max56 Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 5 ore fa, 5mare ha scritto: Un classico sempre di moda. Risposta all’annuncio: “è ancora disponibile il finale?” Controrsposta: “si, ancora disponibile.” FINE …non scrive più. succede molto spesso , e da quel che so son personaggi pagati o meno non so dal Sito dove hai pubblicato l'annuncio per farti vedere che c'è gente interessata, che il sito e il tuo annuncio viene visto , e di conseguenza l' annuncio lo pubblichi ancora o lo sponsorizzi ecc ecc a me succede ultimamente con Subito.it , dove su certi annunci ( devo ancora capire bene il perchè di si su certi e no su altri) ti arriva il messaggio sulla mail dove scrivono : il tuo annuncio è stato salvato da una , due o più persone, manca poco all'affare, adesso giocati bene le tue carte per venderlo subito ...e giù tutti i consigli tra i quali quelli a pagamento ( logico ) per vendere l'oggetto . alla fine se l'oggetto va non serve tanto , può aiutare il " sempre in prima pagina per una settimana" o "in vetrina" ( promozioni dei vari siti di vendita) , ma quello che conta di più è il prezzo naturalmente ed il periodo dell'anno in cui si mette.
tapesrc Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 23 minuti fa, max56 ha scritto: ma quello che conta di più è il prezzo naturalmente ed il periodo dell'anno in cui si mette. Per esperienza recentissima, posso affermare che, cosi come per gli acquisti, a maggior ragione per le vendite, se il bene in vendita ha un valore medio/importante, aderire a iniziative del sito, cosi come promuoverne la vendita con prezzi sottocosto o inserimenti mirati, serve a poco o niente. Fissato un valore, si lascia maturare nel tempo il tutto ( avendo cura di rinnovare, se del caso, l'annuncio ); si sarà costretti a sopportare è vero, diversi curiosi o sognatori con proposte fuori da ogni logica, altrettanto, si dovranno archiviare le puntuali mail del sito con descrizione di metodi, a sentir loro infallibili, per vendere in pochissimo tempo l'oggetto, insomma, si sopporta, suvvia .... 😩 Finché un beato giorno, arriva la mail giusta e che non ti saresti mai aspettato 🙌( di cui, anzi, diffidi per timore che sia l'ennesimo buontempone ... ) che in quattro e quattrotto risolve positivamente il tutto. 👍
what Inviato 13 Agosto 2021 Autore Inviato 13 Agosto 2021 19 minuti fa, max56 ha scritto: a me succede ultimamente con Subito.it In effetti a me puzza un po'... giochetti sporchi di mercato...il loro.
tapesrc Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 @what ho notato che, specialmente su Subito, dopo i martellanti spot televisivi di qualche mese fa, sono aumentate le mail del gestore, con un tono come quello descritto da @max56 dove il non aderire alle loro iniziative, fa, a sentir loro, passare il tuo annuncio come poco visibile e comunque come con pochissime speranze di successo di vendita .... mah.😞
what Inviato 14 Agosto 2021 Autore Inviato 14 Agosto 2021 15 ore fa, tapesrc ha scritto: comunque come con pochissime speranze di successo di vendita Fortuna che non ci devo mangiare...😉 Forse è Subito che mangia attraverso noi...
Moderatori Questo è un messaggio popolare. paolosances Inviato 14 Agosto 2021 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Agosto 2021 Nessuno ha interesse a gestire una qualsivoglia realtà imprenditoriale senza averne un ritorno economico. 4
what Inviato 14 Agosto 2021 Autore Inviato 14 Agosto 2021 Si certo è sottinteso ma i giochi stupidi non li accetto ,vedi probabili falsi messaggi.
Membro_0022 Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 Il 9/8/2021 at 12:37, jj@66 ha scritto: anche i venditori auto non scherzano. Quando tre anni fa ero in cerca di una Giulia, valutavo sia nuovo che usato. Vedo un annuncio per un esemplare rosso, 180CV, cambio automatico, fari xenon, tutti gli accessori che cercavo e forse anche qualcosa in più, solo 20.000Km, prezzo ottimo. Telefono, riesco a parlare con qualche difficoltà col venditore che se ne occupa. Mi dice che la macchina non è in vendita, ma possono procurarmene un'altra "simile". - Io non voglio una "simile", a me va bene quella. - Provi a richiamare, sentiamo il titolare. Richiamo dopo alcuni giorni, per parlare col venditore che se ne occupa ci vuole un certo impegno. Con sussiego mi spiega che no, quella macchina posso solo provarla ma non comprarla (???), serve per rendere appetibile l'annuncio (!!!), del resto la Giulia è un'auto particolare (???) e non si trova facilmente (Internet era pieno di annunci....), e - ciliegina sulla torta - gli esemplari allestiti "full optional" li tengono per dipendenti e amici, mentre per i clienti normali ci sono le altre. OK, passiamo oltre. Solo uno totalmente scemo può dire una cosa del genere a un cliente pronto all'acquisto. * Sempre nel corso della stessa ricerca, uno mi propone una 150CV. Se io voglio la 180CV non è un problema, basta rimappare la centralina, se ne occupano loro ed ecco pronta la 180. A parte il fatto che i rapporti del cambio sono diversi... una concessionaria si occupa di vendermi un'auto modificata e fuori legge ???? * Ricerca di un'utilitaria: proposta di una Punto vecchia di 4 anni con quasi 100.000Km... alla modica cifra di 9000 euro. Ma scherziamo ? Mi viene in mente il finale della canzone della Cortellesi: mangia pure tranquillo.
KIKO Inviato 16 Agosto 2021 Inviato 16 Agosto 2021 @lufranz Devo dire che il mondo e il modo di commercializzare è veramente cambiato, forse internet ha contribuito a "raffreddare" il rapporto fra cliente e venditore, ma, se ai miei tempi, avessi risposto in questo modo ad un cliente quanto meno uno shampo me lo sarei meritato. In più certi comportamenti ormai diffusi contribuiscono ad alimentarne altri da parte dei clienti che diventano sempre più incattiviti, sfrontati, esigenti all'inverosimile. Un circolo vizioso.
gbale Inviato 16 Agosto 2021 Inviato 16 Agosto 2021 Il 14/8/2021 at 19:50, lufranz ha scritto: fari xenon Il gas è lo xeno, non xenon, da quello dovevi capire che era un annuncio farlocco (scherzo) 🤣
Membro_0022 Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 11 ore fa, gbale ha scritto: Il gas è lo xeno, non xenon Non esattamente. Per i gas inerti sono ammesse entrambe le denominazioni, con e senza N finale. Quindi sono corretti Neo e Neon, Argo e Argon, Xeno e Xenno, etc... (sono nomi direttamente derivati dal greco antico, nella declinazione la n finale è il neutro o l'accusativo singolare maschile)
gbale Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 @lufranz nella nomenclatura scientifica i gas sono argon, neon e xeno, comunque è uguale, una enne a tutti non si nega.
Membro_0022 Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 30 minuti fa, what ha scritto: Allora anche "metanon"? La doppia nomenclatura con e senza N vale per i gas inerti (o nobili) dell'ultima colonna della tavola periodica. Il metano non c'entra.
Tronio Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 16 minuti fa, lufranz ha scritto: vale per i gas inerti (o nobili) dell'ultima colonna della tavola periodica. Il metano non c'entra Il metano è notoriamente un gas plebeo, essendo prodotto tramite flatulenze... 🤣 1
78 giri Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 1 ora fa, Tronio ha scritto: Il metano è notoriamente un gas plebeo, essendo prodotto tramite flatulenze... 🤣 Perlomeno per il 50% a giudicare dal nome😀 1
Tronio Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 Il bello è quando un (im)probabile acquirente si crea tutta una serie di regole proprie su come si dovrebbe condurre una trattativa, tipo "Ho visto che lo vendono a molto meno su www.xyz.com" (sito notoriamente truffaldino) oppure che tanto per provarci sparano la metà del prezzo indicato nell'annuncio "Ah, spedizione inclusa ovviamente...". "OVVIAMENTE"??? Ma "ovviamente" tua sorella, che lavora sulla tangenziale! L'ultima perla è di oggi, per la serie "leggimi nel pensiero: sono un libro aperto"... A parte che non vedo da nessuna parte "OK, lo compro", ma poi se tu fossi veramente interessato all'acquisto intanto provvedi al pagamento e poi magari te lo fai spedire dopo il tuo rientro, no? No, è il venditore che è "inaffidabile" (sempre tua sorella, quella di prima che fa il turno di notte...). Già ci sono fin troppi perditempo che dicono "sì sì" e poi cambiano idea o scompaiono del tutto (almeno tre-quattro solo per questo annuncio...) per potersi fidare a cuor leggero di togliere un oggetto dalla vendita soltanto sulla parola, figuriamoci poi se uno deve pure sforzarsi a leggere tra le righe per tentare di intuire le intenzioni altrui!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora