Coltr@ne Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 41 minuti fa, Fabio ha scritto: Batteria come dal vivo...se l'impianto ce la fa.... Batterista spettacolare, ma non riconosco l'album, mi aiuti?
one4seven Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 4 ore fa, dadox ha scritto: Ottimo il disco con Malia, ma quello da solista (l'ultimo) é mitico. Immagino ti riferisca a Resonance. Molto bello, ma molto diverso dall'album con Malia. Piccola chicca: Con Resonance quel furbacchione di Boris Blank ha fatto una cosa particolare: il master per il supporto CD è diverso (proprio fatto da un diverso Ingegnere del suono, indicato nelle note di copertina) rispetto al master per i files distribuiti ai servizi di streaming on line (sia 16/44 che 24/48). L'unico caso in cui si sarebbe potuto dare ragione a Fabrizio.... (In realtà esiste un altro caso simile, ed è It Leads To This dei The Pineapple Thief in cui CD e files online presentano master diversi) Tornando a Resonance, pare che il top sia cmq il mix in Dolby Atmos, disponibile in Blu Ray, e non fatico a crederci data la straordinaria capacità di Boris Blank di creare "l'imaging" con il suono. 1
Discopersempre2 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 4 ore fa, maximo ha scritto: Come dicevo, ho iniziato ad ascoltare Metal a 55-56 anni. Quindi perché impossibile??? Io invece da giovane metallaro mi sono sempre più avvicinato alla Disco e al soul /funky....senza però dimenticare/ascoltare gli amori di gioventù (AC/DC, Scorpions, Deep Purple, U. Heep, Ufo, MSG, etc.). Un Discopersempre...sempre più Tony Manero.
one4seven Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 11 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Batterista spettacolare, ma non riconosco l'album, mi aiuti? https://www.discogs.com/master/242286-Charly-Antolini-Crash Lo trovi anche in streaming.
gnagna1967 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 12 ore fa, Nacchero ha scritto: Io compio 18 anni a giugno, dovrei dunque smettere? 🫤 a luglio io ne faccio 58 e continuo con il Metal da quando ne avevo 14. ultimamente mi sto dedicando al Doom che più oscuro non si può 1
ascoltoebasta Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Qui il grande Bozzio si cimenta in un drum solo particolare, con soli piatti (d'ogni genere,dimensione e rigidità),ne esce un risultato,per gli appassionati,davvero interessante,collegato al mio impianto,anche da youtube,il suono è coinvolgente e materico.
Ottobnaz Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio @ascoltoebasta Degli Ossi ho i CD firmati, gente seria. Non sapevo ci fosse il video. Sono saltato subito qui 🤣
one4seven Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 54 minuti fa, scroodge ha scritto: Uhmm..... Si, questo di Chesky può essere. Per il resto penso solo i Telarc... tipo la 1812. Considerato che hanno vinto 54 Grammy, probabilmente è l'unica etichetta nata con intendi audiophile che ha realmente "sfondato" anche nel mercato generico. Poi abbiamo "l'inverso", cioè buona parte della Major avevano anche la loro "linea audiophile" declinata in diversi modi, da edizioni audiophile di dischi già esistenti, a produzioni nate espressamente per il mercato hi-fi.
Ottobnaz Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Consigliato dal prof. Cadeddu, per ora lo vedo in uscita solo su Qobuz. Album (bello) del 2011, chissà che sarà sta “immersive”.
ilmisuratore Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 1 ora fa, Fabio ha scritto: Batteria come dal vivo...se l'impianto ce la fa.... Il primo brano dell'album si inserisce tra le registrazioni con la dinamica piu alta in assoluto esistenti al mondo 1
ascoltoebasta Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 24 minuti fa, Ottobnaz ha scritto: Degli Ossi ho i CD firmati, gente seria. In età imberbe erano già in grado di suonare Zappa in modo egregio,l'ultima volta li vidi,credo nel 2018,a Milano con Ike Willis,seduto proprio davanti a me c'era Franco Mussida. 1
Coltr@ne Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 1 ora fa, one4seven ha scritto: Lo trovi anche in streaming. Su Spotify c'è, ma copertina diversa, 2005, quello del amico credo sia più vecchio, direct to disc.
one4seven Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 24 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Su Spotify c'è, ma copertina diversa, 2005, quello del amico credo sia più vecchio, direct to disc. E' diversa perchè on line c'è questo > https://www.discogs.com/release/2052930-Charly-Antolini-Crash-Countdown Però altro non è che i due album (Crash del 1981 e Countdown del 1980) raccolti in un unico CD. direct-to-disc è solo l'LP. 1
Nacchero Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 3 ore fa, Olimike ha scritto: @Nacchero ok Ok? Non ho afferrato, pardon.
one4seven Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio @Coltr@ne approfondiamo Charly Antolini, Crash (1981). Il disco, sotto etichetta tedesca Jeton (una delle tante piccole label audiophile nate a cavallo tra i 70 e gli 80) viene registrato in 2 modi. Per quanto riguarda l'LP, viene usato il metodo del direct-to-disc (in estrema sinstesi, quello che esce dal mixer va direttamente al tornio). All'epoca era molto in voga, tutte le label audiophile lo facevano, chiamando di volta in volta i più illustri musicisti in circolazione, che si prestavano per il mercato audiofilo. Ce ne sono tonnellate di direct to disc. Il disco, la sessione live in studio, dato che trattasi di improvvisazione, viene pero registrata anche in digitale. E questo materiale verrà usato per il CD, che uscirà solo nel 1986. Le note di copertina riportano un chiaro DDD. Questo è il DR Log del CD Jeton. Cita foobar2000 2.1.6 / Dynamic Range Meter 1.1.1 log date: 2025-05-03 23:37:01 -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Charly Antolini / Crash -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR19 0.00 dB -22.38 dB 16:16 01-Motodrum-Crash-Cabriolet-Carambolage DR20 0.00 dB -23.65 dB 4:32 02-Rotation DR19 -4.29 dB -29.53 dB 4:26 03-Six Days DR21 0.00 dB -24.34 dB 2:25 04-Co-pilot DR18 0.00 dB -23.08 dB 4:51 05-Indiana police -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 5 Official DR value: DR19 Samplerate: 44100 Hz Channels: 2 Bits per sample: 16 Bitrate: 598 kbps Codec: FLAC ================================================================================
one4seven Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 11 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: grazie Ma figurati... Per completare l'opera, sotto il DR Log dell'acquisizione in digitale 24-96 dell'LP originale Jeton. Il setup per l'acquisizione è il seguente: Equipment: Turntable: Dual 1219 Cartridge: Yamaha MC11 Amplifier: Supa 1.81 Soundcard: Soundblaster Audigy Software: Recording: Wavelab 5.01b Postprocessing: none Encoding: FLAC, Level 8 Cita foobar2000 2.1.6 / Dynamic Range Meter 1.1.1 log date: 2025-05-04 00:01:42 -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Charly Antolini / Crash (LP direct-to-disc) -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR19 -0.09 dB -22.97 dB 4:13 01-Motodrum DR20 -0.09 dB -24.37 dB 4:42 02-Crash DR19 -0.09 dB -22.54 dB 3:45 03-Cabriolet DR18 -0.09 dB -21.94 dB 2:31 04-Carambolage DR19 -0.09 dB -24.10 dB 4:30 05-Rotation DR18 -0.09 dB -24.33 dB 4:27 06-Six Days DR21 -0.09 dB -25.38 dB 2:27 07-Co-Pilot DR16 -0.09 dB -21.00 dB 4:51 08-Indiana-Police -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 8 Official DR value: DR19 Samplerate: 96000 Hz Channels: 2 Bits per sample: 24 Bitrate: 2733 kbps Codec: FLAC ================================================================================
ilmisuratore Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio @one4seven Comunque ritengo che "Crash" dell'Antolini piu che altro è un disco per impressionare (setup audio permettendo) adrenalinico A volte lo metto alla fine quando faccio ascoltare ai miei amici, come gran finale con i "fuochi di artificio" (poi mi prendono a male parole poichè per una settimana non riescono ad ascoltare i loro impianti ) 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora