ilmisuratore Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile Uno tra @Nacchero @gianventu o altri conserva per caso degli mdat su rilevazione della risposta in ambiente presa sui singoli canali e con i due canali in funzione ? Per cortesia me li inviate ?
STEFANEL Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile 51 minuti fa, andreaemme ha scritto: Che diffusori? I diffusori non c’entrano, il punto come ha ben detto Tom e’ che l’interazione dei due canali causa delle cancellazioni di fase e quindi ti puoi ritrovare buchi e picchi che non sono presenti nella misurazione del singolo canale, l’ambiente in questo e’ il primo indiziato
Nacchero Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile 32 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Uno tra @Nacchero @gianventu o altri conserva per caso degli mdat su rilevazione della risposta in ambiente presa sui singoli canali e con i due canali in funzione ? Per cortesia me li inviate ? Una qualsiasi? Qualcosa di vecchio ho. Le ultime le ho fatte solo coi canali insieme. Le email le hai eliminate?
ilmisuratore Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile 1 minuto fa, Nacchero ha scritto: Una qualsiasi? Qualcosa di vecchio ho. Le ultime le ho fatte solo coi canali insieme. Si anche vecchie purché vi siano rilevazioni sui singoli diffusori e con entrambi in funzione senza aver spostato la posizione fisica del microfono
ilmisuratore Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile 5 minuti fa, Nacchero ha scritto: Le email le hai eliminate? Purtroppo si, non ritrovo quello che tempo fa mi inviasti
Nacchero Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile 19 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Purtroppo si, non ritrovo quello che tempo fa mi inviasti Se non riesco a trovare niente ora sul, vedo di cercarle appena torno a casa. 1
Nacchero Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile @ilmisuratore hai posta. Dimmi poi se sono ok per il tuo scopo.
gianventu Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile 3 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Uno tra @Nacchero @gianventu o altri conserva per caso degli mdat su rilevazione della risposta in ambiente presa sui singoli canali e con i due canali in funzione ? Per cortesia me li inviate ? Mi spiace Tom, ma non le ho più, ho appena controllato.
ilmisuratore Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile 47 minuti fa, gianventu ha scritto: Mi spiace Tom, ma non le ho più, ho appena controllato. Grazie lo stesso, credo di rimediare con quelli che ha inviato nacchero Stasera vedo
ilmisuratore Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile 3 ore fa, Nacchero ha scritto: @ilmisuratore hai posta. Dimmi poi se sono ok per il tuo scopo. Nella mail trovo soltanto la misura L+R Servirebbe L+R Servirebbe anche solo R Servirebbe anche solo L Non ti dannare, se non le hai non c'è problema
Nacchero Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile @ilmisuratore controlla ora. Mi raccomando queste son vecchie e incasinate! 😃 1
ilmisuratore Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile 18 minuti fa, Nacchero ha scritto: @ilmisuratore controlla ora. Mi raccomando queste son vecchie e incasinate! 😃 Adesso ci sono tutte Perfettamente utili per confermare quanto illustrato in precedenza sulla somma dei due canali in modo matematico e fisico, che farò vedere Grazie 1 1
ilmisuratore Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile Ecco qui, una situazione perfetta per descrivere che con la rilevazione singola e la somma matematica si ottengono risposte attendibili Facile interpretare i grafici: In rosso = canale DX rilevato fisicamente In blu = canale SX rilevato fisicamente In verde canale DX + canale SX rilevati fisicamente In giallo = somma matematica dei canali DX + SX Si evince come fino a 5 khz la somma matematica con la rilevazione fisica dei due canali risulta perfettamente sovrapponibile (molto precisa, del resto la matematica non è un opinione) Si evince che, con la rilevazione fisica di entrambi i canali oltre i 5 khz non risulta coerente come per il singoli canali (scaturisce un evidentissimo roll-off e che supera anche i -10 dB di attenuazione) c'è un motivo La "vera" risposta è quella in giallo, risposta di cui fidarsi (quella in verde è falsata) p.s immaginate se uno dovesse correggere un fuorviante roll-off di -10 dB per poi ritrovarsi realmente con le alte frequenze enfatizzate in malomodo (un +10 dB trapanante)
Coltr@ne Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile @ilmisuratore tra i 100 e 200 mi pare di capire ci sia lo stesso problema accusato dall'opener?
ilmisuratore Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile 1 minuto fa, Coltr@ne ha scritto: @ilmisuratore tra i 100 e 200 mi pare di capire ci sia lo stesso problema accusato dall'opener? Si, ma in questo caso (essendo una rilevazione nel punto ascolto) la decompressione in ampiezza di quel segmento è opera di una cancellazione di fase e non una potenziale inversione di polarità Basterebbe ripetere le analisi in campo vicino e le vedresti riappianare 1
ilmisuratore Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile ...e comunque, quando la risposta in frequenza del canale SX differisce da quella del canale DX c'è da aspettarsi: 1) asimmetria del locale 2) possibile posizionamento dei diffusori asimmetrico (anche in locali simmetrici) 3) differenza del coefficiente di assorbimento delle pareti laterali e/o di fondo 4) oggetti nelle vicinanze diversi sia per posizione che per forma/materiale 5) differenza di risposta tra i due diffusori (nel caso fossero posizionati simmetricamente in un locale altrettanto simmetrico)
widemediaphotography Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile @ilmisuratore la posizione 5) è spesso sottovalutata, diamo troppo per scontato che i diffusori dx e sx abbiano una sovrapponibilitá di performance che non sia rilevabili alle misure...
ilmisuratore Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile 8 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: @ilmisuratore la posizione 5) è spesso sottovalutata, diamo troppo per scontato che i diffusori dx e sx abbiano una sovrapponibilitá di performance che non sia rilevabili alle misure... Si, una tolleranza sicuramente c'è, e non è scontato che il diffusore SX con quello DX abbiano una sovrapponibilità della risposta perfetta La realizzazione di una coppia di diffusori con resa sovrapponibile richiederebbe un grande lavoro di affinamento (selezione accurata della componentistica dei crossover, selezionamento della resa degli altoparlanti, ect)...quasi maniacale 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora