Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato 22 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Aprile 1 minuto fa, Sandro Formentini ha scritto: Per quanto mi riguarda va bene tutto e non sarò certo io ad affermare il contrario, io credo che la maggior parte delle attenzioni vadano riservate all'ambiente di ascolto, per il resto basta parlare con un buon tecnico, esperto ovviamente ma soprattutto disinteressato per capire quale direzione prendere... Ambiente Ampli Diffusore Questi stabiliscono il risultato Tutto il resto è da contorno... anche facilmente sormontabile e relativo 4
Turandot Inviato 22 Aprile Autore Inviato 22 Aprile 9 minuti fa, Sandro Formentini ha scritto: Per quanto mi riguarda va bene tutto e non sarò certo io a sostenere il contrario di nulla, tuttavia credo che la maggior parte delle attenzioni vadano riservate all'ambiente di ascolto, per il resto basta parlare con un buon tecnico, esperto ovviamente ma soprattutto disinteressato per capire quale direzione prendere... Direi che il tecnico sia più adatto all'ambiente e meno all'impianto.
Look01 Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 1 ora fa, Turandot ha scritto: Le strade da percorrere sono tante e diverse, nessuna esclude l'altra a priori. L'importante è il risultato ottenuto! Credo che il succo di questa passione sia racchiuso in questa frase. Ci sono troppe variabili nell' ascolto domestico in gioco a cominciare dal mio udito che non è più quello di una volta 🤣. Le strade sono tante e ben diverse i risultati anche ed è giusto che ognuno ricerchi il proprio senza farsi tanto condizionare. Quindi seguo la mia strada solamente perché mi dà più soddisfazione e divertimento. 2
ascoltoebasta Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Complimenti, nel mondo esistono più di 8 miliardi di persone e nessuno ha documentato scientificamente che tra due spezzoni di filo Non è necessario produrre una pubblicazione scientifica,ma soltanto,nel caso si avvertano fin da subito differenze,provare a se stessi che nel proprio impianto e ambiente,con quei cavi,quelle differenze siano a noi udibili e non frutto di suggestione o casualità,e provarlo è estremamente semplice,esattamente come provare a se stessi se si è in grado di attribuire le stesse carateristiche a due vini o birre che fin da subito ci son sembrati differenti,è sufficiente l'aiuto della moglie,o meglio d'un amico che sappia come destreggiarsi dietro al mobiletto portaelettroniche,per questo seguito a scrivere che è totalmente inutile scrivere e accapigliarsi,sarebbe sufficiente che ognuno facesse queste semplici prove,il risultato,qualunque esso sia,sarà l'unica verità per quel soggetto e in quel contesto. 1
ascoltoebasta Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Ambiente Ampli Diffusore Questi stabiliscono il risultato Tutto il resto è da contorno... anche facilmente sormontabile e relativo Condivido appieno,poi per quanto riguarda "il resto" ritengo che per alcuni sia sormontabile e relativo e per altri rivesta maggiore importanza per portare i risultato finale più vicino a quello che si preferisce,per esempio quando avevo l'impianto al lago,di più che discreto livello,non avrei mai acquistato i cavi che ho per l'impianto principale (e ora unico),perchè dopo aver fatto confronti apportavano differenze davvero sormontabili.La cosa più inutile e dannosa e arroccarsi in convinzioni ritenendole assolute,questo vale per la musica,il suo ascolto e riproduzione,e per quasi tutto,nella vita. 2
ascoltoebasta Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 2 ore fa, Gustavino ha scritto: fai anche troppo , neanche servirebbero i test in cieco... Li ho fatti esclusivamente quando dovevo scegliere se e con cosa sostituire alcuni componenti,quindi mosso dal più nobile e onesto delle motivazioni,spendere il meno possibile se le differenze non fossero state confermate,per me è stato molto utile,dopodichè son passato alla fase successiva ascoltare per tempi prolungati per accertarmi che ciò che fin da subito mi entusiasmava,non si rivelasse un fuoco di paglia.Questo è da molto tempo il mio metodo di scelta.
60diver Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Ambiente Ampli Diffusore Questi stabiliscono il risultato Tutto il resto è da contorno... anche facilmente sormontabile e relativo sono completamente d'accordo ma inserirei anche pick-up e pre-fono. Questi i miei 5 cents. Remo
Berico Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 2 ore fa, Turandot ha scritto: Direi che il tecnico sia più adatto all'ambiente e meno all'impianto. Il primo messaggio che scrivo, volevo capire dove si andava a parare, il problema che io riscontro su molti accessori, nobili e meno nobili di prezzo, è che non vi è certezza, si va a tentativi, la connessione via cavo di più elementi non è cosa esoterica nel dominio analogico, un tecnico saprebbe dirti quale cavo con quale resistenza o sezione sarebbe optimum in termini elettrici per connettere le tue elettroniche, ma sarebbe il meglio per te? magari si, magari no, esempio di cablaggio braccio, Daniele M, sa che tipo di cavo montare , anche Simone lo sa , ma questo cavo andrà bene per tutti i fonorivelatori ? considero il fonorivelatore il componente più delicato e suscettibile dato il segnale che estrapola, probabilmente no, poi è vero si puo' agire a valle con il pre phono per affinare il segnale, nel caso di testine mm c'è da tener presente anche dei pf, per cui non tutti cavi sono uguali, la prova è già questa, ma se non vai da un tecnico come fai ? a caso? o hai la fortuna di @ascoltoebasta che può provare altrimenti è sempre un salto nel vuoto, ovviamente chi fa elettroniche non è sbadatello, le fa per essere interconnesse con cavi normali da 75 ohm , con sezioni e materiali normali, altrimenti lo dovrebbe scrivere o no? Poi se si vuole andare oltre bisogna misurare. Ovviamente avendo tutti i dati se si è in grado, non occorre un tecnico.
ilmisuratore Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 9 minuti fa, 60diver ha scritto: sono completamente d'accordo ma inserirei anche pick-up e pre-fono. Questi i miei 5 cents. Remo ...per chi fa uso di LP ha la sua influenza
Tronio Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Ambiente Ampli Diffusore Questi stabiliscono il risultato Tutto il resto è da contorno... anche facilmente sormontabile e relativo Vabbè, ma allora sei cattivo: è come svelare ai bambini che Babbo Natale non esiste... 2
ilmisuratore Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 47 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Non è necessario produrre una pubblicazione scientifica,ma soltanto,nel caso si avvertano fin da subito differenze,provare a se stessi che nel proprio impianto e ambiente,con quei cavi,quelle differenze siano a noi udibili e non frutto di suggestione o casualità,e provarlo è estremamente semplice,esattamente come provare a se stessi se si è in grado di attribuire le stesse carateristiche a due vini o birre che fin da subito ci son sembrati differenti,è sufficiente l'aiuto della moglie,o meglio d'un amico che sappia come destreggiarsi dietro al mobiletto portaelettroniche,per questo seguito a scrivere che è totalmente inutile scrivere e accapigliarsi,sarebbe sufficiente che ognuno facesse queste semplici prove,il risultato,qualunque esso sia,sarà l'unica verità per quel soggetto e in quel contesto. Le prove in cieco le ho sempre considerate Però quando mi viene raccontato che su un DAC il cui fa reclock questo risulta sensibile al cambio del cavo digitale... peraltro due ottimi cavi coax... comincio a storcere il naso Un DAC che fa reclock non è sensibile ad alcun cavo, figuriamoci se entrambi hanno impedenza caratteristica di 75 ohm Poi ognuno in casa propria può percepire e raccontare la qualsiasi senza alcuna pubblicazione, ma tecnicamente non c'è alcuna base a supporto sufficiente per tenere in piedi tale racconto
Berico Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile Facciamo un esempio estremo, in un altro topic aperto si parla di modifiche di elettroniche da parte di Aurion, e cosa aspettarsi, il mio consiglio è stato quello di contattare l 'ingegnere, persona eccezionale con cui fare due chiacchere, se è libero , è sempre un bene, @BEST-GROOVE mi risponde dicendomi che a suo parere l'eperienza di chi ha fatto le modifiche sul prima e dopo conta forse di più, cosa che ha senso. Adesso dico una cavolata non so cosa fa Aurion, invento, mettiamo che modificano lo stadio di uscita e non solo, il risultato da ottenere è massima trasparenza e un leggero roll off alle estreme , per avere grande tridimensionalità, scena definita ma alla stesso tempo un suono non affaticante e più ''analogico'', sto inventando sia chiaro, ma se quell'elettronica a casa di Pippo è inserita in un impianto ad alta distorsione tra amplificatore e diffusori il lavoro di modifica viene azzerato, e qui non parliamo di un cavo o ciabatta ma di modifiche fisiche , cambio di componenti fatto con misure e dati peculiari per quell'elettronica, per cui come può un qualsiasi cavo o altro migliorare, o modificare nel verso che io voglio, una cosa di cui non sa nulla? come mi posso io fidare di impressioni altrui? 1
ilmisuratore Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 14 minuti fa, Berico ha scritto: Facciamo un esempio estremo, in un altro topic aperto si parla di modifiche di elettroniche da parte di Aurion, e cosa aspettarsi, il mio consiglio è stato quello di contattare l 'ingegnere, persona eccezionale con cui fare due chiacchere, se è libero , è sempre un bene, @BEST-GROOVE mi risponde dicendomi che a suo parere l'eperienza di chi ha fatto le modifiche sul prima e dopo conta forse di più, cosa che ha senso. Adesso dico una cavolata non so cosa fa Aurion, invento, mettiamo che modificano lo stadio di uscita e non solo, il risultato da ottenere è massima trasparenza e un leggero roll off alle estreme , per avere grande tridimensionalità, scena definita ma alla stesso tempo un suono non affaticante e più ''analogico'', sto inventando sia chiaro, ma se quell'elettronica a casa di Pippo è inserita in un impianto ad alta distorsione tra amplificatore e diffusori il lavoro di modifica viene azzerato, e qui non parliamo di un cavo o ciabatta ma di modifiche fisiche , cambio di componenti fatto con misure e dati peculiari per quell'elettronica, per cui come può un qualsiasi cavo o altro migliorare, o modificare nel verso che io voglio, una cosa di cui non sa nulla? come mi posso io fidare di impressioni altrui? Ho visto gente che cerca sottigliezze sui cavi e al contempo ascoltano con i diffusori che spernacchiano Che strano
Turandot Inviato 22 Aprile Autore Inviato 22 Aprile @Berico Infatti il presupposto base di ogni cambio, raggiunto un certo livello, è portarsi a casa il materiale e provarlo nella propria stanza. Pena....!!
Berico Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 10 minuti fa, Turandot ha scritto: @Berico Infatti il presupposto base di ogni cambio, raggiunto un certo livello, è portarsi a casa il materiale e provarlo nella propria stanza. Pena....!! Scusa ma chi te lo da sto materiale ? lo devi acquistare tra cento versioni di cavi diversi o dac o meccaniche di lettura, come fai a scegliere se non ti basi su misure o dati tecnici? Quello che tu dici io l'ho fatto , a breve scriverò qualcosa, l'ho fatto scientificamente, l'ho fatto empiricamente, non è il mio lavoro, è durato oltre 2 anni il processo, ora sto testando tutto, ma è costato parecchio tempo e soldi, è una via estrema quello che ho (abbiamo) percorso, non la consiglio. 1
ilmisuratore Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 19 minuti fa, Berico ha scritto: a breve scriverò qualcosa Raccontaci...
Berico Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Raccontaci... no, devo scrivere tanto, con immagini allegate io e @plinth art abbiamo fatto un lavorone, e penso che abbiamo messo un punto su uno standard, poi ce n'è un altro da risolvere ancora più radicale, non si finisce mai. Ma riguarda l'analogico per cui a te non interessa nulla E tra l'altro devo ancora finire di testare non avendo misure e macchie di colore devo stare attento a quello che scrivo, oggettivando il più possibile. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora