lukache Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio @Otsuaf ehhhh ma @Nacchero cercava i suoi diffusori principali... Le qacoustic rimangono un buon diffusore economico, meglio di tanti altri a mio avviso, che sa esprimere il meglio ad un volume più adatto forse all'HT. Le Totem Mite erano la base Totem e anche loro vengono spesso utilizzate in quell'ambito. Per un secondo impianto secondo me ci stanno entrambe come per l'HT Ti sconsiglio oltre le 3010i perché non riusciresti ad isolarle sotto (credo sia importante in libreria) ed avendo woofer più grossi e reflex posteriore potresti aver rimbombi eccessivi.
Nacchero Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio @Otsuaf Di sicuro sono andato crescendo. Però fra PMC, Totem e Fostex il livello è più o meno quello ma con caratteristiche diverse. Poi io ho cambiato per diversi motivi oltre alla voglia di provare. Fino a pochi mesi fa avevo un'altezza minore della tua e partii dalle Concept 20 proprio per questo motivo, oltre al costo più che accessibile. E le consiglierei senza dubbio sempre e comunque. Per la collocazione se usi un software di correzione, secondo me puoi gestire anche la libreria come faccio io con Dirac. Ti vai su quelle che ti ispirano, magari fra quelle indicate qua, di sicuro non sbagli.
Otsuaf Inviato 1 Maggio Autore Inviato 1 Maggio @lukache @Nacchero Grazie mille per i vostri consigli! Tutte considerazioni molto interessanti e consigli che mi stuzzicano alquanto. Purtroppo le Totem Mite segnalate hanno un colore proprio "no" secco della mia compagna! Penso che potrei riuscire ad ottenere un NI con il nero! :-) Le Mantra 5 mi stuzzicano anche per dimensioni ed estetica (e colore!) Se dovessi optare per le 3010i tempo che siano troppo piccole per l'ambiente che è invece una sala un pò grandicella. Misure alla mano con le eventuali 3030i dovrei essere a 24cm dalla parete di fondo che sinceramente non mi sembra così' male.... Per "isolare sotto" @lukache cosa intendi? Posizionarle su delle punte ad esempio?
lukache Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio 8 minuti fa, Otsuaf ha scritto: cosa intendi? Posizionarle su delle punte ad esempio? Punte assolutamente no... Almeno una cosa del genere, o piedini in gomma almeno... https://www.amazon.it/Pyle-PSI04-rivestimento-Altoparlante-vibrazione/dp/B00SVRM6RE/ref=mp_s_a_1_48_sspa?crid=8QV1LHVA4W2L&dib=eyJ2IjoiMSJ9.mzpdG0Hf3_DwSlahv1SRgOgdlii94NrHV8W9Qdo1czWTJCk5ZkrKFr1RJtpVMuggRPu9X-h-jzErsOhtcqYoBBKbjSfKo647iAJoLTuxKvKTu5-DqWHLaQB_DA5RTWkv-__SPXYOLiVkGY_vJCLcodjmHSsQPd0E6rnnna1nYXbt3A45-FTilQETFsCaLvEZuyaV2G2mAjw5Wohn9JZPPw.O_QI_BmUAn2E-g-ebWtCG_KCr8LjEFgL8B-bgtwNcpo&dib_tag=se&keywords=antivibrazione+diffusori+hifi&qid=1746109426&sprefix=antivibrazioni+diffusori%2Caps%2C127&sr=8-48-spons&xpid=obiuSO-7tQldh&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9waG9uZV9zZWFyY2hfbXRm&psc=1
Nacchero Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio @Otsuaf io ho messo queste https://amzn.eu/d/d7Ig7oE Secondo me con 3030 sei sotto di qualità. Nonostante siano prodotti validi. Dai, cerchiamo che ci si diverte! 😃 PS.....a me le system stuzzicano.....ma è questione di sensazioni
best_music Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio 1 ora fa, Nacchero ha scritto: io ho messo queste Quelle semisfere interposte tra speakers (Silver 100) e piatto dello stand mi davano problemi nella gamma bassa. A parte gli stands (dove poi ho messo gli spikes) ho fatto prove di posizionamento speakers su un ripiano con mezzi di fortuna; un buon risultato l' ho ottenuto interponendo tra ripiano e speaker qualcosa di massiccio e scarsamente incline a vibrare (sotto la cassa centrale del multicanale o messo un rettangolo di marmo spesso 1cm) e qualcosa che faccia attrito ma che sia poco elastico ed anche questo poco adatto a vibrare, come ad esempio rettangoli (o tondi) di sughero spessi un cm (tanto per sputtanarmi un po': i sottopentola di Ikea). Sotto la citata cassa centrale per ancorarla al marmo invece ho messo antiscivolo adesivi di spessore minimo (quelli che sembrano in silicone, dei tondi in forma lenticolare (non semisferica) spessi circa 1mm)
Nacchero Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio @best_music se ti faccio vedere dove ho le casse capirai che le semisfere sono l'ultimo dei problemi.😃 In realtà quando le poggiai su un ripiano trovai beneficio con gli Isoacoustic che dove sono adesso non entrano. Per fortuna il mio mobile è bello sordo e risuona poco o niente. Quelli li ho messi più per dare un po' di aria sotto e per non strusciare legno su legno.
best_music Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 10 ore fa, Nacchero ha scritto: ... per dare un po' di aria sotto e per non strusciare legno su legno. Gli anti scivolo (in realtà venduti come bumpers) citati nel post precedente mi furono forniti a corredo della monitor audio silver, poi li ho visti normalmente in commercio da L. Merlin. Rispondono agli scopi di cui sopra, come le semisfere gommose, ma a differenza di quelle, a causa dello spessore minimo, non assorbono vibrazioni, mentre l' effetto anti-scivolo offre un buon ancoraggio sul piano orizzontale. Se il ripiano sottostante è adeguatamente "sordo", per quello che costano, li proverei, oltretutto l' "impronta" di colla che possono lasciare sulla cassa è più piccola di quella delle semisfere.
Nacchero Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio @best_music Grazie. Io sono a porto. I diffusori li ho presi usati e il precedente proprietario aveva già messo dei feltrini, quindi le semisfere sono applicate direttamente su questi. La colla c'era già e non avevo voglia di mettermi li col phon a fare lavori di precisione. Li tengo così. @Otsuaf avevi già indicato le dimensioni della sala? A parte questo se prendi bookshelf di queste dimensioni e la stanza è grande sarà difficile riempirla. Io stesso li ho in un ambiente di oltre 30mq ma mi accontento di avere una buona scena al punto di ascolto. 1
nick Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio Non ho sentito tanti sistemi in vita mia ma do comunque il mio piccolo contributo: da fine 2020 ho una coppia di 3030i in libreria (ambiente circa 4x4). Sono certamente facili da pilotare (sono collegate ad un piccolo all-in-one marantz cr-612) e le trovo equilibrate (non eccessivamente monitor). Non ho sentito il bisogno di mettere le spugne negli sfoghi reflex. Sono state il mio "ingresso" nell'hifi ed è un sistema che ancora oggi ascolto con piacere, pur avendo in salotto l'altro impianto, più usato.
Otsuaf Inviato 2 Maggio Autore Inviato 2 Maggio Il 01/05/2025 at 16:25, lukache ha scritto: Punte assolutamente no... Almeno una cosa del genere, o piedini in gomma almeno... https://www.amazon.it/Pyle-PSI04-rivestimento-Altoparlante-vibrazione/dp/B00SVRM6RE/ref=mp_s_a_1_48_sspa?crid=8QV1LHVA4W2L&dib=eyJ2IjoiMSJ9.mzpdG0Hf3_DwSlahv1SRgOgdlii94NrHV8W9Qdo1czWTJCk5ZkrKFr1RJtpVMuggRPu9X-h-jzErsOhtcqYoBBKbjSfKo647iAJoLTuxKvKTu5-DqWHLaQB_DA5RTWkv-__SPXYOLiVkGY_vJCLcodjmHSsQPd0E6rnnna1nYXbt3A45-FTilQETFsCaLvEZuyaV2G2mAjw5Wohn9JZPPw.O_QI_BmUAn2E-g-ebWtCG_KCr8LjEFgL8B-bgtwNcpo&dib_tag=se&keywords=antivibrazione+diffusori+hifi&qid=1746109426&sprefix=antivibrazioni+diffusori%2Caps%2C127&sr=8-48-spons&xpid=obiuSO-7tQldh&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9waG9uZV9zZWFyY2hfbXRm&psc=1 Ho detto punte ma non intendevo punte! Ahahahahah Intendevo più quelle mezze sfere segnalate da Nacchero. Questa tua soluzione mi sembra una ficata! Funziona veramente? Hai avuto modo di proverle? Il 01/05/2025 at 16:47, Nacchero ha scritto: @Otsuaf io ho messo queste https://amzn.eu/d/d7Ig7oE Secondo me con 3030 sei sotto di qualità. Nonostante siano prodotti validi. Dai, cerchiamo che ci si diverte! 😃 PS.....a me le system stuzzicano.....ma è questione di sensazioni Si anche a me le System stuzzicano a sensazione :-D Con le 3030i (che al momento potrebbero essere cmq gli unici diffuori che potrei provare...) sarei sotto di qualità rispetto a cosa? A tutte quelle segnalate fino ad ora? Disposto a cogliere altri consigli pareri, intanto le specifiche quelle sono.... dimensioni massime quelle delle 3030i (325 Ax 200 L x 329 P mm) La stanza è superiore ai 30m2 ma è una stanza particolare.... a me interessa il punto di ascolto che è a circa 3 metri dai diffusori 4 ore fa, nick ha scritto: Non ho sentito tanti sistemi in vita mia ma do comunque il mio piccolo contributo: da fine 2020 ho una coppia di 3030i in libreria (ambiente circa 4x4). Sono certamente facili da pilotare (sono collegate ad un piccolo all-in-one marantz cr-612) e le trovo equilibrate (non eccessivamente monitor). Non ho sentito il bisogno di mettere le spugne negli sfoghi reflex. Sono state il mio "ingresso" nell'hifi ed è un sistema che ancora oggi ascolto con piacere, pur avendo in salotto l'altro impianto, più usato. Grazie Nick! Ohhh una testimonianza diretta delle 3030i. A che distanza le hai dal muro posteriore? Le usi principalmente con musica o in ambiente HT? Problematiche riscontrate?
Nacchero Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 36 minuti fa, Otsuaf ha scritto: sarei sotto di qualità rispetto a cosa? A tutte quelle segnalate fino ad ora? Secondo me si. Però le nomini spesso quindi vuol dire che in cuore tuo hai delle sensazioni verso di esse (ammazza che poeta! 😃). Ma posso ile che su Roma, fra negozianti, Subito.it, Ebay e Audiograffiti non si trovi roba interessante? Mi pare strano.
nick Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Il 02/05/2025 at 15:43, Otsuaf ha scritto: Grazie Nick! Ohhh una testimonianza diretta delle 3030i. A che distanza le hai dal muro posteriore? Le usi principalmente con musica o in ambiente HT? Problematiche riscontrate? Nel mio posizionamento nulla rispetta i canoni della correttezza audiofila: le 3030i sono proprio incassate in libreria, quindi sul retro hanno pochi cm di "aria" e ai lati pure. A sua volta la libreria è a pochi cm dal muro posteriore. L'altezza è abbastanza corretta, sono poste nei ripiani tali da consentire di averle ad altezza orecchio da seduti. Tra di loro sono distanti circa 1mt. Problematiche riscontrate (di cui andrebbe fatta la tara con la modesta qualità dell'apparecchio classe D che le pilota): il tweeter, con fonti non proprio hi-fi (es. la radio FM) talvolta fa sentire la sua "grana" non proprio fine. Non sono nierfield monitor, nel mio setup il risultato migliore lo ottengo con il punto d'ascolto a circa 2,5mt. Nell'uso quotidiano non sono per nulla affaticanti, sono di quei diffusori che forse sono più my-fi che hi-fi, ma a differenza dell'altro impianto, peraltro del costo quintuplo, questo, magari meno preciso tecnicamente e musicalmente, lo posso ascoltare per ore senza problemi. Niente HT, solo musica: le ho nello "studiolo" dove lavoro, collegate ad un modesto Marantz CR-612 che fa un po' di tutto, comprese streaming radio e DAB, ma lo stadio finale sarà sicuramente basico, ciò nonostante l'accoppiamento mi piace; credo dunque di poter dire che in assoluto non siano affatto diffusori complessi da pilotare.
ar3461 Inviato 4 Maggio Inviato 4 Maggio La butto lì ...un diffusore piccolo da libreria e che suoni bene...io lo uso da tempo ed è una goduria ma da cercare solo nell usato vintage , Linn Kan mk1....
Otsuaf Inviato 6 Maggio Autore Inviato 6 Maggio Il 02/05/2025 at 18:22, Nacchero ha scritto: Secondo me si. Però le nomini spesso quindi vuol dire che in cuore tuo hai delle sensazioni verso di esse (ammazza che poeta! 😃). Ma posso ile che su Roma, fra negozianti, Subito.it, Ebay e Audiograffiti non si trovi roba interessante? Mi pare strano. Diciamo che poeticamente parlando sono dei diffusori che mi smuovono un'anima curiosa :-) si per un discorso di prezzo e di design! Il 03/05/2025 at 20:10, nick ha scritto: Nel mio posizionamento nulla rispetta i canoni della correttezza audiofila: le 3030i sono proprio incassate in libreria, quindi sul retro hanno pochi cm di "aria" e ai lati pure. A sua volta la libreria è a pochi cm dal muro posteriore. L'altezza è abbastanza corretta, sono poste nei ripiani tali da consentire di averle ad altezza orecchio da seduti. Tra di loro sono distanti circa 1mt. Problematiche riscontrate (di cui andrebbe fatta la tara con la modesta qualità dell'apparecchio classe D che le pilota): il tweeter, con fonti non proprio hi-fi (es. la radio FM) talvolta fa sentire la sua "grana" non proprio fine. Non sono nierfield monitor, nel mio setup il risultato migliore lo ottengo con il punto d'ascolto a circa 2,5mt. Nell'uso quotidiano non sono per nulla affaticanti, sono di quei diffusori che forse sono più my-fi che hi-fi, ma a differenza dell'altro impianto, peraltro del costo quintuplo, questo, magari meno preciso tecnicamente e musicalmente, lo posso ascoltare per ore senza problemi. Niente HT, solo musica: le ho nello "studiolo" dove lavoro, collegate ad un modesto Marantz CR-612 che fa un po' di tutto, comprese streaming radio e DAB, ma lo stadio finale sarà sicuramente basico, ciò nonostante l'accoppiamento mi piace; credo dunque di poter dire che in assoluto non siano affatto diffusori complessi da pilotare. Ecco, immaginavo proprio quello che scrivi pensando alle 3030i e guardando anche qualche recensione sul tubo. Riscontrare che non sono nierfield monitor per me è un valore aggiunto. Il mio punto di ascolto è a circa 3.5 metri e meno sono nierfield e meglio è. Contattatando il venditore delle System Audio SA Mantra 5 e mi ha scritto questo: "Queste casse sono carinissime per un ascolto near field." Che ne pensi @federusco di questa affermazione del venditore? 19 ore fa, ar3461 ha scritto: La butto lì ...un diffusore piccolo da libreria e che suoni bene...io lo uso da tempo ed è una goduria ma da cercare solo nell usato vintage , Linn Kan mk1.... Qui il rischio di trovare diffusori al limite "funzionale" non è basso! Siamo anche al limite del budget.... valgono tutti i soldi che chiedono? Insomma al momento stando a quanto emerso.... - Q Acosutics 3030i anche se probabilmente le Concept 20 sarebbero più indicate (questione di spazio) - Triangle Borea br03 (Qualità leggermente superiore?) - Totem Mite (in merito a queste siamo su ascolto near field? Chiedo a @Nacchero e @lukache che mi sembra di capire le conoscono bene) - Dali Oberon 1 @dariosch qualche informazione in più? - Linn Kan mk1
lukache Inviato 6 Maggio Inviato 6 Maggio 4 ore fa, Otsuaf ha scritto: Totem Mite (in merito a queste siamo su ascolto near field? Assolutamente no, le ho sentite riempire stanze anche molto grandi (dal rivenditore) ed assecondare bene amplificazioni anche importanti, con i loro limiti of course. 1
federusco Inviato 6 Maggio Inviato 6 Maggio 5 ore fa, Otsuaf ha scritto: Contattatando il venditore delle System Audio SA Mantra 5 e mi ha scritto questo: "Queste casse sono carinissime per un ascolto near field." Che ne pensi @federusco di questa affermazione del venditore? Qui il rischio di trovare diffusori al limite "funzionale" non è basso! Siamo anche al limite del budget.... valgono tutti i soldi che chiedono? Io le ascoltai in comparativa con altre "piccole, se ricordo bene con Kef, Focal, B&W, Canton e Vienna Acustc, non ricordo assolutamente i modelli, ma le dimensioni e i prezzi erano piuttosto simili tra loro. La distanza dal punto di ascolto era di circa 2.5/3 metri, quindi non proprio near field, L'ampli un Hegel 190. In quell'occasione ricordo bene che le piccole Mantra mi colpirono per la loro musicalità possente, ma allo stesso tempo molto equilibrata, a mio avviso decisamente di un altro pianeta rispetto alle altre contendenti, a onor del vero anche come prezzo, intorno ai 1400 euro contro mediamente dai 600 ai 1000 delle altre. Ripeto, tra i piccoli bookshelf, sotto i 400 euro, se esenti da difetti, mi pare un acquisto molto interessante e anche se sono diffusori ai più sconosciuti, a quel prezzo non credo che tu ci possa rimettere molto nel rivenderle nel caso non dovessero incontrare il tuo favore, Inoltre essendo un sospensione pneumatica, non dovrebbero avere particolari problemi di adattabilità in ambiente. Certo, poterle ascoltare prima dell'acquisto sarebbe sempre l'opzione migliore.
znorter Inviato 6 Maggio Inviato 6 Maggio ..da ex possessore di "tutto" per quanto riguarda le "scatole da scarpe", pur triste nel vederti mettere le cassettine nello scaffale (moriranno tutte, nessuna esclusa) posso dire la mia: gli oggetti fatti al giorno di oggi e soprattutto queste "made in China" ma pensate in UK (se non sbaglio), dicasi Q-acoustic che posseggo tra l'altro (5010) sono fantastiche. Design, suono, potenza (anche in gamma bassa). Fine.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora