danielson Inviato 1 Maggio Autore Inviato 1 Maggio 3 ore fa, jimmy ha scritto: @danielson il 6300 non pesa tanto se hai la possibilità portalo in negozio e provalo con diffusori diversi l'ascolto è sempre soggettivo e magari a te piace un suono diverso da quello che piace ad altri Grazie del suggerimento!!
danielson Inviato 1 Maggio Autore Inviato 1 Maggio 8 minuti fa, zagor333 ha scritto: In effetti oggi sembrava domenica anche a me 😊. Dimenticavo: le Heresy (vale un pó per tutta la serie Heritage) vanno posizionate a ridosso della parete, meglio se agli angoli, per avere un basso più “solido”. Poi, se le rialzi di circa 40 cm da terra, riescono a regalare una scena più alta e un medio ancora più pulito a discapito di un leggero alleggerimento delle basse frequenze (io li feci fare su mia specifica dalla Fapuro di Roma). Poi, se ci aggiungi un subwoofer amplificato, possono diventare un diffusore davvero definitivo (io ne avevo messo due HS8S della Yamaha, ottimi per l’audio due canali). Questo per dirti che nel tempo puoi migliorarne le performance senza spendere cifre folli. Buon primo Maggio a tutti Roberto PS: se riuscirai ad ascoltarle, provale con un CD/LP dei Dire Straits, e poi mi dirai. 😊buon primo maggio in ritardo...e grazie per la professionalità delle spiegazioni, se mi dovesse occorrere ....Il CD magari brothers in armi... 8 minuti fa, zagor333 ha scritto: In effetti oggi sembrava domenica anche a me 😊. Dimenticavo: le Heresy (vale un pó per tutta la serie Heritage) vanno posizionate a ridosso della parete, meglio se agli angoli, per avere un basso più “solido”. Poi, se le rialzi di circa 40 cm da terra, riescono a regalare una scena più alta e un medio ancora più pulito a discapito di un leggero alleggerimento delle basse frequenze (io li feci fare su mia specifica dalla Fapuro di Roma). Poi, se ci aggiungi un subwoofer amplificato, possono diventare un diffusore davvero definitivo (io ne avevo messo due HS8S della Yamaha, ottimi per l’audio due canali). Questo per dirti che nel tempo puoi migliorarne le performance senza spendere cifre folli. Buon primo Maggio a tutti Roberto PS: se riuscirai ad ascoltarle, provale con un CD/LP dei Dire Straits, e poi mi dirai. 😊buon primo maggio in ritardo...e grazie per la professionalità delle spiegazioni, se mi dovesse occorrere ....Il CD magari brothers in armi... 8 minuti fa, zagor333 ha scritto: In effetti oggi sembrava domenica anche a me 😊. Dimenticavo: le Heresy (vale un pó per tutta la serie Heritage) vanno posizionate a ridosso della parete, meglio se agli angoli, per avere un basso più “solido”. Poi, se le rialzi di circa 40 cm da terra, riescono a regalare una scena più alta e un medio ancora più pulito a discapito di un leggero alleggerimento delle basse frequenze (io li feci fare su mia specifica dalla Fapuro di Roma). Poi, se ci aggiungi un subwoofer amplificato, possono diventare un diffusore davvero definitivo (io ne avevo messo due HS8S della Yamaha, ottimi per l’audio due canali). Questo per dirti che nel tempo puoi migliorarne le performance senza spendere cifre folli. Buon primo Maggio a tutti Roberto PS: se riuscirai ad ascoltarle, provale con un CD/LP dei Dire Straits, e poi mi dirai. 😊buon primo maggio in ritardo...e grazie per la professionalità delle spiegazioni, se mi dovesse occorrere ....Il CD magari brothers in arms..
zagor333 Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio 4 minuti fa, danielson ha scritto: Il CD magari brothers in arms.. Aggiungi anche Love over Gold, e prova in particolare il brano Private Investigations (occhio all’udito). 😁
samana Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio I dischi dei Dire Straits mettono alla frusta qualsiasi impianto. Sara’ forse la dinamica che imprimono ai loro pezzi o qualcos’altro, non saprei. Certo, ogni volta che ho messo nel lettore un loro lavoro c’era sempre un che di insoddisfacente. Qualcuno si ritrova con queste considerazioni ?
zagor333 Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio 30 minuti fa, samana ha scritto: Qualcuno si ritrova con queste considerazioni ? Mi ritrovo per quanto scrivi circa la dinamica (il riversamento di Private Investigations su SHM SACD è strepitoso), ma non per quanto riguarda l’insoddisfazione. Ogni volta che ascolto i miei cari Dire Straits ho un bel sorriso stampato sul viso (l’ultima volta è accaduto qualche giorno fa). 1
danielson Inviato 2 Maggio Autore Inviato 2 Maggio Grazie mille per la disponibilità e comunque se siete a conoscenza di vostri amici possessori di Klipsch eresy che vogliano venderle se volete fatemi sapere, magari meglio zona di Roma Buona giornata e grazie ancora!
danielson Inviato 4 Maggio Autore Inviato 4 Maggio Dovendo scegliere tra le eresy 2 o 3 ? ci sono delle differenze? Grazie
zagor333 Inviato 4 Maggio Inviato 4 Maggio @danielson le 3 sono l’evoluzione delle 2, e hanno anche altoparlanti migliori. Poi c’è l’ultima versione 4, che non sono più a sospensione meccanica ma hanno il bass reflex. Considerando anche il tuo budget io andrei con le iii (feci questa scelta anche 4 anni fa). Cerca peró di ascoltarle almeno una volta collegate ad un Mc (se puoi il tuo).
danielson Inviato 4 Maggio Autore Inviato 4 Maggio Allora io ho delle klipsch rp250f che non sono paragonabili alle eresy ma che tutto sommato è abbastanza buono (a detta di chi ha un orecchio più fino di me) quindi immagino che con le eresy non ci sia storia, certo sarebbe da provarle con il mio mc se riesco a trovarle a Roma o vicino....grazie mille della disponibilità e buona serata Daniele
zagor333 Inviato 4 Maggio Inviato 4 Maggio 1 ora fa, danielson ha scritto: certo sarebbe da provarle con il mio mc se riesco a trovarle a Roma o vicino Prova a vedere se qualche negozio a Roma ha almeno i diffusori (penso a Stereomuch o Lyrics o altri). Una Heritage sicuro dovresti trovarla disponibile per farti almeno un’idea del loro suono. Buona serata
zagor333 Inviato 4 Maggio Inviato 4 Maggio @danielson ho visto che da Evoluzione HiFi hanno disponibili una coppia di Heresy iv. Potresti organizzarti per andate ad ascoltarle con il tuo 6300 per iniziare a farti una idea. Prova a chiamarli per telefono.
danielson Inviato 5 Maggio Autore Inviato 5 Maggio Buona sera a tutti, provando su amazon a digitare "klipsch eresy 3" esce fuori uma vendita di klipsch eresy 3 nere nuove a 1001€ la coppia, ma c'è qualcosa che non mi convince ad iniziare dai costo...
zagor333 Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 15 minuti fa, danielson ha scritto: klipsch eresy 3" esce fuori uma vendita di klipsch eresy 3 nere nuove a 1001€ la coppia, Non una vendita, ma circa una decina di vendite allo stesso prezzo da 11 venditori diversi. Ne starei ben alla larga.
samana Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio Su Amazon c’e’ la garanzia clienti. Tutto e’ possibile, ma un tentativo di truffa atteaverso questo canale mi suona un poco strano.
danielson Inviato 5 Maggio Autore Inviato 5 Maggio Infatti molto strano ma qualcosa mi dice di di starne alla larga appunto !
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora