Akla Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile La Decibel .correggermi se sbaglio realizzava dei diffusori omnidirezionali innovative negli anni 70 non le ho mai viste né ascoltate . E voi/ ???
oscilloscopio Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Ne avevo trovata una coppia ad un mercatino qualche anno fa ma qui sul forum me ne sconsigliarono l'acquisto. Comunque non le ho mai ascoltate. Mi pare che anche Rogers avesse fatto degli omnidirezionali.
Moderatori paolosances Inviato 29 Aprile Moderatori Inviato 29 Aprile Le ricordo presenti in negozio,ma invendute...al pari delle Sonoplan Toshiba ,sopravvissute alla chiusura definitiva del negozio.
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Aprile Amministratori Inviato 29 Aprile @paolosances le sonoplan sono davvero originali, non so come suonano ma le vedrei in un museo dell'audo- le cebel non sono facili da aprire e per un diffusore datato un limite non da poco
Westender Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 2 ore fa, oscilloscopio ha scritto: Mi pare che anche Rogers avesse fatto degli omnidirezionali. ti riferisci alle JR149? ne hanno il look ma non penso siano direzionali. Montano il b110 e il t27 delle 3/5a 1
oscilloscopio Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 2 ore fa, Westender ha scritto: ti riferisci alle JR149? ne hanno il look ma non penso siano direzionali. Montano il b110 e il t27 delle 3/5a Si esatto, ricordavo la forma cilindrica ma effettivamente non sono omnidirezionali 👍
oscilloscopio Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Ho ascoltato in fiera a Milano le Alkemia con un impianto Omega audio e, non sono certo vintage, ma che bel sentire...
Moderatori paolosances Inviato 29 Aprile Moderatori Inviato 29 Aprile @cactus_atomo non nego che le Decibel esteticamente e per finitura mi piacciano ; ciò detto,la loro lunga permanenza in negozio recita da sé... Le Sonoplan credo che siano state rottamate senza alcun rimpianto,ciò che era disponibile in negozio venne venduto con forti sconti; acquistai delle unità mid e tweeter Jensen per car audio per 50.000 lire nel 1982 a fronte dell'originario prezzo di 290.000 lire .
Akla Inviato 30 Aprile Autore Inviato 30 Aprile Ho trovato questa coppia,sono omnidirezionali hanno un suono strano..
Akla Inviato 30 Aprile Autore Inviato 30 Aprile 10 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: Mi sa che sono quelle postate da @blucatenaria Le ho trovate in discarica prima dell oblio. Hanno un basso irrilevante eccessivo medio e alti. Difficilmente identificabili. Se non equalizzate pesantemente danno una gran fatica di ascolto. Le ho accantonate in attesa di modifica.
giaga Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile 18 ore fa, cactus_atomo ha scritto: le cebel non sono facili da aprire e per un diffusore datato un limite non da poco Non sono neanche difficili, basta un po di pazienza; io le ho aperte smontate, fatto cambiare il woofer e richiuse. per i lavori manuali tipo smonta e monta nessun problema, ma per la parte elettronica (avevano e hanno uno dei crossover andato) sono una nullità. Le ho in garage e le tengo solo per affezione e perché, in ogni caso, i piacciono molto esteticamente. Se ne fossi capace mi piacerebbe di cimentarmi nel rifarle completamente ma, come detto, non ne sono in grado e da settantacinquenne non mi metto a imparare. Se chi ne ha le capacità si volesse cimentare/provare, me lo faccia sapere
giaga Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile E, chiaramente, se qualcuno le ha o le vuole prendere e non sa come smontarle, ben volentieri posso dare tutte le indicazioni del caso. ASSOLUTAMENTE NON tentare di svitare la simil vite che si vede sotto il diffusore con segnati 0, 1, 2; non tiene niente, ma è la regolazione dell'intervento del crossover; se la si forza si rovina il meccanismo dello stesso (è quel che ha fatto mio figlio che pensava di aiutarmi, combinando il pasticcio).
Akla Inviato 30 Aprile Autore Inviato 30 Aprile 9 minuti fa, giaga ha scritto: Non sono neanche difficili, basta un po di pazienza; io le ho aperte smontate, fatto cambiare il woofer e richiuse. per i lavori manuali tipo smonta e monta nessun problema, ma per la parte elettronica (avevano e hanno uno dei crossover andato) sono una nullità. Le ho in garage e le tengo solo per affezione e perché, in ogni caso, i piacciono molto esteticamente. Se ne fossi capace mi piacerebbe di cimentarmi nel rifarle completamente ma, come detto, non ne sono in grado e da settantacinquenne non mi metto a imparare. Se chi ne ha le capacità si volesse cimentare/provare, me lo faccia sapere Sono da rifare integralmente. Gli altoparlanti sono troppo economici. E come giustamente affermi il cross over e una schifezza.
giaga Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile 1 minuto fa, Akla ha scritto: Gli altoparlanti sono troppo economici. Gli altoparlanti erano quelli di 50 anni fa e, comunque, nella linea top (le modus 3) il woofer era della Altec, non certo economico 1
Akla Inviato 30 Aprile Autore Inviato 30 Aprile 11 minuti fa, giaga ha scritto: E, chiaramente, se qualcuno le ha o le vuole prendere e non sa come smontarle, ben volentieri posso dare tutte le indicazioni del caso. ASSOLUTAMENTE NON tentare di svitare la simil vite che si vede sotto il diffusore con segnati 0, 1, 2; non tiene niente, ma è la regolazione dell'intervento del crossover; se la si forza si rovina il meccanismo dello stesso (è quel che ha fatto mio figlio che pensava di aiutarmi, combinando il pasticcio). E una regolazione? che fa esattamente
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora