Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 25 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Aprile 5 ore fa, appecundria ha scritto: 5 ore fa, LeoCleo ha scritto: 80-100 anni fa era il fascismo. Ed è stato sconfitto. È mai più ritornerà Questa cosa non è vera, è stata sconfitta una certa manifestazione storica del fascismo, non gli ideali costituenti del fascismo che sono eterni. È questione trita e ritrita, direi che il discorso di Umberto Eco è definitivo. Non ne parliamo più. Ma che ne sanno questi, so' ggiovani, delle recrudescenze neofasciste manifestatesi sotto diversi nomi, sigle, simboli, una sola azione, costanti e battenti le quali non hanno mai smesso di attraversare la storia della repubblica italiana da dopoguerra fino ad oggi compiendo stragi terroristiche, tentativi di colpi di stato, associati con i piduisti, gladioatoristi, CIAisti, ed altre congreghe eversive, hai voglia a contarne altre. Ma oggi alla alla manifestazione del 25 Aprile a Roma, nel lungo serpentone che attravarsava il quartiere Ostiense, strapieno di anime con una sorprendente presenza numerica e partecipativa dei giovani e giovanissimi che avevano e come cognizione del fascismo, di quel che fu e che seguita ancora ad essere, nella forte consapevolezza del loro giovane ma combattivo antifascismo! E' quello che mi ha maggiormente rincuorato e infuso un grado di speranza in più per il loro incerto futuro, chè noi vecchi siamo stati lungamente privilegiati rispetto a loro, lo dico non senza provare un po' di mcum-passio per loro, per il futuro di questa ltalia in mano ad una desta estrema, illiberale, coercitiva, reazionaria che Scattata poche ora fa da me, una foto panoramica di un passaggio della manifestazione partecipata da persone di ogni età, di ogni posizione politica, ideale, culturale raccolta intorno alla parola d'ordine dell'antifascismo di oggi e del anti-nazifascismo di ieri dal quale i Partigiani ci hanno Liberato. Questa di oggi è dunque la Festa della Liberazione dal nazifascismo, così come è sempre stata chiamata, non già della "semplice" Libertà, come i negazioniasti governativi hanno inteso di definirla a scopo mistificatorio, i quali, specialmente ai vertici del "potere" indirizzato verso la democratura, tifiuytano di dichiarare il loro antifascismo sul quale è anche fondata la nostra Costituzione sulla quale costoro hanno giurato. 5
LeoCleo Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 40 minuti fa, permar ha scritto: CVD In Italia ci sono libere elezioni?! Potrò votare chi voglio?! Tu ti sentì rappresentato e tutelato da altri? Spiace, a sto giro (e penso anche al prossimo) è andata così. 1
iBan69 Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 3 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Potrò votare chi voglio?! Certo, ma vallo a fare da un’altra parte. Grazie 1
analogico_09 Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 13 minuti fa, LeoCleo ha scritto: In Italia ci sono libere elezioni?! Potrò votare chi voglio?! Tu ti sentì rappresentato e tutelato da altri? Spiace, a sto giro (e penso anche al prossimo) è andata così. Intanto, oggi, sto giro, è la Festa della Liberazione per il piacere degli antifascisti che omaggiano e celebrano coloro i quali ci liberarono dal nazifascismo attravreso idealità di democrazia e civiltà, da cui dovremmo prendere esempio anche oggi per fare fronte alle recrudescenze dei vecchi orrori. Questo topic non è per far rosicare te e chi la pensa come te, quindi se non sei interessato alla festa, all'argomento, all'evento, potresti andare indove si parla di argomenti di tuoi interesse, i provocatori in momenti come questi sono urticanti. Suggerisco di ignorare... 1 1 1
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 25 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Aprile 39 minuti fa, wow ha scritto: Alla fine sono stati sobri o i comunisti hanno alzato il gomito? 3
analogico_09 Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile E' stata una manifestazione estremamente sobria, pacifica e "fedele" ai valori della vera democrazia e della libertà.
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 25 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Aprile "E' sempre tempo di Resistenza". Sergio Mattarella usa le parole di papa Francesco per sintetizzare il senso profondo della festa della Liberazione facendo capire, dopo giorni di polemiche e distinguo sul 25 aprile, che non è il momento di abbassare la guardia. In tempi di revisionismi storici è bene chiarire ancora una volta che con il nazi-fascismo tutti soffrirono ma non tutti erano nel lato giusto della storia. "La resistenza voleva la pace, i repubblichini la morte", sottolinea in apertura del suo consueto discorso per il 25 aprile. Un intervento con molte citazioni, puntuale, senza ambiguità nel definire la "moralità" della Resistenza, la forza della ribellione, necessariamente in armi, dei partigiani, anzi dei "patrioti", che diedero fondamento alla Costituzione repubblicana. Ma che andarono oltre, visionari che già allora avevano nei loro pensieri qualcosa di più della Ue, "l'Europa unita". Non è un caso che Mattarella quest'anno abbia scelto Genova, città medaglia d'oro al valor militare, per sottolineare come il popolo in armi portò alla resa dei nazisti evitando quindi la distruzione totale, come avvenne per Varsavia. E non è un caso che il presidente tra le tante citazioni abbia inserito anche il nome del comandante nazista che firmò la resa di Genova. Si tratta, spiega il capo dello Stato, del "generale Meinhold - condannato a morte da Hitler come traditore - che avrebbe poi scritto: "era la sorte della città e, quello che più contava la vita di migliaia di persone da tutte e due le parti che doveva starci a cuore…. La mia coscienza mi vietava di sacrificare ancora un sol uomo". 2 2
permar Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 55 minuti fa, LeoCleo ha scritto: In Italia ci sono libere elezioni?! Potrò votare chi voglio?! Tu ti sentì rappresentato e tutelato da altri? Spiace, a sto giro (e penso anche al prossimo) è andata così. Grazie a quelli che oggi festeggiamo e festeggiano, non certo a quelli che come te stanno cercando di corrodere le nostre istituzioni
ascoltoebasta Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 1 ora fa, Panurge ha scritto: Intanto. https://www.lastampa.it/cronaca/2025/04/25/news/panificio_ascoli_piceno_striscione_antifascista-15118941/ Potrebbe essere che al governo qualcuno stia perfezionando una proposta di legge che vieti e condanni l'apologia dell'antifascismo,e queste sian le prove sul campo.
appecundria Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 51 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: condanni l'apologia dell'antifascismo In queste ore è stata proposta da un paio di intellettuali.
Questo è un messaggio popolare. Partizan Inviato 25 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Aprile Anche a Padova una piazza Erbe strapiena, da cui è partito un corteo interminabile di giovani antagonisti, delle più diverse sigle, che ha sfilato per il centro della città. Una fila interminabile di ragazze e ragazzi, fracassoni che urlavano slogan combattivi; erano dieci volte di più dello scorso anno... ATTENZIONE, IL VENTO STA CAMBIANDO! Ciao. Evandro 3
landrupp Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile Che poi, a proposito di festeggiamenti e sobrietà, per quanto c'ho capito io (che non metto piede in chiesa da una vita) di quello che pensava papa Francesco, se avesse sentito il discorso di Musumeci sulla sobrietà gli avrebbe fatto un pernacchione che lo sentivano fino a Buenos Aires...
analogico_09 Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: 3 ore fa, Panurge ha scritto: https://www.lastampa.it/cronaca/2025/04/25/news/panificio_ascoli_piceno_striscione_antifascista-15118941/ Potrebbe essere che al governo qualcuno stia perfezionando una proposta di legge che vieti e condanni l'apologia dell'antifascismo,e queste sian le prove sul campo. Ma anche, cosa non inattesa, prove avanzate di stato di polizia. 1
UpTo11 Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 31 minuti fa, appecundria ha scritto: Idee poche e confuse Io direi povere e ben chiare...
Napoli Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile Mi reputo una persona di sinistra da sempre,ma scusate il pensiero terra terra, è non più come la festa delle donne,e il giorno dopo avanti con un altro femminicidio. In poche parole ma quanti di noi partecipano alla vita democratica? In un certo senso i fascisti siano noi.
mom Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile Non ho avuto tempo di leggere tutto. Una sola considerazione: è triste vedere quanta ignoranza permane presso i giovani e anche per molti non più giovanissimi e quanto poco rispetto ci sia per i Caduti per la Libertà.
Messaggi raccomandati