Vai al contenuto
Melius Club

Umbria Jazz 2025


one4seven

Messaggi raccomandati

one4seven
Inviato

Vi segnalo qui il programma > https://www.umbriajazz.it/programma/

Chi segue il 3d "Ai confini del Jazz" , troverà nel programma sostanzialmente l'occasione per "sperimentare dal vivo" ciò di cui si discute nel 3d.

"Palinsesto" ricchissimo. Sarà difficile operare delle (purtroppo, almeno per me) inevitabili scelte.

Personalmente punto a Ambrose Akinmusire e Kamasi Washington.

Isaiah Collier conto di "recuperarlo" a Fano > https://fanojazzbythesea.com/programma/main-stage/isaiah-collier-the-chosen-few/



E voi?  

  • Thanks 2
analogico_09
Inviato
45 minuti fa, one4seven ha scritto:

E voi?  

 

Da antico, assiduo frequentatore di tutte o quasi le edizioni di Umbria Jazz, le itineranti e le stanziali di Perugia e d'altre città umbre, a partire dal 1973, nelle quali ho ascoltato di tutto e di più dai più grandi musicisti che fecero la grande  cultura musicale, sociale, civile, politica ed esistenziale afroamericana chiamata jazz, è da un secolo che ho smesso di seguire l'Umbria (s)jazz che si svolge nei giardini del Frontone con i freschi venticelli notturni a stemperare le calde serate estive del pubblico pagante spesso elegante e direi anche radica chic, se non fosse abusato il termine.  C'è troppo "confine" con sconfinamenti ancor più radicali ed evidenti mentre il jazz... dove sarà finito il jazz? Nei titoli? Ma da'altra parte è il segno dei tempi che questo offrono. Va accettato il fatto che vi siano cose che nascono e muoiono dove in certe faccende la morte è più gloriosa della sopravvivenza.
Senza generalizzare, non mancheranno proposte più addentrate nello spirito del jazz, ma la l'essenza è la confinanza mista a sconfinanza. E non credo si possa vivere di rendita con le più o meno "vecchie glorie" sapute e risapute che danno quel che possono. Grazie tuttavia della segnalazione. Forse un giro lo farei per Kamasi Washington erede di Sun Ra ed Eddie Gale con le ovvie distinte specificità  :classic_wink:

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

voi

Ambrose senza alcun dubbio, poi andrei a sentire Mark Turner e tanto altro...ma mi sa che dovrò fare sacrifici 🙂

Ciao

D.

one4seven
Inviato

@damiano La cosa che mi ha fatto sorridere è che gli artisti che formano il programma di quest'anno, me li ritrovo salvati tra i "preferiti" (o proprio come artista o qualche disco) su Tidal, credo tutti tranne Mika... :classic_biggrin:
Noi nascondo infatti che mi farei, avendone la possibilità, tranquillamente se non tutte le serate, sicuramente il 90%.

Mi scoccia una cifra dover scegliere... ma tocca farlo.

Isaiah Collier però lo dovrei riacchiappare a breve. 

Ma mi duole molto, sicuramente molto, per Samara Joy...

Poi Immanuel Wilkins, Hancock (siamo alle battute finali, inutile nascondercelo), Lee Ritenour, Mark Turner, Marcus Miller, almeno... 

Però... vabbè. Accontentiamoci.

analogico_09
Inviato

Marcus Miller. il bassista più meccanico che ci sia, deve espiare la colpa di aver sfruttato Miles Davis, che si e' fatto da lui ingabbiare, per farsi una " posizione"... Fosse sopravvissuto Pastorius sarei andato a piedi sui giardini del Frontone come Gesù sul Golgota... :classic_biggrin:

Inviato
11 ore fa, one4seven ha scritto:

credo tutti tranne Mika.

Ecco, questa cosa non l'ho capita proprio....

Ciao

D.

one4seven
Inviato
17 minuti fa, damiano ha scritto:

Ecco, questa cosa non l'ho capita proprio....

Ciao

D.

 

E' il nome "fuori campo" per acchiappare anche il pubblico "generalista".

L'anno scorso c'erano Lenny Kravitz (mi hanno raccontato di uno spettacolo memorabile), i Toto e Nile Rodgers.

Inviato
7 ore fa, one4seven ha scritto:

L'anno scorso c'erano Lenny Kravitz (mi hanno raccontato di uno spettacolo memorabile), i Toto e Nile Rodgers.

Vabbè, anche loro non erano propriamente di genere jazz, però non confondiamo la cioccolata con... la non-cioccolata

 

one4seven
Inviato

@Tronio posso essere d'accordo, ma penso che il driver di determinate scelte non riguardi "la cioccolata", bensì i risultati attesi in termini di presenze ed incassi.

Ed è proprio qui che mi viene qualche dubbio, perché fino a qualche tempo fa Mika era un multiplatinum da sold out assicurato (quindi fa al caso se l'obiettivo è quello di attirare anche un pubblico generalista), ma ad oggi mi dà l'impressione di essere in discesa.

Magari mi sbaglio...

  • Melius 1
Inviato

@one4seven per carità, capisco il desiderio degli organizzatori di "fare cassa", ma si possono scegliere come si fece nel recente passato nomi meno commerciali ma altrettanto di richiamo che, come giustamente osservi, abbiano realmente la possibilità di attirare più tipologie di pubblico che magari, già che si trova in loco, andrebbero anche ad ascoltare qualcuno di questi musicisti strani che suonano dei veri strumenti...

  • 2 mesi dopo...
Puzzerstoffen
Inviato

Io quest'anno ho scelto la linea dura... niente concerti all'arena, ma due serate al Teatro Pavone (all'inizio era il Morlacchi).

Ovvero:

 

-Oscar Peterson Centennial with John Clayton, Jeff Hamilton, Sullivan Fortner

 

-Remembering Ray Brown with Christian McBride, Benny Green & Gregory Hutchinson

 

Devo ammettere di non essere preparatissimo su quello che vado ad ascoltare, ma è anche vero che raramenti i concerti di Umbria Jazz non mi hanno soddisfatto

 

 

micromega
Inviato

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ci sarò domani sera lee ritenour,steve vai e joe satriani.

 

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, micromega ha scritto:

domani sera lee ritenour,steve vai e joe satriani

Ho sentito dire che sono tutti e tre bravini a strimpellare le sei corde... :classic_biggrin:

  • Melius 1
micromega
Inviato

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

direi proprio di si. io,mio figlio e mia moglie abbiamo scelto questa serata perchè mio figlio suona la chitarra.

 

 

analogico_09
Inviato
Il 14/07/2025 at 14:04, Puzzerstoffen ha scritto:

-Oscar Peterson Centennial with John Clayton, Jeff Hamilton, Sullivan Fortner

-Remembering Ray Brown with Christian McBride, Benny Green & Gregory Hutchinson

 

 

Povero jazz.., oramai è tutto un "ricordo" un realtà spiritistica da (ri)evocare.., così però il nuovo non si crea e non avanza. Il jazz degli altri non si "interpreta"... resta unico e irripetibili.  Sono questi gli anni del doversi accontentare, revivalare... e sia, male non fa se i "medium" ci sanno fare... :classic_wink: Buoni ascolti. 

analogico_09
Inviato
Il 15/07/2025 at 14:59, Robbie ha scritto:

Se qualcuno di voi fosse ancora nei paraggi, stasera terrò una lezione di ballo swing alla Terrazza del Mercato Coperto.

 

Ma solo swing o misto liscio? :classic_biggrin:

 

p.s. - dici sul swerio? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...