peppinop Inviato 28 Aprile Autore Inviato 28 Aprile @Sonnyblues @samana @Giannimorandi Grazie a tutti e tre
peppinop Inviato 29 Aprile Autore Inviato 29 Aprile Preso il Sugden, vi faró sapere; grazie a tutti 1
claudiofera Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Buonasera.Secondo me i Sansui d' epoca si sposano bene con le DM4,un 6500 , un 7500 anche un più "ordinario" 317 avrebbero chiuso bene il cerchio.Fantastici i "super ampli" della lista,ma credo : meglio una sfumatura di qualità in meno,se poi nel cambio mi ritrovo un 'ampli" buono"+ un pratico controllo dei toni bassi che aiuterebbe le DM4 in tante occasioni.Il pilotaggio muscoloso non è requisito indispensabile, ma nel caso direi sia preferibile un tocco dorato .Come quello dei vecchi M.F tipo il B200 (accoppiata sperimentata più volte)
Westender Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile Io lo promuovo sempre l'impianto in cucina, trovo grandi soddisfazioni musicali mentre si spadella! E da quando ci ho messo il valvolare, mi viene pure meglio il ragù. Ho un rosso infrastrumentale pauroso Cmq per la cronaca, dovendo scegliere tra Onix, NAIT 1 ed Exposure XV, io voto Onix (per la costruzione e il suono) ed Exposure (solo per il suono). E amo moltissimo i Sugden
78 giri Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile 29 minuti fa, Westender ha scritto: mq per la cronaca, dovendo scegliere tra Onix, NAIT 1 ed Exposure XV, io voto Onix (per la costruzione e il suono) ed Exposure (solo per il suono). E amo moltissimo i Sugden In pratica...un fritto misto 😁 2
peppinop Inviato 30 Aprile Autore Inviato 30 Aprile @claudiofera Vediamo col Sugden come va @Westender
peppinop Inviato 9 Maggio Autore Inviato 9 Maggio Arrivato il Sugden: sono molto soddisfatto, musicale e allegro con tutti i generi musicali. Probabilmente farei un salto in avanti notevole sostituendo i diffusori ma, per il momento, mi voglio fermare cosí e abituarmi al nuovo suono; devo dire peró che il Sansui, pur essendo inferiore in alcuni parametri non sfigura affatto, a testimonianza della bontá di alcune realizzazioni di svariati anni fa. per curiositá, se volessi sostituire i diffusori, cosa mi consigliereste, da stand e non oltre i 1000 euro nell´usato ?
peppinop Inviato 9 Maggio Autore Inviato 9 Maggio @Westender In effetti spadellare ascoltando il flauto di Ian Anderson é una goduria
claudiofera Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio 1 ora fa, peppinop ha scritto: Sansui, pur essendo inferiore in alcuni parametri non sfigura affatto modestamente,te lo avevo scritto fra le righe....comunque,se cambierai diffusori e sempre modestamente ,suggerirei di tener conto che le DM4 sono abbastanza particolari .. senza parlare del timbro sonoro : queste le "saturi" anche con un buon ampli da 20 w,al contrario alcuni diffusori da piedistallo "moderni" ti risponderanno che... quei 20 w gli fanno solo il solletico.
peppinop Inviato 9 Maggio Autore Inviato 9 Maggio @claudiofera Lo so, me le hai vendute tu, ricordi ? Comunque il Sugden mostra piú dettagli e ha una maggiore matericitá , il Sansui é piú morbido ma entrambi suonano molto musicali
peppinop Inviato 9 Maggio Autore Inviato 9 Maggio Adesso, peppinop ha scritto: @claudiofera col Sugden il soffio degli strumenti a fiato e i piatti della batteria sono una goduria
claudiofera Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio @peppinop Buongiorno.Non ricordavo che quelle DM4 fossero state le mie.Comunque,rimanendo in casa B&W hanno "fascino" anche i modelli del decennio successivo,nelle piccole tipo DM12 -17 per esempio troveresti pIù dinamica,basse frequenze ma... a scapito della sensibilità ,e di quella bella lucentezza che caratterizza le 4.Visto il nuovo ampli,l'eventuale cambiamento lo farei in direzione Snell o simili ..magari se trovi una J ..
peppinop Inviato 10 Maggio Autore Inviato 10 Maggio @claudiofera Io pensavo piú semplicemente a una K
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora