Vai al contenuto
Melius Club

L'album più "audiofilo" "prova impianto" che conoscete


Messaggi raccomandati

38 minuti fa, Boris Lametta ha scritto:

Tanti anni fa alcuni miei cari amici, rigorosamente e DECISAMENTE NON metallari, erano costretti quando si usciva con la mia auto a sorbirsi in maniera schifata e coattiva tonnellate di rigurgiti Death metal e schitarrate zanzarose black. Mi guardavano indignati e proferivano le solite frasi fatte "ma come fai a sentire...., ma che schifo..., hai aderito a qualche setta:classic_biggrin:?"

Ne ho torturati/e tanti anch'io così..

Ricordo un S.Casciano/Follonica con colonna sonora a base di Pyogenesys ( quelli del primo, stupendo ep ), Pestilence e Death 🤣

38 minuti fa, Boris Lametta ha scritto:

Sapete una cosa? Dopo un po di tempo e acclimatamento, il registro cominciò a cambiare

Ecco, questa parte mi manca proprio 😢🤣🤣

ascoltoebasta
7 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Immagino che avrai questo 

A costo di fatiche enormi imparai a suonare, male, qualche pezzo, tipo la prima parte di watermelon e cose più accessibili...ci vuole uno bravo davvero

A parte le uscite postume di materiale che non aggiunge nulla,se non per fini collezionistici,ho tutto.

Si,riuscire a suonare in modo impeccabile buona parte delle sue partiture è cosa riservata non a molti strumentisti,ho girato buona parte d'Europa ascoltando cover band di Zappa,sia in chiave Classica,Rock,da camera,jazz,son state tutte belle esperienze ma in alcuni casi venivano rese più semplici certe parti,mi colpirono molto positivamente gli Ossi Duri (giovanissimi prodigi) con Elio,così come a Basilea i FIDO,e anche altri. ecco gli Ossi Duri.

 

Mighty Quinn
9 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

parte le uscite postume di materiale che non aggiunge nulla,se non per fini collezionistici,ho tutto

Veramente quello è il famoso libro di Steve Vai con gli spartiti....

Peraltro ritengo molte (ma non tutte...)  uscite postume straordinarie artisticamente e storicamente fondamentali, Joe Travers sta facendo un lavoro egregio a beneficio dell' umanità 

 

Ludwig_340
6 ore fa, Blec ha scritto:

"compresso" da far pena.

Dove sono gli armonici di chitarre, basso ecc?

Un "guazzabuglio" di suoni mescolati , confusi , indistinti , smorti ebbasta!

Ed è un vero peccato che sia così.

Si. Ma tira da paura. Io dopo anni lo ascolto ancora a manetta. 

Detto questo l'album consigliato dal @il doria76, che sto ascoltando or ora è  molto bello, al nello della qualità  della registrazione. 

Io comunque quando testo una modifica impianto parto sempre da dischi che conosco molto bene e che mi permettano di apprezzare le differenze.

  • Thanks 1
ascoltoebasta
1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto:

Veramente quello è il famoso libro di Steve Vai con gli spartiti....

Peraltro ritengo molte (ma non tutte...)  uscite postume straordinarie artisticamente e storicamente fondamentali, Joe Travers sta facendo un lavoro egregio a beneficio dell' umanità

Mi riferisco ai CD postumi di concerti con registrazioni davvero scadenti,su Joe Travers son daccordissimo,ho anche un CD firmatomi durante il primo fantastico tour di Zappa Plays Zappa,anche Dweezil sta facendo un gran lavoro di divulgazione live della musica del padre,e perecchie band giovani,con passione e poca remunerazione, ripropongono le musiche di Zappa,encomiabili.

Mi son dimenticato la precisazione per cui ho scritto d'aver tutto,ad uno sguardo poco attento la tua m'era parsa la copertina di "Shut up and play yer guitar".

  • Thanks 1
31canzoni
1 ora fa, what ha scritto:

Per quelle che sono state le mie esperienze,senz'altro questo rimane tra i primissimi.

image.thumb.png.311b62401112702493d8f8aa309ec617.png

Che poi è lo straordinario contenuto quello che fa la differenza. Del primo periodo dei CD altro disco che bisognava avere era Night and Day di Joe Jackson e poi, sovvengono ora, gli Steps Ahead dell'omonimo album.

ildoria76
4 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

un disco per provare un impianto non basta, servono le voci,gli archi l'orchestra barocca e queòòa singonica, il jazz il metal (i rumri mno. di norma ascoilto musica e non fqccio di lavoroil rumorist=, sevono i pianissimo i fortissimo le variazioni dinamiche gli strumenti solisti, servono musiche raffinate m anche grezze insomma  difficie trovare tutto in un solo disco.

direi difficile trovare tutto in un solo impianto...più passa il tempo e più mi rendo conto che servirebbe un impianto dedicato per ogni genere musicale.

scroodge
25 minuti fa, one4seven ha scritto:

Domanda: esiste almeno 1 disco nato con intenti audiophile e quindi destinato al pubblico hi-fi, che è riuscito a fare "il salto" ed è diventato un disco "normale"?

Non dico da classifica, ma comunemente apprezzato.

Uhmm.....

 

download.jpg

  • Thanks 1
ildoria76
1 ora fa, Ludwig_340 ha scritto:

Detto questo l'album consigliato dal @il doria76, che sto ascoltando or ora è  molto bello, al nello della qualità  della registrazione. 

Sei già il terzo che apprezza e mi fa molto piacere...a mio avviso la qualità almeno in cuffia mi pare di buon livello.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...