Vai al contenuto
Melius Club

Monitor attivi Genelec 8050 b


Messaggi raccomandati

jackreacher
Inviato
6 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

dovrai attrezzarti necessariamente con un buon pre-amplificatore che abbia le uscite preamplificate verso le Genelec

@Frankieghost48 anche un piccolo mixer analogico con vari ingressi mono e/o stereo (ed un piccolo pre phone per il giradischi) assolve a questa funzione.

:classic_wink:

  • Melius 1
Ultima Legione @
Inviato
12 minuti fa, jackreacher ha scritto:

anche un piccolo mixer analogico con vari ingressi mono e/o stereo (ed un piccolo pre phone per il giradischi) assolve a questa funzione.

.

Si, giustissimo.

.

Ma un preamplificatore bilanciato lo fa musicalmente molto meglio!!:classic_smile::classic_smile:

.

jackreacher
Inviato
51 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

i diffusori pro non sono multipurose, vanno scelti in base all'utilizzo ed alla sistemazione.  per un utente non pratico ottenere un buon risultato da subito può essere più diffcile che con un sistema tradizionale. quel dac in realtà + una schda audio con funzioni di dac, ha molti pregi ma anche alcuni limiti, specie se si vuole anche usare un gira. 

Gli speakers professionali sono molto flessibili, si possono regolare su più parametri ed in più se al posto di un preamplificatore "domestico" si usa un piccolo mixer analogico si può regolare la risposta in frequenza in modo ottimale (tra regolazioni casse e mixer) in modo abbastanza semplice.

Per la disposizione delle casse in ambiente @Frankieghost48 dovrà fare riferimento al manuale di istruzioni, così non sbaglierà di certo.

Buona musica 

  • Melius 1
jackreacher
Inviato
10 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

Ma un preamplificatore bilanciato lo fa musicalmente molto meglio!!:classic_smile::classic_smile:

La cosa dipende dalla qualità di pre e mixer.

 

PS: non ho la possibilità di mettere melius (o altre "reazioni" ) al momento 

jackreacher
Inviato
15 minuti fa, captainsensible ha scritto:

jackreacher quello è più per musica live.

CS

Perché mai?

È un piccolo mixer economico per uso "generico" , per gestire anche più di 3 apparecchi stereo e controllare i due diffusori va benissimo, ovviamente esistono mixer più completi, più grandi più dotati di funzioni ma più costosi.

Credo che @Frankieghost48 cercasse un modo semplice, intuitivo ed efficace per sfruttare le Genelec e le sue sorgenti per ascoltare musica...

PS: c'è pure questo allo stesso prezzo

https://www.thomann.de/it/midas_dm12.htm

captainsensible
Inviato

@jackreacher non hanno il phono

Meglio secondo me un ecler warm o un omnitronic che sono da DJ.

 

IMHO

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Non conosco il mercato ma direi un mixer cui collegare un dac ed un prephono decente

  • Thanks 1
jackreacher
Inviato
Adesso, cactus_atomo ha scritto:

Non conosco il mercato ma direi un mixer cui collegare un dac ed un prephono decente

Esatto 👍

Ultima Legione @
Inviato

Stimati @jackreacher @captainsensible @cactus_atomo,

.

ovviamente stante la vocazione dichiaratamente pratica, efficiente e minimalista, dal punto di vista puramente impiantistico, del setup audio dell'autore del thread, non posso che concordare anche io sulla valutazione che probabilmente quella del Mixer audio è la soluzione più rapida, efficace ed economica.

.

Ma non me ne vogliate però se confesso la mia .....partigianeria :classic_smile: :classic_rolleyes: affermando che senza magari arrivare anche ad un improponibile quanto assolutamente superlativo ALLNIC AUDIO L-9000, la soluzione di un buon pre-amplificatore, in termini di raffinatezza audio e resa musicale, sia comunque indiscutibilmente avanti di ben più di un palmo rispetto all'alternativa di un mixer fatto con una manciatina di Op-Amp ...... "audiophile grade":classic_laugh::classic_laugh:!!

.

Allnic.thumb.jpg.43ce27a33471b40ecf3397f038a1eeb6.jpg

.

  • Melius 1
Enrico VIII
Inviato
Il 26/04/2025 at 18:58, Giannimorandi ha scritto:

meglio se 1metro

Esattamente il contrario di ciò che consiglia Genelec.  Andiamo bene...

Giannimorandi
Inviato

@Enrico VIII è una regola per tutti i diffusori che hanno bisogno di una certa distanza dalla parete oltre che per consolidare i bassi per sviluppare una scena sonora credibile, poi si può lavorare sui controlli del diffusore per affinare la risposta, se si dispongono sopra un mobile o contro un muro fanno fatica a suonare decentemente

captainsensible
Inviato

@Ultima Legione @ indubbiamente un bellissimo apparecchio.

Se perot la preoccupazione è quella degli operazionali, si può optare per un bel Bozak AR 6 totalmente a discreti, che è l'erede diretto di quelli che Richard Long montava nei suoi Sound Systems dello Studio 54 e del Paradise Garage.

Insomma,un pedigree mica da ridere.

 

17457798075966395744214386293014.jpg.48dab933e9742f642a9d4d6c1fa3d8d0.jpg

  • Melius 1
Enrico VIII
Inviato
2 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

è una regola per tutti i diffusori

Evidentemente, non per tutti. A meno che i progettisti di Genelec siano pazzi. 

captainsensible
Inviato

@Enrico VIII magari le regole corrette per tutti sono quelle di Genelec.

 

CS

Giannimorandi
Inviato

@Enrico VIII nella precedente pagina c'è uno scorcio del manuale ci sono le varie distanze e le regolazioni relative del eq

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...