Vai al contenuto
Melius Club

Morto Papa Francesco


Gaetanoalberto

Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, CarloCa ha scritto:

Ma chi il latitante? Ha fatto parlare i complici.

GpFS1yiWIAAQreQ?format=png&name=small


certo, il Papa si sarebbe dovuto schierare senza se e senza ma con bibi… senza senso… come se bergoglio dovesse essere un tifoso come un qualunque forumer

 

e per questo non partecipano al lutto? 
 

bah…

  • Thanks 1
Inviato

Meloni ha messo i video per strada che vergogna l'hanno sempre contrastato adesso finisce che erano amici intimi.

GpF1wtGWEAAs08B?format=jpg&name=large

Inviato
Adesso, briandinazareth ha scritto:

per questo non partecipano al lutto? 

A questi o ci porti l'acqua con le orecchie o ti odiano pure dopo la morte. Se gli dici una parola di pace e amore cacciano la pistola.

Inviato

Quell'altro ubriacone ha dato l'annuncio ridendo e affianco al pupazzo che faceva ciao ciao al Santo Padre.

Speriamo che non c'è un inferno...

analogico_09
Inviato

@CarloCa  Mi era sfuggita la notizia che riporti. Resto basito, ma non e' il caso tuttavia di aprire  in questa circostanza un fronte polemico. 

Inviato
5 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

che volendo ricondurre la cosa allo stesso punto di vista bergogliano,  a mio umilissimo avviso le tue osservazioni siano legittime e rispettabili.

Ti ringrazio Beppe, se non altro perche' non rispondi con battute ironiche come purtroppo molti fanno in questo forum, senza entrare nel contenuto.

Io ho solo risposto ad una domanda che questo papa non mi manchera'.

Ma cio' non toglie che comprendo benissimo le battaglie che ha dovuto affrontare nel suo pontificato, sopratutto all'interno del Vaticano. Ho apprezzato le aperture verso i cosidetti "diversi", e le denuncie verso tutti gli atti di pedofilia ( che purtroppo i due predecessori avevano ben coperto, mi riferisco alle situazioni di Boston e New York).

Cio' che gli rimprovero e' di non aver schiacciato di piu' l'acceleratore...la Chiesa per come e' strutturata e' ancora legata a vecchi dogmi di 200 anni fa. E avrei voluto sentire piu' profondita' di fronte a temi esistenziali che riguardano tutti.

Ultima precisazione , non appoggio neanche le tesi conservatrici tipo i seguaci di Ratzinger, io sono favorevole al cosidetto sincretismo religioso, cioe' trovare nelle varie forme religiose espresse una unita' di base.

Quindi la mia critica e' per cio' che non e' stato fatto, non per cio' che ha fatto.

_

 

Inviato
34 minuti fa, CarloCa ha scritto:

Ci sta sempre tanta gente che vuole spiegare al Papa come si fa il rappresentante di Cristo in terra.

Vabbe' va, tutto chiaro.

Inviato
6 minuti fa, densenpf ha scritto:

, io sono favorevole al cosidetto sincretismo religioso, cioe' trovare nelle varie forme religiose espresse una unita' di base.

Ah ecco..

Tu lo chiami sincretismo, altri (forse più correttamente?) filosofia perenne

Sei invitato, qualora non l'avessi già fatto, a seguire il thread sulla good religion, ritengo possa essere di tuo interesse

Provo nel mio piccolo, spulciando tra i vari testi, a trovare il filo comune che unisca le più grandi tradizioni spirituali/religiose 😊

  • Thanks 1
appecundria
Inviato
10 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

sincretismo, altri (forse più correttamente?) filosofia perenne

La filosofia perenne è a monte, il sincretismo è a valle.

analogico_09
Inviato
36 minuti fa, densenpf ha scritto:

Ma cio' non toglie che comprendo benissimo le battaglie che ha dovuto affrontare nel suo pontificato, sopratutto all'interno del Vaticano. Ho apprezzato le aperture verso i cosidetti "diversi", e le denuncie verso tutti gli atti di pedofilia ( che purtroppo i due predecessori avevano ben coperto, mi riferisco alle situazioni di Boston e New York).

Cio' che gli rimprovero e' di non aver schiacciato di piu' l'acceleratore...la Chiesa per come e' strutturata e' ancora legata a vecchi dogmi di 200 anni fa. E avrei voluto sentire piu' profondita' di fronte a temi esistenziali che riguardano tutti.

 

 

Non ho tempo di rispondere più approfonditamente, capisco cosa intendi dire ma se il papa scomparso avesse pigiato ancora di più sull'acceleratore probabilmente lo avrebbero fatto deragliare. Quanto è durato il pontificato di Papa Luciani, Giovanni Paolo primo? Il quale guarda caso aveva messo sotto osservazione gli inciuci finanziari antievangelici della precedente "gestione" passata al papa successivo con i noti effetti restauratori. Ma non è il caso di approfondire ora queste questioni, potrà bastare qualche accenno da riprendere magari a metabolizzazione del lutto fatta. 

Per quanto riguarda l'interesse ai temi esistenziali della gente, credo che con le aperture verso i "diversi", il papa abbia dimostrato di aver capito cosa significassero le sofferenze mute degli esclusi che non avevano dalla loro parte una voce così autorevole. Probabilmente, fosse stato Francesco al posto del suo precedessore in Africa ci sarebbero stati meno morti falcidiati dall'aids... Non serve spiegare perchè. Si fissa in questo modo  pricipio di libertà e di rispetto della dignità dell'uomo che agisce in libertà senza nuocere agli altri, al prossimo suo, osteggiato solo a fronte di ideoteologie sballate, anacronistiche, vergognose, Un principio che vale per ogni singola persona, e singolo problema umano, non poteva il papa riferirsi ad ogni specifica situazione. Detto a braccio.., vado di fretta, devo andare dalle parti del Vaticano per acquistare dei rullini fotograrici, penso che andrò a curiosare in p.zza San Pietro.

Inviato

Vi è anche chi scrive cose non commentabili.

 

Marjorie Taylor Greene, deputata ultra trumpiana al Congresso degli Stati Uniti, ha celebrato su X la morte di papa Francesco.

«Oggi» - ha scritto sul suo account su X, seguito da un milione e mezzo di persone - «ci sono stati grandi cambiamenti nella leadership globale. Il male viene sconfitto per mano di Dio».

 

Inviato
4 minuti fa, appecundria ha scritto:

filosofia perenne è a monte, il sincretismo è a valle.

Se viene considerato il pensiero della filosofia perenne, allora sì 

Se il sincretismo si riduce in un'accozzaglia di tasselli forzatamente assemblati, si rischia di ottenere un quadro di insieme fallace e incoerente

Almeno credo 😊

Inviato
54 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

capisco cosa intendi dire ma se il papa scomparso avesse pigiato ancora di più sull'acceleratore probabilmente lo avrebbero fatto deragliare

Probabilmente a mio avviso hai ragione, però siccome da sempre esiste un "però" dal lui solo e solo da lui ho sentito dire in maniera che io ritengo profondamente sincera e a suo rischio e pericolo:  Ah, come vorrei una Chiesa povera e per i poveri! Questo non sarà mai possibile e mai lo lasceranno fare a qualsiasi papa, troppi interessi e troppi approfittatori da duemila anni a questa parte. Poi a difesa interverranno quelli che ti raccontano che è solo così che ci è dato di ammirare il colonnato del Bernini, la cupola di San Pietro, Santa Maria Maggiore, la Chiesa di San Gregorio Armeno, la basilica di San Marco, la Basilica di Assisi e tutto il resto, in netto contrasto con le parole dei due Franceschi uno di Assisi e l'altro di Buenos Aires.  Comunque niente di nuovo sotto il sole, niente che non si sapesse già.    

neroacustico
Inviato

 

Una delegazione della Chiesa Ortodossa ai funerali del Papa

 

 

IMG_7888-800x500.jpeg

 

 

extermination
Inviato
29 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Ah, come vorrei una Chiesa povera e per i poveri!

 

IMG_0260.png

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

Si, Francesco e stato un rivoluzionario.

Essere progressisti spesso corrisponde ad esser rivoluzionari,spesso si vien considerati tali anche per il solo fatto di tentare di essere 'giusti',era anche un Gesuita,un ordine con diversi scienziati e astronomi,a volte scomodi, come lo era George Coyne,direttore per 25 anni dell'osservatorio Vaticano,che spesso sosteneva tesi da scienziato poco gradite al Vaticano.

1 ora fa, CarloCa ha scritto:

Ma chi il latitante? Ha fatto parlare i complici.

Esattamente.

analogico_09
Inviato
1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto:

Essere progressisti spesso corrisponde ad esser rivoluzionari,spesso si vien considerati tali anche per il solo fatto di tentare di essere 'giusti',era anche un Gesuita,un ordine con diversi scienziati e astronomi,a volte scomodi, come lo era George Coyne,direttore per 25 anni dell'osservatorio Vaticano,che spesso sosteneva tesi da scienziato poco gradite al Vaticano.

1 ora fa, CarloCa ha scritto:

Ma chi il latitante? Ha fatto parlare i complici.

Esattamente.

 

Mi associo.

Inviato
2 ore fa, CarloCa ha scritto:

Ma chi il latitante? Ha fatto parlare i complici.

GpFS1yiWIAAQreQ?format=png&name=small

Ma siamo certi della veridicità di questo post? 

Lo trovo estremamente duro e fuori misura anche nelle parole usate. 

Ho cercato qualche info in più sul soggetto ma non ho trovato nulla che riguarda quel post. 

Qualcuno che ha x può verificare? 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...