Vai al contenuto
Melius Club

Audio Analogue Absolute RR, che spettacolo!


Messaggi raccomandati

Inviato

Comunque un integrato, made in Italy (no spese di importazione e distribuzione), da 26k euro di listino, è sicuramente ABSOLUTE !

Non credo francamente si possa razionalmente andare oltre (e siamo già al limite dell'umana comprensione...)

TetsuSan
Inviato
22 ore fa, teramusic ha scritto:

ma tornando indietro dalla loro sede con un Maestro 2.0 sotto braccio (metaforicamente parlando).

Questa non è una bella cosa. Ed è in generale un vizietto abbastanza diffuso tra piccoli costruttori italiani (mi riferisco all'atteggiamento commerciale, non considero le qualità soniche/tecniche). I costruttori dovrebbero evitare la vendita diretta all'utente finale ( a meno che ciò non faccia parte del DNA aziendale, vedasi AM Audio ). Certamente, siamo in un Paese libero dove l'esercizio del libero arbitrio è sacrosanto. Poi però i signori costruttori non si lamentino che i distributori/rivenditori non "spingono" adeguatamente certi prodotti. Poi, ci sarebbero da fare alcune considerazioni su prezzi di listino / prezzi di vendita tramite rivenditori / prezzi di vendita diretta, ma mi taccio per decenza. Tuttavia chi compra certi apparecchi dal prezzo di listino "prestigioso" e poi dopo 5 anni, all'atto della permuta/vendita dell'usato gli viene offerto un tozzo di pane, pensi a quanto ha pagato "realmente" il prodotto e mediti.

Inviato

@Vespro .....finalmente un 3d sull'Absolute RR, io lo posseggo da circa un paio d'anni, forse un pó meno....ho avuto per casa molte molte elettroniche di diversa tipologia e diverso blasone con listini importanti....l'unica macchina che ha "placato" la mia continua smania e ricerca di "miglioramento" è stato questo amplificatore, da quando l'ho posizionato sul rack ho terminato i giochi....mi sono chiesto molte volte la ragione per cui se ne sia parlato così poco su Melius ed in generale sul mercato italiano perché lo ritengo senza timore in grado di misurarsi con i pesi massimi qui molte volte e frequentemente acclamati....il listino è importante ma non tanto da arrivare all'irrazzionale di altri listini e cosa importante basta dargli un occhiata da vicino e dentro per rendersi conto che non è stato trascurato nulla e che il divario tra prezzo e contenuto può addirittura ritenersi vantaggioso...capisco che tale affermazione può risultare senza senso parlando di 26 k, ma bisogna tenere presente che un Humbold di Audionet ne costa quasi 50...con l'Absolute siamo su quel campionato lì, per qualità di suono, controllo e capacità di pilotaggio...sul come suona non mi esprimo, la cosa migliore è ascoltarlo se ne capita l'occasione...

...complimenti per l'acquisto, rodalo per bene e ne vedrai delle belle....

Cordialmente Andrea 

Giannimorandi
Inviato

@Max440 se sul frontale c'è scritto McIntosh o accuphase è più giustificato il listino?

Coltr@ne
Inviato
2 ore fa, teramusic ha scritto:

possono settare i valori di attenuazione dei vari step secondo le proprie abitudini di ascolto ad esempio se ascolto sempre a basso volume c'è un settaggio selezionabile per avere una curva del volume che dia una regolazione più fine a basso livello.

E' spiegato sul manuale? Mi interesserebbe la logica

Inviato
19 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Leggo di questo amplificatore, e mi sta incuriosendo molto. Non che io abbia 26K da impegnare su un apparecchio del genere (ho altre priorità), ma i 50W in classe A mi stuzzicano parecchio.

Non so se AA fosse presente al Munich Hi-End, ma se me lo sono perso mi dispiacerebbe molto.

Ho due domande in proposito:

- come se la cavano con i carichi difficili questi 50W in Classe A?

- il controllo del volume, specifico per questa serie RR, apportare reali miglioramenti all'ascolto?

Grazie e complimenti ai proprietari di questo gioiellino Made in Italy.

Ti confermo che al prossimo Munich sarà presente, me lo ha scritto lo stesso Braga, saranno ad esporre in Halle 3 M07.

per il momento i 50 W in classe A nella prova di ascolto prima dell acquisto,  li ho apprezzati con casse ostiche B&W o Tannoy, dando il meglio con entrambe. Sulle mie JBL mi deliziano.

in realtà mi è stato spiegato che le modifiche riguardavano anche la sezione di preamplificazione migliorandolo sensibilmente. 

  • Melius 1
Inviato

@TetsuSan non è vero anche oltremanica la prassi è questa, il Timbury ho comprato direttamente da loro, come ho memoria di un video di un negoziante che andò direttamente a contattare la Mchintosh per garantirsi un ottimo prezzo… io ho potuto usufruire di un ottimo sconto dal negoziante, senza permuta e questo mi ha convinto. Come ci sia arrivato non so ma guardo il risultato finale a mio favore. E’ la politica dello street price… certi negozianti Jappo svendono anche su ebay gli Accuphase. 

teramusic
Inviato
53 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

E' spiegato sul manuale? Mi interesserebbe la logica

Si, ci sono rappresentate anche le varie curve selezionabili. Ora sono a giro per qualche giorno ma se ti interessa, al rientro, ti posso fare uno scan delle pagine relative.

teramusic
Inviato
3 ore fa, TetsuSan ha scritto:

Questa non è una bella cosa. Ed è in generale un vizietto abbastanza diffuso tra piccoli costruttori italiani (mi riferisco all'atteggiamento commerciale, non considero le qualità soniche/tecniche). I costruttori dovrebbero evitare la vendita diretta all'utente finale ( a meno che ciò non faccia parte del DNA aziendale, vedasi AM Audio ). Certamente, siamo in un Paese libero dove l'esercizio del libero arbitrio è sacrosanto. Poi però i signori costruttori non si lamentino che i distributori/rivenditori non "spingono" adeguatamente certi prodotti. Poi, ci sarebbero da fare alcune considerazioni su prezzi di listino / prezzi di vendita tramite rivenditori / prezzi di vendita diretta, ma mi taccio per decenza. Tuttavia chi compra certi apparecchi dal prezzo di listino "prestigioso" e poi dopo 5 anni, all'atto della permuta/vendita dell'usato gli viene offerto un tozzo di pane, pensi a quanto ha pagato "realmente" il prodotto e mediti.

Mai sentito parlare di "factory store"? :classic_smile:

Inviato
1 ora fa, acam75 ha scritto:

@Vespro .....finalmente un 3d sull'Absolute RR, io lo posseggo da circa un paio d'anni, forse un pó meno....ho avuto per casa molte molte elettroniche di diversa tipologia e diverso blasone con listini importanti....l'unica macchina che ha "placato" la mia continua smania e ricerca di "miglioramento" è stato questo amplificatore, da quando l'ho posizionato sul rack ho terminato i giochi....mi sono chiesto molte volte la ragione per cui se ne sia parlato così poco su Melius ed in generale sul mercato italiano perché lo ritengo senza timore in grado di misurarsi con i pesi massimi qui molte volte e frequentemente acclamati....il listino è importante ma non tanto da arrivare all'irrazzionale di altri listini e cosa importante basta dargli un occhiata da vicino e dentro per rendersi conto che non è stato trascurato nulla e che il divario tra prezzo e contenuto può addirittura ritenersi vantaggioso...capisco che tale affermazione può risultare senza senso parlando di 26 k, ma bisogna tenere presente che un Humbold di Audionet ne costa quasi 50...con l'Absolute siamo su quel campionato lì, per qualità di suono, controllo e capacità di pilotaggio...sul come suona non mi esprimo, la cosa migliore è ascoltarlo se ne capita l'occasione...

...complimenti per l'acquisto, rodalo per bene e ne vedrai delle belle....

Cordialmente Andrea 

Condivido in tutto, piena soddisfazione, ed aggiungo che anche esoteric viaggia su questi prezzi ma l ho trovato più asciutto, ed aggiungo che anche nelle voci rari e più blasonati ampli non avevano questa trasparenza cristallina, soprattutto quando lo inserivi nel tuo ambiente d ascolto…é questo che mi ha maggiormente esaltato ritrovarmi in ufficio la stessa macchina ascoltata nel ambiente d ascolto.

Inviato

Che differenza c'è di resa/suono/calore fra l'accensione in classe A e AB?

Inviato

@newton ...a mio avviso la differenza tra il funzionamento in classe A e AB è notevole....in classe A il suono è più caldo senza perdere il "microdettaglio" e il  controllo dei driver è totale, nonostante i 50 watt....come temperatura si scalda parecchio....il classe AB scalda meno perde quella pastosità che io prediligo....diciamo che va bene per l'utilizzo estivo...

Inviato
35 minuti fa, teramusic ha scritto:

Mai sentito parlare di "factory store"?

Lascia stare, c'è sempre qualcuno che fa polemica per partito preso, soprattutto contro i marchi di casa nostra...:classic_rolleyes:

TetsuSan
Inviato
44 minuti fa, Vespro ha scritto:

io ho potuto usufruire di un ottimo sconto dal negoziante, senza permuta e questo mi ha convinto.

CVD. Ma, detto tra me e te...in confidenza....allora i 26 K del "listino" cosa rappresentano ? Compriamo apparecchiature audio o compriamo sconti ? O un po' tutte e due ? Ai posteri l'ardua sentenza. 

TetsuSan
Inviato
2 minuti fa, Tronio ha scritto:

Lascia stare, c'è sempre qualcuno che fa polemica per partito preso, soprattutto contro i marchi di casa nostra...

Polemica ? Sono un affezionato acquirente e se mi hai letto qualche volta avrai notato il mio tessere le lodi ad AA. Grazie a Dio possiedo 2 AA Maestro, il 70 rev. 2.0 ed il CD 192/24 rev. 2.0, apparecchi parecchio diffusi nelle case degli audiofili e pochissimo sui mercatini. Un motivo ci sarà (secondo me chi li ha se li tiene). Ma sono modelli che al tempo non venivano proposti con sconti rilevanti, forse il listino era "centrato". Riguardo al Factory Store, caro @teramusic, non prendiamoci in giro, per favore. Sai meglio di me che nella maggioranza degli "spacci aziendali" vendono prodotti di seconda o terza scelta. Se poi per "factory store" intendi "tipo Benetton / Swatch / Montblanc " attendo con fede, speranza e carità il factory store di AA che, con tutto il rispetto, è poco più di un artigiano. Dai !!! :classic_biggrin:

Coltr@ne
Inviato
1 ora fa, teramusic ha scritto:

Si, ci sono rappresentate anche le varie curve selezionabili. Ora sono a giro per qualche giorno ma se ti interessa, al rientro, ti posso fare uno scan delle pagine relative.

Se non è un disturbo mi farebbe piacere capire come lo hanno implementato, sto cercando di convincere quelli di Eversolo a cambiare logica, ma è difficile far cambiare idea a un cinese :classic_biggrin:

Inviato
2 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

mi farebbe piacere capire come lo hanno implementato

Sul manuale è spiegato molto chiaramente:

immagine.thumb.png.767663363436c948c2f4206da0b3c777.png

20 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

AA che, con tutto il rispetto, è poco più di un artigiano. Dai !!! :classic_biggrin:

C.V.D. :classic_rolleyes:

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...