Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio Cavi Potenza per nuovo impoanto


Messaggi raccomandati

Chicco1975
Inviato

Buongiorno a tutti,

sono nuovo del sito e nuovo in questo mondo.

Ho da poco acquistato un Mc MA5300 con diffusori Sonus Faber Sonetto VIII G2 + Streamer Bluesound Node Icon con cavo segnale audioquest big sur e potenza Qed XT40.( regalati dal venditore).Minè stato consigliato di sostituirli al piu presto con dei nuovi. Chiedo consiglio a voi piu esperti su cosa dovrei indirizzarmi

Grazie

IMG_3868.jpeg

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Chicco1975 COnsigliato da chi? i cavi che ti ha regalato il venditore sono buoni cavi prtodotti d ditte secializzate e con un buon rapporto qualità prezzo. il mondo dei cavi hifi è assai variegato, ci sono più produttori di cavi che di elettroniche o di diffusori, con prezzi che vanno da pochi euro  a(meglio non dirlo che mi soaventi sa dolo). anche l'acquisto dell'usato è a rischio,circolano moti fake e se non ha l'originale sottomano per un confrnto diretto diventa difficile accorgesene

il mio suggerimento è di goderti l'impianto che hai, cercando di assimilarne pregi e difetti, poi una volta che hai capito cosa vorresti ottenere dai cavi se ne può riparlare. ma la regola è semrpe la stess, trovare un amico che te li possa prestare per una prova a as tua

ps attenzione che provare i cavi è una operazione a rischio, la voglia di confrontare fa fare le cose di fretta e dalla fretta nascono gli ettori

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, Chicco1975 ha scritto:

sono nuovo del sito e nuovo in questo mondo

Perciò ti consiglio esattamente ciò che ha detto l'amico @cactus_atomo

Inviato

Non saprei in abbinamento con le Sonus Faber  ma in passato ho sentito ottimi risultati con Mc e vecchi top di gamma della Monster Cable , i Sigma 2 , che si trovano poco nell'usato ma che diversi appassionati hanno e che magari potresti farti prestare per una prova,  hanno in genere quotazioni non irragionevoli , in ogni caso ad acquistarne una coppia dall'estero rischieresti poco, si rivendono bene ( ne ho avute e rivendute 3 coppie nel corso degli anni, poi ho optato per gli M 1.5 sempre della Monster ma ho altri finali e non McIntosh, uso pure diversi M1 prima serie, inferiore al 1.5 ma che si trova a costi davvero abbordabili) . Se vai nella apposita sezione magari riesci ad avere piu` spunti, ci sono anche tanti che stanno sperimentando soluzioni alternative con cavi Duelund, anche se alla fine la spesa , visto che ne serviranno piu` coppie, sarebbe prossima a quella di una coppia di M Sigma 2 . Non ti fossilizzare su cavi per forza molto costosi , fa qualche esperimento a basso costo col fai da te se hai un minimo di pratica, a volte si trova la quadra usando cose che... 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Luca44 pieno rispetto per tutte le opinioni, mma se acquistoda poco un buo impianto corredato da cavi più he decenti forniti dal negozianti, non mi farei prendere da un attacco di upgradite, specie in un settore scivoloso come quello dei cavi, in cui si rischia di spendere tanto e non avere risultati proporzionali- il big sur ha un listino per la coppia da 1 metro rca di circa 170 euro, una coppia di xt40 terminati da 3 mt viene sui 200, non è che spendendo poco di più si possa ottenere molto di più. inoltre un cavo, per chi crede alla loto influenza sul suono, si sceglie in base al risultato ch si vuole ottere. conosco benissimo i vecchi monster ottimi ma non universali, sinceramente con i mac non li vedo mentre mi pare che i cavi che gli ha regalato il venditore siano azzeccati per quell'impianto (magari non per altri), io prima cercherei di capire come suona l'impianto, poi cosa voglio migliorare e cosa non voglio perdere, poi e solo poi mi preoccuperei dei cavi

Inviato
9 ore fa, Chicco1975 ha scritto:

su cosa dovrei indirizzarmi

secondo me hai un ottimo impianto con componenti eccellenti, compresi i cavi.

io terrei tutto così com'è adesso, poi dopo un pò vedi e consideri se è il caso

di cambiare qualcosa. se il suono ti soddisfa io non cambierei niente.

  • Melius 1
Inviato

@Chicco1975 i cavi di potenza possono dare risultati molto diversi in funzione dell’abbinamento amplificatore / diffusori. Ci sono due vecchi ma ottimi articoli di Audioreview circa l’interazione dei cavi di potenza in funzione delle loro caratteristiche elettriche e quelle dei componenti a cui sono collegati.

Quindi un cavo che potrebbe essere molto ok per me e il mio impianto, potrebbe non esserlo altrettanto per te e il tuo impianto.

QED fa comunque cavi dal rapporto qualità di costruzione e materiali / prezzo ottimo.

In definitiva quoto @cactus_atomo e @mla

e  @audio2 Roberto 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@zagor333 purtroppo McIntosh non fa cavi, peccato, certo che mettere gli occhioni blu sui cavi è una bella sfida:classic_biggrin:

Inviato
13 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

McIntosh non fa cavi,

Li fa li fa, ho penso che se li faccia fare da qualcuno. Mai approfondito il tema.

😁

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@zagor333 con gli occhioni blu?

Inviato
3 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

cui si rischia di spendere tanto e non avere risultati proporzionali- il big sur ha un listino per la coppia da 1 metro rca di circa 170 euro, una coppia di xt40 terminati da 3 mt viene sui 200, non è che spendendo poco di più si possa ottenere molto di più

i Sigma 2 costano sui 500€ la coppia da 2,5 metri ma costavano 6 volte tanto da nuovi . Non ci ho mai rimesso rivendendoli se non 50 € una sola volta , non suonano tipo gli M 1 prima serie che sono più "scuri".  Cmq se trova chi gli presti qualcosa senza prima dover pagare è meglio . @Chicco1975 in che città vivi ? magari qualcuno qui legge e può portare qualche cavo per delle prove 

jackreacher
Inviato
12 ore fa, Chicco1975 ha scritto:

potenza Qed XT40

Ciao, benvenuto.

Se i Qed sono Xt40i , ti direi che sono ottimi e di goderti la musica, evidentemente il venditore la "sa lunga" e ti ha "regalato" cavi ottimi per il tuo impianto.

Eventualmente tra qualche mese se hai voglia di sperimentare potrai farlo, ma secondo me difficilmente cambierai i Qed, se non con cavi da oltre 1000€ per ottenere un miglioramento del 3%...

Buona musica

 

jackreacher
Inviato
13 ore fa, Chicco1975 ha scritto:

Chiedo consiglio a voi piu esperti su cosa dovrei indirizzarmi

Grazie

IMG_3868.jpeg

Ti preannuncio che la cosa che dovresti cambiare (guardando la foto) è la disposizione dei diffusori, così come son posizionati avrai squilibri enormi, da sinistra troppi bassi e prime riflessioni accentuate, da destra suono percepito molto più lontano....

Se ci dici com'è la stanza, possiamo provare a consigliarti qualche aggiustamento.

Chicco1975
Inviato

Purtroppo sono obbligato nella disposizione degli speaker! Stanza di 60 mq con soffitti di oltre 5 metri

  • Sad 1
Inviato
50 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Se i Qed sono Xt40i , ti direi che sono ottimi e di goderti la musica,

interessante,

differenze con i 40 lisci?

 

jackreacher
Inviato
9 minuti fa, regioweb ha scritto:
57 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Se i Qed sono Xt40i , ti direi che sono ottimi e di goderti la musica,

interessante,

differenze con i 40 lisci?

Sono leggermente differenti nella geometria e sono migliorati i parametri elettrici (non ricordo bene se sia cambiato anche il dielettrico interno), soprattutto la capacitanza è stata ridotta.

.

https://support.qed.co.uk/portal/en/kb/articles/xt40-vs-xt40i

  • Melius 1
Inviato
21 ore fa, Chicco1975 ha scritto:

Buongiorno a tutti,

sono nuovo del sito e nuovo in questo mondo.

Ecco,questo vuoi dire già alcune cose,l'avere poca esperienza in merito,senza offesa, ma è un dato di fatto che hai dichiarati tu.

Incomincia a farti l'orecchio su ciò che hai in questa configurazione,con il passare del tempo e ascoltando l'impianto ti farai un'idea più chiara di quello che vorresti( oppure il tutto può andare bene così)e di conseguenza agirai, non farti prendere "dall'upgradite"dei cavi,perché può essere un vortice infinito,meglio iniziare a mettere l'impianto in condizioni di esprimere il potenziale con una giusta messa a punto,a partire dal posizionamento dei diffusori in ambiente rispetto al punto di ascolto,e qui potresti già trovare dei segni più tangibili rispetto a spender soldi in cavi.....

Questo è il mio consiglio,poi libero di fare come vuoi...😉

Saluti

Andrea

  • 2 settimane dopo...
VinceNeil
Inviato

Furutech al metro , u2t o u4.1t . 
il marchio giapponese si abbina perfettamente tra MC e SF . 
ottimo q/p e bilanciamento tonale . 
la domanda però è: 

ce la fa il 5300 con le sonetto 8 2g ? 
io se avessi quella metratura sarei partito dal ma352 a salire . 
Era solo una mia riflessione non una critica . 
conosco quei diffusori a memoria . 
saluti 

Andrea 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...