tutto conta anche il tavolino portaelettroniche, i piedini disacoppianti, ecc... Poi soprattutto l'importanza che si vuole dare a questi cambiamenti in rapporto alla spesa sostenuta per acquistarli, dopo aver speso oltre un migliaio di euro ad esempio per due cavi e quattro piedini sentendo che effetto fa rispetto a due cavi mogami e una camera d'aria sotto alle elettroniche che quasi non si percepisce con meno di 100€ di spesa per qualcuno può essere inutile Concordo
Sandro Formentini Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile Per quanto mi riguarda va bene tutto e non sarò certo io a sostenere il contrario di nulla, tuttavia credo che la maggior parte delle attenzioni vadano riservate all'ambiente di ascolto, per il resto basta parlare con un buon tecnico, esperto ovviamente ma soprattutto disinteressato per capire quale direzione prendere...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora