Vai al contenuto
Melius Club

Monitor attivi Genelec 8050 b


Messaggi raccomandati

Frankieghost48
Inviato

Buongiorno a tutti, premessa obbligo: sono ignorante in materia, per cui chiedo a voi. Diversi anni fa uscendo di casa mio figlio e liberatasi la sua stanza decisi che finalmente potevo attrezzarmi per sentire musica con il computer per cui su consiglio acquistai una coppia di Genelec 8050 B e un dac della Asus il Xonar Essence One. Adesso che ho più tempo da dedicare all'ascolto trovo che dalle casse esce un suono un pò " cupo " che le basse frequenze prevalgono, e se aumento un pò il volume - poco più del minimo - trema tutto , la stanza è di 20 mt. quadri, normale, senza nessun accorgimento per l'ascolto,  ho visto che dietro le casse ci sono dei regolatori innumerevole levette, però....ci vuole un tecnico del suono ?  Altra cosa , nel caso dovessi comperarmi un giradischi devo sempre passare dal dac ? Anche se sono convinto di non essermi spiegato bene un grazie anticipato per un vostro parere.

P.S. ascolto di tutto - dalla classica al blues al rock- tranne il rap e simili

Giannimorandi
Inviato

Le casse come  sono disposte nella stanza? Dovrebbero stare su appositi supporti alti circa 60cm in modo da portare il centro di emissione ad altezza orecchio quando seduto sulla poltrona di ascolto e i diffusori il più possibile lontano dalle pareti almeno 50 cm, meglio se 1metro

GasVanTar
Inviato
13 ore fa, Frankieghost48 ha scritto:

ho visto che dietro le casse ci sono dei regolatori innumerevole levette, però....ci vuole un tecnico del suono ?

Non necessariamente, piuttosto ci vogliono occhiali buoni per leggere le impostazioni dei bassi regolabili con i minuscoli switch posti dietro. Anche ad orecchio puoi provare a migliorare la situazione.

Oppure come già scritto da Giannimorandi sposti i diffusori nella posizione in cui suonano meglio lasciando le impostazioni di default, sempre che non siano mai state variate.

P.S. per il giradischi non credo sia fattibile il collegamento al dac Asus perché non ha ingressi ma solo uscite.

stefano_mbp
Inviato

@Frankieghost48 nel manuale trovi aiuto per la regolazione delle “innumerevoli” levette.

13 ore fa, Frankieghost48 ha scritto:

Altra cosa , nel caso dovessi comperarmi un giradischi devo sempre passare dal dac ?

No, ma dovrai avere un preamplificatore al quale collegare dac e pre-fono

.

Inoltre in questa pagina trovi tutti gli accessori (anche gli stand) dedicati a quel diffusore

Inviato

Servono le dimensioni della stanza l h p, servono le posizioni dei diffusori in ambiente, serve capire cosa voglia dire "trema tutto".

Ultima Legione @
Inviato

@Frankieghost48

.

Diffusori i GENELEC che definire brutti è forse poco :classic_biggrin::classic_biggrin: ma tra i migliori monitor professionali se non proprio il meglio in assoluto.

.

Devi prima di tutto porre un minimo sindacale di attenzione alla acustica della stanza per comprenderne il livello di riverbero anche con un semplice battito di mani e mettere in atto le necessarie misure correttive badando a:

.

a) presenza e posizionamenti tendaggi, tappeti e mobilio nella stanza di ascolto,

b) iniziare ponendo in "flat" le tre distinte regolazioni/correzioni a mezzo dip-switch che questi eccellenti monitor della Genelec rendono disponibili e che guarda caso intervengono prioritariamente sulla risposta dei Bassi sino a circa 300 Hz che è proprio il range acustico dove le interazioni con la stanza sono spessissimo le più invasive e quasi devastanti.

c) posizionamento e "tilt" diffusori dedicando loro magari la dignità di un buon supporto/stand, leggendoti prima però la nutrita e qualificata letteratura che Genelec rende disponibile sul posizionamento dei diffusori sul suo sito.........

.

 

WhatsApp Image 2025-04-27 at 08.24.51.jpeg

.

WhatsApp Image 2025-04-27 at 08.24.51 (1).jpeg

.

WhatsApp Image 2025-04-27 at 08.24.50.jpeg

.

WhatsAppImage2025-04-27at08_24_49.jpeg.8e7e8f51b9b1c0bdd132866186eef705.jpeg

.

Solo dopo queste irrinunciabili azioni ...... "propedeutiche" potrai magari iniziare a giocare con le distinte e specifiche regolazioni che le 8050B ti consentono di operare:........

.

8050_tone_ctrl_cmyk_new_coated_PNG.thumb.png.51b778c0e8f6bb3a9d968ea0c6dd29ce.png

 

Ultima Legione @
Inviato
14 ore fa, Frankieghost48 ha scritto:

Altra cosa , nel caso dovessi comperarmi un giradischi devo sempre passare dal dac ?

.

Se vorrai integrate nel tuo impianto anche la sorgente analogica (piatto, testina e pre-phono), garantendoti però un approccio che salvaguardi e valorizzi la Musicalità del tutto, come già suggeritoti da @stefano_mbp , dovrai attrezzarti necessariamente con un buon pre-amplificatore che abbia le uscite preamplificate verso le Genelec, al pari del tuo buon Asus Xonar Essence One, irrinunciabilmente anche di tipo Bilanciato XLR.

.

Inviato

Ciao, la mia modestissima esperienza in campo monitor (tra studi di registrazione, quelli che ho avuto io e quelli che ho provato), mi dice comunque che genelec tende ad avere un basso un po’ cicciotto, come impostazione di marca. Non ho ovviamente sentito tutto il range dei loro monitor, ma almeno tre o quattro sì. Non li definirei sicuramente trai i migliori, ho ascoltato di meglio tra Focal, pmc, atc, ks digital, Dynaudio e altri. Ripeto…mia esperienza personalissima. Certo quello che dice ultima legione è da provare assolutamente come prima cosa!

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Frankieghost48 I diffusori attivi di impostazione pro richiedono un approccio particolare. i genelec possono riprodurre una pressione acustica si 120 bd, che va benissimo per un eventio live affollato, ma non è detto che vada aìbene in un normale ambuente casaling. fortunatamente i monitor pro hsnno molte regoazioni, non serve un tecnico del suono, ma molta paziena ed una attenta lettura del manuale. il fatto che isiano dietro rende il lor utilizzo un po scomodo. per prima cosa dai uno sguardo alle "distruzini per l'uso" dove in genere sono riportate le indicazioni sia per l'installazione in ambiente sia la funzione dei vari regolatori di suono. 

il tuo dac per quanto ne so non è previsto per l'utilizzo con sorgenti analogiche ma posso sbagliarmi. se non mi sbaglio usare un giradiscomnon è possibile tramite l'asus ma volendo una soluzone la si trova.

Inviato

ma non scherziamo,le genelec sono ottime,e non sono nate per fare le feste di paese!!!

sono monitor attivi da studio

molto trasparenti e dinamiche

ci vuole un po di pazienza per trovare la sorgente adatta

l'asus la possiamo buttare nel cestino

Inviato
59 minuti fa, saltato ha scritto:

ma non scherziamo,le genelec sono ottime,e non sono nate per fare le feste di paese!!!

Avevi iniziato bene

 

59 minuti fa, saltato ha scritto:

vuole un po di pazienza per trovare la sorgente adatta

l'asus la possiamo buttare nel cestino

E poi spari sta baggianata, e va be' 

Inviato

Mica vero,una sorgente un po' seria ,con uscite xlr

Quel dac lo provai anni fa..

Niente,da fare

captainsensible
Inviato

Vabbè stiamo parlando di un marchio che è considerato uno "standard broadcast" vedi RAI e molte altre.

 

CS

Ultima Legione @
Inviato
33 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Vabbè stiamo parlando di un marchio che è considerato uno "standard broadcast" vedi RAI

.

Verissimo!!

.

In casa RAI solo e soltanto GENELEC in tutte le salse e di un po' tutti modelli.:classic_wink::classic_smile:

.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@captainsensible le esigenze del broadcast e quelle di un utente normale non coincidono, uno studio di registrazione non ga vincoli ql posizionamento, una stanza domestica si, uno studio di registrazione non si fa pronblemi a modificare  anche i muri se serve, in casa ci sono alti vincoli.  i diffusori pro non sono multipurose, vanno scelti in base all'utilizzo ed alla sistemazione.  per un utente non pratico ottenere un buon risultato da subito può essere più diffcile che con un sistema tradizionale. quel dac in realtà + una schda audio con funzioni di dac, ha molti pregi ma anche alcuni limiti, specie se si vuole anche usare un gira. 

se il risultato non soddisfa l'opener, credo che sia inutile dirgli che e genelc le usano in rai, ma vista la flessibilità dei diffusori  chi le conosce potrebbe dirgli come usare i controlli per avere un basso meno pronunciato

GasVanTar
Inviato
2 ore fa, saltato ha scritto:

l'asus la possiamo buttare nel cestino

Addirittura?  Una decina d'anni fa se ne parlava discretamente bene, possibile che sia così scadente?

captainsensible
Inviato

@cactus_atomo quei diffusori, come tutti i modelli Genelec attuali permettono, grazie alle possibilità di regolazione che offrono (non so se hai visto), l'installazione flessibile in diverse situazioni, dalla regia broadcast allo studio casalingo fatto nella cameretta da letto, al posizionamento su di un banco di missaggio fino a......l'ascolto a casa.

Bisogna posizionarle seguendo un minimo di regole, che beninciso valgono per tutti i diffusori.

Devono- possono piacere a tutti ? No, come ogni altra cassa.

L'unica cosa per cui NON sono nate e' sonorizzare la sagra della porchetta e della romanella.

 

CS

  • Melius 1
Inviato

A parte le regolazioni dell’eq interno (più o meno bassi), io proverei anche a tappare il reflex. O semplicemente occluderlo parzialmente. In fase di mixaggio ho scoperto che questo banale gesto migliora nettamente la mia percezione del basso coi monitor che ho avuto io (JBL, Dynaudio, KsDigital, PMC)  ma non è detto che valga in ogni contesto e per ogni persona. Io parlo poi di ascolto nearfield, quindi praticamente solo campo diretto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...