Vai al contenuto
Melius Club

Topping versus Wyred4sound - sfida tra dac


Messaggi raccomandati

one4seven
Inviato

Dave Grusin, Homage to Duke è un disco fantastico, prodotto dalla GRP dello stesso Grusin, appunto, e Rosen.

Le medio-basse e basse di questo disco sono di una goduria unica.

 

  • Melius 3
ilmisuratore
Inviato
38 minuti fa, Folkman ha scritto:

Si era solo una puntualizzazione nessun problema . 
Ho il primo Topping D70 , poi dovrebbero esserci D70 s che ha il @ilmisuratore e il D70 pro che dovrebbe essere l’ultimo , tuo o del tuo amico . Chiediamo al Misuratore cosa ne pensa , lui lo conosce a menadito il 70 

ciao 

A parte le misure del D70s (eccezionali) questo apparecchio ha le capacità di tirare fuori una marea di informazioni dal file che converte in analogico 

Noto anche una particolare capacità di rendere i picchi del pianoforte molto puliti, dinamici e con un eccezionale contenuto armonico 

I parametri legati al palcoscenico, la profondità e la scansione dei piani è nitida... ovvero: riesce a coniugare  trasparenza dei primi piani e grande intelligibilità di ciò che "sta dietro"

La gamma mediobassa, bassa e ultra bassa sono rocciose, articolate e profondissime

La gamma acuta è semplicemente realistica...metallica come il materiale dei piatti...ma non vetrosa e/o aspra

Ma a parte i parametri citati... quello che a me preme sottolineare è la sensazione che si avverte in termini di presenza...come se l'impianto non ci fosse

L'apparecchio fa il suo ottimo lavoro...ma ritengo anche che un aiutino lo riceva anche per l'ottimizzazione maniacale con cui ho settato l'interfacciamento acustico 

  • Melius 1
Inviato

I confronti dicono sempre qualcosa. Qui si parla di 2 dac, collegati in modo completamente diverso,  e con livelli aggiustati col telefono, eppure sembra che le differenze siano minime. Già questo dice qualcosa. Però poi leggo di " marcia in più ", allora dovrei dedurre che ci siano grandi differenze. Una marcia in più,  è una marci in più. 

 

Inviato
4 ore fa, jakob1965 ha scritto:

che fatica trasformare in parole la percezione - 

È molto più difficile di quanto appaia

  • Melius 1
jakob1965
Inviato
13 minuti fa, Ggr ha scritto:

allora dovrei dedurre che ci siano grandi differenze. Una marcia in più,  è una marci in più. 

 

acuta osservazione la tua - argomento in merito: ho per mia passione  personale un debole per la musica sinfonica tardo-romantica - in breve composizioni di una certa complessità anche orchestrale: mediamente 80 - 100 orchestrali tra le varie sezioni. Ascoltando questa mattina la seconda di Bruckner (sua sinfonia diciamo quasi giovanile in cui si intravedono i futuri grandi capolavori (ma li si toccano gli ottomila)) e confrontando appunto le 2 linee digitali, l'americano mi è parso più a suo agio con  le masse orchestrali e la complessità del messaggio sonoro : li (io) lo ho preferito nettamente rispetto al topping che mi è parso meno disinvolto nel compito. 

Inviato
32 minuti fa, Ggr ha scritto:

I confronti dicono sempre qualcosa. Qui si parla di 2 dac, collegati in modo completamente diverso,  e con livelli aggiustati col telefono, eppure sembra che le differenze siano minime. Già questo dice qualcosa. Però poi leggo di " marcia in più ", allora dovrei dedurre che ci siano grandi differenze.

Le differenze ci sono ma nello specifico per esempio il disco di Bruckner a mio modo di vedere rendeva molto bene anche sul Topping che a mio avviso rinuncia qualcosa in basso ed in alto ( attenzione non come estensione ma come peso) per dare una timbrica più naturale. E quindi come sempre ci sono parametri che per qualcuno contano di più ed altri di meno.

 

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Ghilo68 ha scritto:

Le differenze ci sono ma nello specifico per esempio il disco di Bruckner a mio modo di vedere rendeva molto bene anche sul Topping che a mio avviso rinuncia qualcosa in basso ed in alto ( attenzione non come estensione ma come peso) per dare una timbrica più naturale. E quindi come sempre ci sono parametri che per qualcuno contano di più ed altri di meno.

Quindi il Topping da questa precisazione, rispetto a quanto asserito da @jacob1965 non è più medioso, ma più lineare, fermo restando la soggettività delle preferenze.

Inviato

@ilmisuratore in rete ci sono molti confronti tra il D70 con il Sabre e con i Cirrus Logic e qualche differenza sembra  ci sia a livello di resa sonora pur nel fatto che entrambi misurano benissimo ed una certa impronta del suono Topping rimanga.

jakob1965
Inviato
1 minuto fa, Mourinho ha scritto:

Quindi il Topping da questa precisazione, rispetto a quanto asserito da @jacob1965 non è più medioso, ma più lineare, fermo restando la soggettività delle preferenze.

 io direi l'opposto: se come peso vi è qualcosa in meno in alto e in basso - risulta un poco più "medioso " il topping rispetto all'americano che è più equilibrato - almeno io la intendo così (parliamo di cose lievi ne) 

 

Volevo aggiungere delle considerazioni prima della nanna:

 

a) il mio Dac ha una alimentazione e uno stadio di uscita diciamo strutturati

 

b) il topping ha invece la parte informatica molto più complessa (almeno così pare) e probabilmente più moderna

 

Sono molto diversi (dal di fuori - non sono un progettista) - però assolvono al loro compito egregiamente - tanto che magari uno me lo compro (visto che non costano un rene) e visto che sono piccoli aggeggi che occupano poco spazio.

 

A me la prova di oggi ha dato questo frutto

Inviato

@Mourinho il palcoscenico e le voci un pochino avanzano e quindi c'è questo effetto di avere la gamma media più in evidenza. Questo effetto a mio parere aumenta ascoltando a volumi elevati ed inoltre dipende tanto dalle incisioni. 

Bruckner e Dave Grusin ad esempio soffrivano molto meno di questo fenomeno, mentre  in Tuck and Patti la voce della cantante avanzava fin troppo risultando a  tratti quasi sconnessa dal resto e poco piacevole.

Inviato

@Mourinho chiaramente si parla di resa in ambiente e quindi c'è anche questo aspetto visto che nel mio soggiorno non ho trattamenti acustici, però la differenza tra le due sorgenti era percepibile.

 

Inviato

Però un po' vi verrà il dubbio/ la curiosità di verificare se le differenze descritte finora dipendono effettivamente dai dac o da altro nella catena digitale. Visto che riconoscete le due modalità di suono,  dovrebbe essere facile andare a fondo 

Inviato

@jakob1965 @Ghilo68 cercavo di interpretare le vostre parole, ringrazio entrambi per l' ulteriore precisazione.

ilmisuratore
Inviato
42 minuti fa, Ghilo68 ha scritto:

@ilmisuratore in rete ci sono molti confronti tra il D70 con il Sabre e con i Cirrus Logic e qualche differenza sembra  ci sia a livello di resa sonora pur nel fatto che entrambi misurano benissimo ed una certa impronta del suono Topping rimanga.

Il Topping D70s monta un dual AK 4497...dunque né Sabre...né cirrus :classic_smile:

Enrico VIII
Inviato

Meccaniche diverse, cavi diversi ma soprattutto ingressi diversi sul pre (RCA e XLR). Non avrebbero suonato uguale neanche due DAC uguali. 

Secondo me. 

 

Inviato
42 minuti fa, Enrico VIII ha scritto:

Meccaniche diverse, cavi diversi ma soprattutto ingressi diversi sul pre (RCA e XLR). Non avrebbero suonato uguale neanche due DAC uguali. 

Secondo me. 

e cosi

poi l'americano ha le uscite senza Op,a componenti discreti

 

Inviato
1 ora fa, Enrico VIII ha scritto:

Meccaniche diverse, cavi diversi ma soprattutto ingressi diversi sul pre (RCA e XLR). Non avrebbero suonato uguale neanche due DAC uguali. 

Secondo me. 

e qual è il problema se ci stanno dicendo che sono entrambi validi?

Enrico VIII
Inviato

@Mourinho ti è sfuggita la motivazione della prova. Rileggi il primo post 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...