Vai al contenuto
Melius Club

Per ricordare il 25 aprile


Messaggi raccomandati

mozarteum
Inviato

E pensare che Ungaretti era fascista

  • Melius 1
mozarteum
Inviato
26 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Infatti … mai piaciuto.

Pirandello immagino di si

Inviato
5 minuti fa, mozarteum ha scritto:

 

31 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Infatti … mai piaciuto.

Pirandello immagino di si

 

Anche lui lo era. 

appecundria
Inviato

 

Tu non sai le colline.

Cesare Pavese

-

Tu non sai le colline
dove si è sparso il sangue.
Tutti quanti fuggimmo
Tutti quanti gettammo
l’arme e il nome. Una donna
ci guardava fuggire.
Uno solo di noi
si fermò a pugno chiuso,
vide il cielo vuoto,
chinò il capo e morì
sotto il muro, tacendo.
Ora è un cencio di sangue
e il suo nome. Una donna
ci aspetta alle colline.

 

  • Melius 2
Giu_seppe
Inviato

Guglielmo Jervis (antifascista)

 

Medaglia d'oro al valor militare

«Arrestato dalle SS tedesche e trovato in possesso di materiale di sabotaggio e di documenti militari, per giorni e giorni veniva sottoposto ad atroci, inaudite torture alle quali rispondeva, senza cedere un istante, ma anzi rincuorando dal carcere i compagni, col più stoico silenzio. Destinato al plotone di esecuzione dai tedeschi che ne dovevano, a titolo di ludibrio e di rappresaglia, impiccarne più tardi la salma sulla piazza di Villar Pellice, affrontava la morte liberatrice con la serenità degli eroi. Le sue ultime parole, trovate incise con uno spillo nella sua Bibbia tascabile, sono state: "Non piangetemi, non chiamatemi povero; muoio per aver servito un'idea".»

 

  • Melius 2
Muddy the Waters
Inviato

 

  • Melius 1
appecundria
Inviato

 

Filastrocca Libera, di Bruno Tognolini

-

Libero, libera, liberi tutti
Libero l’albero e libero il seme
Liberi i belli di essere brutti
Le volpi furbe di essere sceme
Il fiume libero d’essere mare
Il mare libero dall’orizzonte
Libero il vento se vuole soffiare
Liberi noi di sentircelo in fronte
Libero tu di essere te
Libero io di essere me
Liberi i piccoli di essere grandi
Liberi i fiori di essere frutti
Libero, libera, liberi tutti.

 

  • Melius 1
Inviato

@appecundria Ho avuto il piacere di conoscere Tognolini, bellissima persona. Se non l'hai già fatto leggi i suoi libri di poesie, ce ne sono alcune veramente toccanti.

Inviato

Poesia per poesia :

 

Dopo ogni guerra 

c’è chi deve ripulire. 

In fondo un po’ d’ordine 

da solo non si fa.

 

C’è chi deve spingere le macerie 

ai bordi delle strade 

per far passare 

i carri pieni di cadaveri.

 

C’è chi deve sprofondare 

nella melma e nella cenere, 

tra le molle dei divani letto, 

le schegge di vetro 

e gli stracci insanguinati.

 

C’è chi deve trascinare una trave 

per puntellare il muro, 

c’è chi deve mettere i vetri alla finestra 

e montare la porta sui cardini.

 

Non è fotogenico, 

e ci vogliono anni.

Tutte le telecamere sono già partite 

per un’altra guerra.

 

Bisogna ricostruire i ponti 

e anche le stazioni. 

Le maniche saranno a brandelli 

a forza di rimboccarle.

 

C’è chi, con la scopa in mano, 

ricorda ancora com’era.

 

C’è chi ascolta 

annuendo con la testa non mozzata. 

Ma presto lì si aggireranno altri 

che troveranno il tutto 

un po’ noioso.

 

C’è chi talvolta 

dissotterrerà da sotto un cespuglio 

argomenti corrosi dalla ruggine 

e li trasporterà sul mucchio dei rifiuti.

 

Chi sapeva 

di che si trattava 

deve far posto a quelli 

che ne sanno poco. 

E meno di poco. 

E infine assolutamente nulla.

 

Sull’erba che ha ricoperto 

le cause e gli effetti, 

c’è chi deve starsene disteso 

con una spiga tra i denti, 

perso a fissare le nuvole.

 

 

 

Wislawa Szymborska

 

 

  • Melius 1
×
×
  • Crea Nuovo...