Questo è un messaggio popolare. Danilo Inviato 26 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Aprile Per la musica che ascolto io , avrei potuto vivere tutta la vita con le Quad 57, amplificate dai Quad ii. Purtroppo sono casse ansiogene, e il problema che differentemente da Inghilterra Germania e USA qui da noi non ci sono centri di ricondizionamento. E quelli che trovi sparano cifre assurde. Ma… se dovessi indicare un solo oggetto come meglio suonante ebbene indicherei loro. Altri 2 apparecchi ascoltati insieme in un impianto PER ME “ definitivo “ ls3/5a 15 ohm e Leak 12 point One. 3
Questo è un messaggio popolare. ediate Inviato 26 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Aprile Un altro apparecchio notevolissimo IMHO è il Sumo “The Nine”. 4
JureAR Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile @Akla le AR12 ad 8 ohm hanno woofer da 10", un medio a cono particolare e tweeter da 18 mm. a cupola, identico a quello delle AR10/11 che sono però a 4 ohm. P.S. le tue AR11 hanno woofer successivi Tonegen se non ricordo male...
Akla Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 52 minuti fa, JureAR ha scritto: @Akla le AR12 ad 8 ohm hanno woofer da 10", un medio a cono particolare e tweeter da 18 mm. a cupola, identico a quello delle AR10/11 che sono però a 4 ohm. P.S. le tue AR11 hanno woofer successivi Tonegen se non ricordo male... Eccole secondo il tuoo parere a che anno risalgono 78 o più vecchie
JureAR Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile @Akla foto sfuocata, ma il medio indubbiamente indica prima serie, circa '76, forse fine, ma il woofer a mio parere da quanto si riesce a cogliere è un Tonegen, introdotto dopo la seconda metà del '84, verosimilmente sostituito quando deteriorato il foam originario di queste AR11. Quello attualmente sulle tue AR11 dovrebbe essere come questo
Akla Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 14 minuti fa, JureAR ha scritto: @Akla foto sfuocata, ma il medio indubbiamente indica prima serie, circa '76, forse fine, ma il woofer a mio parere da quanto si riesce a cogliere è un Tonegen, introdotto dopo la seconda metà del '84, verosimilmente sostituito quando deteriorato il foam originario di queste AR11. Quello attualmente sulle tue AR11 dovrebbe essere come questo Il woofer sostituito e pur sempre originale Ar. Per Ar 11. Oppure no ???grazie
JureAR Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile @Akla certamente sostituzione originale e marchiato AR con n° 1210003-2A, a differenza di quello USA 200003, montato in origine ha solo un Fs. più alta di due o tre Hz, dalla sua certamente maggiore tenuta in potenza, in un confronto tra i due woofer ci sono minime differenze, forse leggermente più "morbido" il Tonegen ( da dire, riguardo ad eventuali differenze sonore, anche che le due tipologie di woofer sono studiate per volumi diversi di materiale fonoassorbente all' interno dei cabinet ). In conclusione, senza impazzire a trovare l' optimum, vanno benissimo così!! 1
Akla Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 41 minuti fa, JureAR ha scritto: @Akla certamente sostituzione originale e marchiato AR con n° 1210003-2A, a differenza di quello USA 200003, montato in origine ha solo un Fs. più alta di due o tre Hz, dalla sua certamente maggiore tenuta in potenza, in un confronto tra i due woofer ci sono minime differenze, forse leggermente più "morbido" il Tonegen ( da dire, riguardo ad eventuali differenze sonore, anche che le due tipologie di woofer sono studiate per volumi diversi di materiale fonoassorbente all' interno dei cabinet ). In conclusione, senza impazzire a trovare l' optimum, vanno benissimo così!! Grazie..le Ar hanno una storia particolare. Ho fermato all ultimo soffio uno stupidotto che le stava buttando in discarica offrendo 100 euro. Erano da riconare cosa che ho fatto fare a regola d arte. La😆storiella raccontata ha ormai 10 anni e più ,,,e da allora non si e' ripetuta. Salvate in extremis Comunque ho anche un paio di Ar28 praticamente nuove... 1
Luca44 Inviato 26 Aprile Autore Inviato 26 Aprile 4 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Beh, mancherebbero i soliti mostri sacri : Snell Type A,ESL57,Quad II,Leak TL12 Point One e via discorrendo Visto che iniziano ad arrivare copiosi ? Effettivamente mi sembrava strano che latitassero ma contemporaneamente mi faceva piacere leggere di marchi e modelli un po' meno conosciuti ma ben suonanti. Avevo aperto giorni fa una discussione sul vintage che più avesse sorpreso in positivo cercando di evitare oggetti piuttosto costosi ma limitandosi a quelli poco conosciuti o economici, Ho avuto qui altri interessanti suggerimenti, assolutamente non banali, segno che questa sezione del forum è ancora ben viva e la passione per il vintage ( ormai anche noi credo siamo tutti un po' vintage , cosa che non ero quando è iniziato il mio interesse per l'Hi-Fi d'epoca) non troppo sopita . Spero torneremo ai fasti della vecchia e ormai perduta sezione del vecchio videohifi ormai irrecuperabile ! 1
Moderatori Questo è un messaggio popolare. paolosances Inviato 26 Aprile Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Aprile 10 minuti fa, Luca44 ha scritto: Spero torneremo ai fasti della vecchia e ormai perduta sezione del vecchio videohifi ormai irrecuperabile ! Dipende da tutti noi mantenere la sezione scevra da condizionamenti, e pertanto fruibile con la rilassatezza e spirito "di fare" che l'hanno sempre contraddistinta. 4
Renato Bovello Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile Mi sono accorto di essermi ...contraddetto .In due post ho detto che se dovessi indicare un solo oggetto voterei per le DQ10 e dopo ho utilizzato la stessa frase votando per le Snell Type A .Sono due capolavori,non vogliatemene..difficile scegliere
bic196060 Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile I miei voti Quicksilver 8417 Conrad Johnson mv50 Harman kardon Citation II JBL 4343 Rogers studio 1 Tannoy dc da 12" o da 15" Dahlquist DQ10 1 1
mchiorri Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile Il 25/04/2025 at 13:24, Renato Bovello ha scritto: In ogni caso , se devo indicare il componente su tutti dico DQ10 . Superbe ancora oggi Secondo me sopravvalutate, Renato. Però de gustibus.... mentre per il Qud concordo. Ottimo @Akla ma la salamda da sugo? scomparsa dal tuo desco?
mchiorri Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile I quad mi furono proposti nel lontano 98, fuori budget per me e mi sembrtavano anche due saldatori industriali. Poi ne compresi le bontà.
Akla Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile 18 minuti fa, mchiorri ha scritto: Secondo me sopravvalutate, Renato. Però de gustibus.... mentre per il Qud concordo. Ottimo @Akla ma la salamda da sugo? scomparsa dal tuo desco? ee Non devi chiederlo a me..ma al diretto consumatore. Garmax1@
Renato Bovello Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile 53 minuti fa, mchiorri ha scritto: Secondo me sopravvalutate Guarda , il problema è ascoltare esemplari in ordine altrimenti ogni giudizio diventa molto relativo . Gli esemplari da me ascoltati erano davvero perfetti e quel che ho ascoltato era fantastico . Poi , per carità , dici bene quando fai un richiamo ai gusti personali . Questo è , da sempre, il problema del vintage . Con certezza non sai mai cosa stai ascoltando 1
mchiorri Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile @Renato Bovello quelle che ho sentito erano in ordine e ben amplificate. Il fatto è che se da molti son osannate, vorrà dire che se non le apprezzo dipende dai miei gusti... Ci sta, come non son riuscito a farmi piacere le Aliante One Zeta., alle quali ho preferito diversi altri diffusori, anche larga banda. Ed in effetti la percezione personale incide molto nei giudizi.......
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora