ediate Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @Jonas Rainer È una giungla, in effetti, è proprio per questo ci si infilano i cialtroni, che, ripeto, in quel settore sono tantissimi, a discapito di chi lavora bene. Se ti dovesse servire, l’accesso agli atti dell’immobile lo puoi chiedere (se non lo hai già fatto) tu stesso rivolgendoti al SUE (Sportello Unico Edilizia) del Comune o alla Conservatoria dei Registri Immobiliari (Catasto). 1
Tronio Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 Sono anch'io in dirittura d'arrivo per l'acquisto di un immobile, ricerca durata quasi due anni causa... sapete bene cosa. Nel frattempo ho visto (e udito) cose che voi umani... Parlare di difformità catastali o lievi anomalie sarebbe un eufemismo, per non citare la cialtroneria di certi (parecchi) "mediatori immobiliari" (neologismo coniato per non definirsi abusivamente "agente immobiliare") del tipo "Sì, probabilmente il perito della banca potrebbe fare delle storie, ma se compri in contanti convinco il proprietario a farti uno sconticino..." 😳. C'è da dire però che secondo la mia esperienza personale le agenzie vere e registrate appartenenti ai grandi gruppi sono molto serie (ne ho uno in famiglia) e in occasione di alcune compravendite degli ultimi anni mi sono stati di enorme aiuto proprio per risolvere problemi vari emersi post proposta di cui perfino io che ormai mi sono fatto una certa cultura in questo ambito non avrei saputo come gestire.
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Giugno 2021 Amministratori Inviato 11 Giugno 2021 @Jonas Rainer le agenzie ci giobbano, per legge non potrebbero mettere in vendita per conto terzi un appartamento con dati incompleti , loro devono verificare prima, la prorietà,la trascrizxione nei registri immobliari, gli atti del catasto e quelli comubnali, hanno persino l'obbligo di veriicare la certitificazione attesyante la sicurezza elettrica, l'abitabilità e financo la classe energetico, senza tutto questo non posson0 proporre l'immbibile, rischiano muklte pesanti al primo controllo da parte dei vigili. Poi chiaro che pur di vendere scaricano queste incombenze sul cliente, ma nel tuo caso ci vedo molta malafede, oggi è facilissimo procurarsi la documentazione che serve on line o chiedendo ad un professionista per pochi euro
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Giugno 2021 Amministratori Inviato 11 Giugno 2021 @Tronio le agenzie serie sanno cosa può essere fatto e cosa no, cosa puà essere sanato facilemnte e cosa invece può dare problemi (per esempio un terrazzino abusivo può richiedere il controllo dei dei vigili del guoco per garamtire la stabilità statica dell'edificio), il guaio è che speso fanno finta di non sapere, peer esempio a roma ci sono tante case realizzate con diritto d superficie, che quindi hanno un valore di mercato più basso male agenzie non lo evidenziano sempre (per giunta il diritto di superficie può essere riscattato ma l'operazione andrebbe fatta dal primo proprietario)
Fabio Cottatellucci Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 9 ore fa, lufranz ha scritto: sono informati con la massima chiarezza che il primo che paga si prende l'oggetto. Lo dissi con la massima chiarezza a uno che voleva comprare la moto di mia moglie... non se ne diede per inteso, e continuò a rompermi le scatole prima con un esame da parte di un secondo meccanico che (d'accordo con lui) sosteneva che la moto era incidentata, poi non voleva parlare di soldi credendo che noi avessimo bisogno di realizzare..., Quando alla fine mi chiamò per parlare di prezzo, convinto che fossi alla canna del gas, la risposta fu "Spiacente, moto venduta al prezzo d'inserzione". Me ne disse di tutti i colori, compreso che ero stato scorretto. Scemo.
Velvet Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 11 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: la risposta fu "Spiacente, moto venduta al prezzo d'inserzione". Questo mi è accaduto molte volte. Per principio e per evitare perdite di tempo propongo sempre prezzi corretti (non gonfiati) o più spesso un filo sotto le valutazioni correnti. Ovviamente si scatena la bagarre di quelli che offrono la metà, un terzo con parziali permute o che tentano di limare anche i dieci euro. Invariabilmente la risposta è la stessa tua: spiacente, oggetto già venduto al prezzo proposto. Spesso è vero, altre volte devo attendere qualche giorno ma poi viene effettivamente venduto a qualcuno che non ha tempo da perdere a recitare la parte dell'acquirente da suk. L'ultima mia vendita in ambito HiFi (un paio di diffusori abbastanza ricercati) si è conclusa così, e per ripagare la gentilezza dell'acquirente glieli ho anche portati a casa il giorno successivo avendo la possibilità di conoscere una bella persona (con una collezione incredibile di pezzi vintage pregiatissimi). Tutti soddisfatti. 1
daniele_g Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 ho sempre pensato che se uno vuole vendere in proprio deve essere disposto ad accettare un po' di perdite di tempo, fare e mandare foto a un presunto acquirente che poi scompare senza più risposta, e così via, altrimenti si dà l'oggetto a un negozio che si beccherà tutte 'ste rogne, ma trattendendosi una bella fetta del prezzo di vendita. ma alcune delle esperienze raccontate in questo thread hanno dell'incredibile e vanno molto oltre quello che considero 'un po' di perdite di tempo' eccetera. mi chiedo davvero cosa passi nella testa di quella gente, cioè proprio i motivi che li spingano a fingere di voler comprare qualcosa -perchè dai racconti appare evidente che non abbiano mai avuto alcuna intenzione di comprare- fino a presentarsi a un appuntamento. è patologico, credo.
Velvet Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 59 minuti fa, Velvet ha scritto: L'ultima mia vendita in ambito HiFi (un paio di diffusori abbastanza ricercati) si è conclusa così, e per ripagare la gentilezza dell'acquirente glieli ho anche portati a casa il giorno successivo avendo la possibilità di conoscere una bella persona (con una collezione incredibile di pezzi vintage pregiatissimi). Tutti soddisfatti. Dimenticavo (per carattere ho la tendenza a rimuovere gli episodi spiacevoli): in occasione di quella vendita fui contattato da un acquirente della mia regione che voleva a tutti i costi venirsi a prendere i diffusori il giorno stesso (per conto del "solito" amico). Io non ero disponibile per questioni lavorative e gli dissi: ci mettiamo d'accordo per questo fine settimana, hai la prelazione sull'acquisto non ti preoccupare. Risentito dopo due giorni (ho chiamato io, visto che non si faceva più vivo) "eh, mi spiace ma il mio amico ha cambiato idea". Nel frattempo avevo già rifiutato o messo in stand-by altri acquirenti perchè avevo dato la mia parola. Questa è la serietà della gente.
bambulotto Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 Questo è la tipologia di annunci che mi fa andare in bestia.....
Fabio Cottatellucci Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @bambulotto Non te ne interessare. Anche perché al 99% si tratta di rottami sovraprezzati e chi li vende ha bisogno di dare la sensazione che siano pezzi per iniziati, nonché di evitare domande del tipo "Scusa, ma se è perfetto, perché c'è una piccozza da ghiaccio conficcata nel pannello frontale?" 2
Questo è un messaggio popolare. bambulotto Inviato 11 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Giugno 2021 @Fabio Cottatellucci Aspetta....mica è finita qua..... 9
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Giugno 2021 Moderatori Inviato 11 Giugno 2021 Il 10/6/2021 at 23:21, Cabrillo ha scritto: Un'altro poi vicino casa mia mi contatta dicendomi che lo voleva prendere assolutamente, conoscendo già il cd player e sapendo come suona. Gli chiedo se è convinto e mi dà conferma stessa cosa capitata a me anche se non era proprio un vicino di casa....addirittura insisteva per portarmi un' acconto e fermare l'oggetto, acconto che ho rifiutato, ritenendolo visto che lo conosco da anni, persona seria e integerrima dandogli addirittura la disponibilità di provare e tenersi l'oggetto a casa per tutto il tempo che voleva pagando in seguito, poi invece rivelatosi (e non solo per questo fatto) un' inaffidabile quaquaraquà con scuse e comportamenti da infantile bimbo minchia a dispetto dell'età prossima alla settantina per non voler acquistare quanto promesso. Sarebbe stato sufficiente dire la verità da subito (un cambio di idea ci può stare) e amici come prima invece di insistere nonostante fossero trascorsi diversi mesi nel continuare ad accampare sterili scuse continuando a prendermi in giro davanti all' innegabile evidenza. Stima e reputazione che avevo per costui son scese immediatamente per sempre sotto zero (a buon intenditor) non perché non prese l'oggetto che poco mi importava ma proprio per le tristissime figuracce di palta perpetrate nel tempo senza un briciolo di vergogna, andando a distruggere tutto quanto di buono quali fiducia e amicizia avevamo costruito negli anni... e tutto per pochi spiccioli.
tapesrc Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @what buondì ... interessante questo post sfogatoio, dove si sono condensate esperienze, negative, dei più svariati atteggiamenti da parte di si rivolge al mercato degli annunci privati sull'web. Per par condicio, sarebbe altresì interessante, proporne uno, dove a spurgarsi del maltolto, siano gli acquirenti .... sono pronto a scommettere che ne vedremo, pardon, leggeremo delle belle ! Che ne pensi ? 10 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: un' inaffidabile quaquaraquà con scuse e comportamenti da infantile bimbo minchia a dispetto dell'età prossima alla settantina per non acquistare quanto promesso. Non penso, in questo caso un fatto dovuto soltanto alla mancanza di serietà, quanto l'inizio di quella fascia di età, dove la mente si abbandona a voli pindarici a 360°, realizzando, poi al momento di "stringere" e rendere concreto il sogno, che il proprio io sognatore ha fatto, ahi lui, il passo più lungo della gamba .... capita ... e molto più frequentemente di quanto si pensi.
Cabrillo Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 10 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Stima e reputazione che avevo per costui son scese immediatamente e per sempre sotto zero!! (a buon intenditor Come ti capisco, anche x me la stessa cosa, con persone che reputavo degne di stima e invece si sono dimostrate inaffidabili e deludenti come il due di picche in una partita di poker.
what Inviato 11 Giugno 2021 Autore Inviato 11 Giugno 2021 44 minuti fa, tapesrc ha scritto: Per par condicio, sarebbe altresì interessante, proporne uno, dove a spurgarsi del maltolto, siano gli acquirenti .... Penso che gran parte di noi sia venditore ed anche acquirente ,se questo volevi dire,e quì c'è posto per entrambi i soggetti.Poi se intendevi dire "i nostri" acquirenti,personalmente ho la coscienza a posto...😁
daniele_g Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 1 ora fa, bambulotto ha scritto: Aspetta....mica è finita qua. oh, Signùr...
giggione Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @Cabrillo ecco perchè parecchi negozi hanno chiuso
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora