Vai al contenuto
Melius Club

Recensione di lettore Mcd7005 o 7007


Messaggi raccomandati

Inviato
20 minuti fa, Bmwz1 ha scritto:

se qualcuno potesse misurare il proprio MC, sia un 201,301,350 o 550 mi farebbe un gran favore grazie.

Ho misurato la profondità del mio MCD1100: 39 cm

Inviato

Quelle da manuale del 201 (essenzialmente tornano)

IMG_0666.jpeg

PietroPDP
Inviato
4 ore fa, mla ha scritto:

Ciao @PietroPDP

bentornato, pensavo avessi smesso 😊.

 

Grazie mille, in realtà leggo, scrivo solitamente quando interpellato direttamente, ma in questo caso ho visto che il nuovo utente che saluto stava evitando acquisti per credo errori nel sito, ma anche nei manuali, che indicano profondità di un lettore cd esagerate, basta andare a vedere quelle del 350 e del 600, anche il mio ex MCD550 addirittura viene indicato come profondo 48, ma solitamente sono più corti di un integrato o un finale, ho visto che nessuno glielo ha fatto presente e ho risposto.
Posto foto del manuale e una foto del lettore con vista dall'alto, dove si evince facilmente che è meno prodondo dei 44 del frontale.

 

 

image.thumb.png.8165044db4c223b5f25209e4a07b0e78.png

 

image.png.15b900557f269130a668e09b96148f5c.png

PietroPDP
Inviato
2 ore fa, Bmwz1 ha scritto:

Grazie molto interessante il discorso sulle dimensioni perché io mi sono sempre attenuto su quanto scritto e spesso si parla di 43/44 cm il che non è poco. 
se qualcuno potesse misurare il proprio MC, sia un 201,301,350 o 550 mi farebbe un gran favore grazie.

 

Tranne quelli top non superano i 40 cm, ma solitamente se la memoria non mi inganna stanno sui 36, 39 forse su alcuni lettori Top come dice il buon @zagor333

Inviato
9 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Tranne quelli top non superano i 40 cm

La profondità riportata da me è senza considerare le connessioni posteriori, che aggiungono altri 2 cm circa.

Ho guardato un pó di manuali dei lettori, in effetti molti riportano la profondità giusta nella pagina riepilogativa delle specifiche tecniche e congruente con il disegno sempre contenuto nel manuale, altri no (il 550 per esempio). Peró tutti i lettori hanno profondità di circa 40/42 cm considerando anche i connettori).

@Bmwz1 Verifica sempre il disegno del manuale (alcune volte sommano anche la sporgenza delle manopole) che trovi sul sito Mc.

 

Inviato
1 ora fa, zagor333 ha scritto:

La profondità riportata da me è senza considerare le connessioni posteriori, che aggiungono altri 2 cm circa.

le connessioni portano via ben di più di 2 cm anche perché alla dimensione del connettore (ricordo che non sono tutti uguali) devi aggiungere l’eventuale rigidità del cavo (segnale e alimentazione, a meno che non si usino connettori speciali ad angolo retto)..

per capirci il filo del frontale del mio 201 - installato in libreria tipo quella dell’opener @Bmwz1 - metro alla mano è a 44 cm. giusti dal muro posteriore, e questo con cavi abbastanza flessibili

Inviato
1 ora fa, regioweb ha scritto:

le connessioni portano via ben di più di 2 cm anche

Mi riferivo ai soli connettori del lettore, poi vanno considerati anche quelli dei cavi come giustamente hai fatto notare te. Insomma, i prodotti Mc, lettori inclusi, non sono prodotti dal peso e dalle dimensioni contenute.

 

PietroPDP
Inviato
16 ore fa, zagor333 ha scritto:

La profondità riportata da me è senza considerare le connessioni posteriori, che aggiungono altri 2 cm circa.

Ho guardato un pó di manuali dei lettori, in effetti molti riportano la profondità giusta nella pagina riepilogativa delle specifiche tecniche e congruente con il disegno sempre contenuto nel manuale, altri no (il 550 per esempio). Peró tutti i lettori hanno profondità di circa 40/42 cm considerando anche i connettori).

@Bmwz1 Verifica sempre il disegno del manuale (alcune volte sommano anche la sporgenza delle manopole) che trovi sul sito Mc.

 

Io parlavo ovviamente della sola macchina, esclusi i connettori, con i connettori dietro, più i cavi è normale che diventa più profondo.

Ma credo che il problema dell'opener sia poterlo mettere sul suo integrato e credo che un lettore sia comunque più corto del suo integrato, poi se ho capito male le esigenze me ne scuso.

Inviato
15 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Io parlavo ovviamente della sola macchina, esclusi i connettori, con i connettori dietro, più i cavi è normale che diventa più profondo.

Ma credo che il problema dell'opener sia poterlo mettere sul suo integrato e credo che un lettore sia comunque più corto del suo integrato, poi se ho capito male le esigenze me ne scuso.

no no tutto corretto e ti ringrazio molto. 
mi spaventava il fatto fosse più profondo del mio MA6800 ma se così non è allora posso rivalutare un po’ tutti i successivi al 7005/7007. 
grazie. Vi terrò informati sulla scelta.

quindi,, se non ho capito male il miglior compromesso qualità/prezzo potrebbe essere il 301 o 350?
qualcuno sa dirmi pregi e difetti di questi due e cosa sceglierebbe tra i due?

Grazie mille

Il 25/04/2025 at 17:04, PietroPDP ha scritto:

La profondità dei lettori MC non è come quella di un ampli, se lo devi inserire sopra al finale sarà più corto del tuo integrato di una decina di cm, onestamente non capisco le misure che ci sono sul sito, da quello che scrivono sembra più profondo che largo, ma non sono assolutamente così, almeno quelli che ho avuto, non ricordo se erano 32 cm o 36, purtroppo non li ho più, ma non erano assolutamente più profondi di un integrato o un finale.

Se qualcuno degli utilizzatori lo può misurare non mi risulta che siano 48 cm come indicato sul sito, a meno che la mia memoria inizia a fare acqua da tutte le parti.

Per il calore dell'integrato nessun problema, MC non so come fa, non ho provato il tuo, ma non scaldano quasi nulla, a volte sembrano spenti.

Poi sulla scelta del lettore nello specifico non mi esprimo, perchè conta anche la spesa che si vuole affrontare.

Per mia esperienza diretta ho avuto il 301 e il 550, ho trovato il 301 con un suono molto old che a me non piace, asprezze quasi assenti, ma mi ha ricordato i vecchi gira Linn, un filino lento, poco articolato con un senso di calore un po' esagerato per i miei canoni, che a me non ha fatto impazzire, lettori tutti e due nuovi, ma il 301 ad onor del vero mi ha anche dato un problema da subito con i SACD che non li leggeva, quindi potrebbe anche essere che il mio esemplare non si esprimesse al 100%.

L'ho tenuto qualche mese in attesa di sostituzione che non è mai arrivata perchè erano finiti e l'idea di dover riparare una macchina nuova non mi andava a genio, oltretutto neanche mi piaceva molto come suonava, magari dovuto ad un problema dell'esemplare per carità, ma non mi sono fidato e se compro nuovo lo voglio nuovo, il negoziante mi propose a quel punto ovviamente con conguaglio il 550 e devo dire che i soldi in più spesi non sono mai stati rimpianti.

Il 550 che ho avuto molti anni pur restando un lettore dal suono morbido e piacevole era notevolmente più preciso, dettagliato, tutto più scolpito.

Questa la mia esperienza, ovviamente anche i costi sono ben diversi, ma anche i gusti, ci sta che qualcuno potesse preferire un suono più vintage.

Grazie molto interessante il discorso sulle dimensioni perché io mi sono sempre attenuto su quanto scritto e spesso si parla di 43/44 cm il che non è poco. 
se qualcuno potesse misurare il proprio MC, sia un 201,301,350 o 550 mi farebbe un gran favore grazie.

PietroPDP
Inviato

Allora avevo capito bene, vai tranquillo forse non li conosco tutti, ma mi devono presentare un lettore che sarà più profondo del tuo integrato in casa MC,se c'è non lo conosco.

Tolta questo particolare per la scelta quindi puoi prendere quello che vuoi, non entro nel merito di quale scegliere, li devi vedere anche tu in base alle tue esigenze se vuoi restare su un suono più old o meno e purtroppo conta anche il vil denaro quanto vuoi investire, se sulla prima ti si può un po' indirizzare, sulla seconda devi ovviamente vederlo tu.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

sto proseguendo con la mia ricerca.

Secondo voi quanto vale realmente un MCD500 in bone condizioni venduto da un privato?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...