Questo è un messaggio popolare. eduardo Inviato 26 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Aprile Questo vuole essere un thread un po' in controtendenza, considerando che la nostra natura di audiofili e' tormentata continuamente da dubbi, voglia di migliorare, abbagli che ci portano fuori strada, critiche, errori, etc. Il titolo credo dica tutto: si, sono certo di essere pienamente soddisfatto. Da diversi anni non cambio piu' niente e sono insensibile alla tanto conosciuta e temuta scimmia audiofila. Ascolto - sempre - con grandissimo piacere, sorprendendomi spesso mentre ascolto a constatare le qualita' che personalmente ho inseguito per tutta la vita di ascoltatore che, per inciso, non e' stata certo breve (passata da qualche anno la boa dei cinquant'anni di esperienze audio). E' dunque, il mio, "il migliore impianto del mondo" ? Ma non scherziamo, neanche per idea ! Sia perche' non esiste il meglio in assoluto, sia perche' ci sono e ci saranno elettroniche molto piu' performanti delle mie. Il motivo del raggiungimento di questo status di soddisfazione si puo' condensare - secondo me - in una sola parola: equilibrio. Sembra pure ovvio, ma e' la cosa piu' difficile da raggiungere ed ancora piu' difficile da mantenere. Ed io mi sono accorto, quasi inconsapevolmente, di averlo finalmente raggiunto e mi fermo qui, godendomi pienamente la pietanza che ho creato. E voi come state messi ? Mi farebbe piacere leggere di soddisfazioni (vere e piene) raggiunte anche da altri, magari entrando anche in illustrazioni dettagliate degli impianti che hanno consentito di accedere al tanto agognato nirvana. 3
scroodge Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile Pienamente soddisfatto? Sì. Smetto di cambiare componenti? No. Ogni tanto cambio o aggiungo, giusto per il gusto di cambiare.. Specifico che ho sempre "materiale" per almeno tre impianti completi, mi piace assortire, cambiare, a sentimento.. 1
Max440 Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile Io sono circa 15 anni che ho delle Magneplanar 1.7 e sono felicissimo: mai pensato di sostituirle (se non con 2/3 modelli di diffusori che ho ascoltato che costano però... tra i 50 e i 70 keuro.... troppa roba per me...)
Mighty Quinn Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 17 minuti fa, eduardo ha scritto: voi come state messi ? Da anni anca mi mi sono rotto di comprare le solite cose Ultimo acquisto la solita ciabatta Einstein Octopus, puro sfizio, ormai ne ho parecchie Certo al cuor non si comanda e ogni volta che vedo qualche diffusore di quelli che sono sulla wish list vorrei prenderlo, ma vabbè niente di incontrollabile per fortuna Ogni tanto mi rassegno e provo ad ascoltare musica Ieri questo vinile suonava in modalità "alto lignaggio" (così @scroodge è contento) , volume quasi realistico forse senza quasi con botte da paura e delikatessen elargite a piene mani 17 minuti fa, eduardo ha scritto: equilibrio Sembra pure ovvio, ma e' la cosa piu' difficile da raggiungere ed ancora piu' difficile da mantenere Ben detto Si applica a tante cose della vita 1
extermination Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile Molto più semplicemente, se non si cambia, significa che non ci sono stimoli per cambiare. Perché non ci sono stimoli? Ognuno troverà le proprie risposte
LeoCleo Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 18 minuti fa, eduardo ha scritto: Mi farebbe piacere leggere di soddisfazioni (vere e piene) raggiunte anche da altri, magari entrando anche in illustrazioni dettagliate degli impianti che hanno consentito di accedere al tanto agognato nirvana. Premessa: non cambiare una virgola, nemmeno la posizione dei suppellettili. Ho già scritto in passato, raggiunta la pace, se scatta la voglia di migliorare... il rischio è finire zampe all'aria. A me è successo almeno due volte, queste le più clamorose: 1) Linn Karik + Numerik, ML28, ML29, Thiel 1.2. Ho cambiato la sorgente... è cascato tutto l'impianto. 2) Lector CDP/7T, ML26s, ML 23.5, Magnepan 3.3/r... passo alle Magnepan 20.1/r pensando di migliorare... ed è stato un disastro totale. Ho impiegato anni e anni per ritrovare una strada, adesso finalmente sono felice con le Cornwall-III. Si lavorerà di fino, con una prova biamp a costo zero (ho i Lector VM200 mono e pure un VM200 stereo), poi le basi di Di Prinzio sotto i diffusori, e forse, ma proprio forse, l'aggiunta di un sub tagliato a 40 hz, anche meno.
eduardo Inviato 26 Aprile Autore Inviato 26 Aprile 2 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Premessa: non cambiare una virgola, nemmeno la posizione dei suppellettili. Assolutamente no ! Non tocco proprio niente
eduardo Inviato 26 Aprile Autore Inviato 26 Aprile 28 minuti fa, scroodge ha scritto: Specifico che ho sempre "materiale" per almeno tre impianti completi, mi piace assortire, cambiare, a sentimento Ecco, questa e' una cosa che negli anni ho provato a fare ma vuoi per gli ambienti diversi, vuoi per le caratteristiche diverse delle elettroniche, non mi ha mai appassionato e ci ho rinunciato. Alla fine, mi sembrava di perdere il focus sull'impianto principale, disperdendolo nei rivoli di quelli secondari.
Renato Bovello Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 30 minuti fa, Max440 ha scritto: Magneplanar 1.7 e Perche' non pensi alle 3.6 o 3.7 ? Resti in casa ma guadagneresti tantissimo,secondo me. Il tutto con una spesa modica
Questo è un messaggio popolare. magicaroma Inviato 26 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Aprile Io trovo stimolante e anche divertente cambiare e provare cose nuove. Tanto non ci capisco nulla e mi piace tutto 4 10
mattia.ds Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 43 minuti fa, scroodge ha scritto: Pienamente soddisfatto? Sì. Smetto di cambiare componenti? No. Stessa situazione mia, sono contentissimo ed appagato quando ascolto musica ed è la cosa più importante, ma c'è una passione collaterale a quella della musica. Un gioco, un passatempo, la voglia di cambiare, di sperimentare, di scoprire. Di soddisfare la curiosità...a volte va bene, a volte va male, l'importante è fare passi adeguati alle proprie possibilità, per poter dire anche quando va male, chissene....👋😁 1
Mighty Quinn Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 1 ora fa, scroodge ha scritto: Specifico che ho sempre "materiale" per almeno tre impianti completi, mi piace assortire, cambiare, a sentimento.. Non potrei concordare maggiormente Ne ho almeno quattro standard chiavi in mano Pronti all' uso (previo trasloco diffusori da sala di attesa a sala di ascolto e viceversa)
ilmisuratore Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 1 ora fa, eduardo ha scritto: E voi come state messi ? A me l'impianto sta creando grossi problemi in famiglia... 1
saltato Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: Perche' non pensi alle 3.6 o 3.7 ? Resti in casa ma guadagneresti tantissimo,secondo me. Il tutto con una spesa modica Spesa modica? sei sicuro? e poi le devi piazzare in ambiente e si bevono ancora piu watt
captainsensible Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile A me va bene tutto, basta che riesca ad ascoltare la mia musica preferita senza patemi. Quindi soddisfatto a prescindere. CS
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Aprile Amministratori Inviato 26 Aprile @eduardo sei un caso particolare, riesci a essere soddisfatto con le tannoy😉 però per un periodo stavi soccombendo alla scimmia Westminster... Se un impianto è equilibrato da sempre soddisfazione. Poi c'è l'aspetto ludico, il gusto di provare ma senZa necessariamente comprare. Purtroppo cambiare e' un rischio si rompe l'equilibrio e per trovarne unaltro spesso occorre fare tanti cambiamenti. Per cui preferisco stare come sto
eduardo Inviato 26 Aprile Autore Inviato 26 Aprile 24 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: A me l'impianto sta creando grossi problemi in famiglia... Ecco, questa e' una questione di fondamentale importanza per il raggiungimento della soddisfazione. Disporre di ambiente dedicato e' una grande fortuna
eduardo Inviato 26 Aprile Autore Inviato 26 Aprile 3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: sei un caso particolare, riesci a essere soddisfatto con le tannoy Sono un caso particolare perche' sono riuscito a farle suonare benissimo 4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: però per un periodo stavi soccombendo alla scimmia Westminster. Verissimo, hai ottima memoria (sono passati un bel po' di anni ...). Ma ho resistito, ho lavorato duramente e per anni alla ottimizzazione degli abbinamenti, sono stato assistito da un pizzico di fortuna, ed ora sono un audiofilo felice. E non e' poco
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora