M.B. Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile 15 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: comunque i supporti a pavimento delle heresy sono pietosi, vanno molto meglio sollevate una 40ina di cm Si si, sono d'accordo con te. Senza sub, molto dipende dal genere musicale prevalentemente ascoltato perché le Heresy, come ben sai, sollevate da terra, anche solo 40 cm, perdono considerevolmente impatto in gamma bassa, seppure guadagnano molto in articolazione. Purtroppo, come sempre, la coperta è corta... Ad ogni modo ho citato le Heresy solo per fare un esempio di una inclinazione importante.
Giannimorandi Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile @M.B. altro problema delle heresy che oltre alla gamma bassa alzando da terra migliora molto la gamma media perché il woofer fa anche fa medio essendo tagliato oltre 800hz e vicino a terra soprattutto le voci maschili sembrano che cantino dentro uno scatolone, a 40 cm da terra riprende il suo timbro di voce
AndreaCD Inviato 28 Aprile Autore Inviato 28 Aprile Grazie Tra i vari commenti ed indicazioni mi sembra di aver inteso che nel caso di diffusori da pavimento che nascono con specifiche e sistemi di appoggio (piedini loro) sia consigliato non alterare il posizionamento, ma adattare la seduta di ascolto. Grazie 1
Sandro Formentini Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Il 28/04/2025 at 09:45, AndreaCD ha scritto: Ciao buongiorno Una domanda a chi è possessore di diffusori a pavimento Ho attualmente una posizione di ascolto (seduta) su poltrona (tipo quelle da game/Ufficio) molto buona ed ergonomica. Queste poltrone a differenza dei classici divani la seduta determina una seduta più alta da terra. Ho notato che molti diffusori a 3 vie a pavimento che a me piacciono hanno un'altezza tale che ho il tweeter posizionato non in linea con le mie orecchie (più basso) Per fare in modo che ci sia allineamento le soluzione a cui ho pensato è quella di farmi fare una base di appoggio ulteriore con piedini in gomma alzata di un numero di centimetri da terra tale da appoggiare sopra il diffusore in modo portare l'altezza del tweeter del diffusore diventi allineata alle mie orecchie Il motivo di questo è che non ho intenzione di abbassare la seduta perchè mi trovo bene con la poltrona e seduta che ho ora. Non mi piace ascoltare la musica tipo seduto sul divano o comunque seduto in basso Cosa ne pensate?. Vi siete trovati in situazioni simili? Come eventualmente avete risolto? Io non andrei a " sabotare " il diffusore a meno che tu non abbia qualche problema riguardo la resa dello stesso in ambiente, piuttosto penserei ad una seduta un po' più bassa
Giannimorandi Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Sono stato dal Torlai di pick up service e lui ha il problema contrario, nella sala grande ha un sistema a 4vie full Horn di ispirazione khorn e siccome è molto sviluppato in altezza ha messo una poltrona ripo da barbiere montata su una base rialzata in legno che bisogna fare un gradino per salire, conviene adeguare la poltrona al sistema che viceversa
Cesco Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile Buongiorno, anche io , preferisco ascoltare il tweeter una decina di centimetri sopra le orecchie
Renato Bovello Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile I miei diffusori sono ...bastardi. Se non sono perfettamente allineato al tweeter il basso si allunga. Devo stare seduto a m 1,10 e non e' sempre facile trovare sedute cosi alte ma ,di cambiarli,non ci penso proprio. Potrei venderli nel momento in cui dovessi rinunciare al diffusore da pavimento di un certo ingombro e importanza per tornare definitivamente al mini/midi piu' sempliice da gestire
Giannimorandi Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile @Renato Bovello li forse provare a cambiare accoppiamento con il pavimento cambia il modo di proporre il basso
Renato Bovello Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile 1 ora fa, Giannimorandi ha scritto: forse provare a cambiare accoppiamento Sto male solo all’idea di spostare quei diffusori. Ho poco spazio nell’attuale saletta ma grazie
Giannimorandi Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile @Renato Bovello come sono accoppiate ora con punte oppure morbido ripo feltrini o gomma?
Renato Bovello Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile 48 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: punte Devo asciugare quindi punte
Giannimorandi Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile @Renato Bovello allora direi che sei già messo bene con un appoggio bello solido forse con un cavo sulla sezione bassi di diametro consistente, io sono passato tempo fa che avevo un woofer fa 15 pollici alimentato a valvole da un 2,5mmq ad un vdh magnum hybrid che è ben 8,5mmq di sezione la differenza è stata notevole sul controllo del basso, molto più secco e veloce senza perdere estensione
Turandot Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio Ci sono produttori che prendono davvero molto sul serio la distanza tra seduta a tweeter, a mio avviso con risultati di tutto rispetto. La prima cosa da fare è capire quali sono le indicazioni del costruttore al riguardo. Una volta apprese agire di conseguenza per avere il corretto allineamento temporale. Il risultato è percepibile e migliorativo
burmar Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio Il 28/04/2025 at 13:06, Coltr@ne ha scritto: E le dynaudio consequence? E, aggiungo, le Dynaudio Compound, tutta la serie con i tweeters in basso ed i woofers in alto? Eppure l'emissione è perfettamente centrata e coerente
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora