Vai al contenuto
Melius Club

L'album più "audiofilo" "prova impianto" che conoscete


Messaggi raccomandati

Coltr@ne
7 ore fa, morris61 ha scritto:

Van Morrison qualsiasi cosa dalla sua discografia...

Vero, vero per molti artisti, mi vengono in mente Eagles, Toto, Commodors, ce ne sono un milione, e ce ne sono all'opposto, sarebbe da chiedere ad un esperto @scroodge se dipenda più da sensibilità maggiore in questi artisti, o se dipenda solo dai soldi spesi per contornarsi di collaboratori più qualificati.

Maurjmusic
53 minuti fa, Boris Lametta ha scritto:

Allora ho ragione che è molto meglio Burzum:classic_biggrin:

 

 

Tra l'altro Varg Vikernes  (alias Burzum)  ha da pochissimo   pubblicato  due nuovi singoli “What Will Come”    (non male) e “Elfland”  ( va beh!)  ma  ....  è necessaria conferma "di valore"   da  @Mighty Quinn

 

Maurjmusic
31 minuti fa, scroodge ha scritto:

Soprattutto , non cadiamo nell'errore  che siccome il tal suono non risponde ai noti canoni audiofili, allora fa schifo.

Fa schifo agli audiofili


La maggior parte dei dischi Rock ( di grande valore artistico di Bruce Springsteen, Rolling Stones, David Bowie, Garland Jeffrey, Ian Hunter Brian Adams, Toto,  negli anni ‘80 venivano  registrati  al Power Station  Studio di N.Y.C ( Mix  quasi sempre Bob Clearmountain)  ed avevano lo stesso sound di base non “audiophile grade” ma, a mio parere,  sono incisi bene … sono rock per cui non morbide e setose .

Maurjmusic
7 minuti fa, scroodge ha scritto:

E la scena? E la scansione dei piani, e lo smalto? E il nero?

 
Un disco rock e’ quasi sempre “up front”  ,  compressione  e  poca dinamica ci sono purtroppo  (anche se  non sempre)

Lo smalto lo mette la verve dell’artista e il nero infrastrumentale c’è tra una canzone e l’altra. :classic_cool:

morris61
1 ora fa, Coltr@ne ha scritto:

Vero, vero per molti artisti, mi vengono in mente Eagles, Toto, Commodors, ce ne sono un milione, e ce ne sono all'opposto, sarebbe da chiedere ad un esperto @scroodge se dipenda più da sensibilità maggiore in questi artisti, o se dipenda solo dai soldi spesi per contornarsi di collaboratori più qualificati.

Eagles l'album desperado suona perfetto, tira fuori dal mio impianto tutto ,non lo toglierei mai.

ildoria76
48 minuti fa, SGAGGY ha scritto:

ragazzi vi ringrazio si stanno aprendo altri mondi bellissime incisioni e artisti di prim'ordine.

Era proprio questo l'intento di questo 3D... i Dac, cavi, e Streamer ci fanno azzuffare, la musica ci fa divertire 

  • Melius 2
dariosch

Io per testare, quando cambio/provo qualcosa della catena, ascolto prima Jacques Loussier,

1° brano album Ravel's Boléro,

poi qualcosa di voce femminile, Elisa, album Lotus, brani Hallelujah e Interlude,

poi voce maschile DeAndrè, brani Anime Salve e Ho visto Nina volare.

Infine passo ad un CD Telarc Classical Celebrating 25 Years

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Immagine 2025-05-04 200515.png

Immagine 2025-05-04 203841.png

  • Thanks 1
Ludwig_340

@ildoria76 esatto. Grazie a tutti dei grandiosi suggerimenti. Cose notevoli sia in senso audiofilo che artistico. Tutto il resto è  musica... incluso il floydiano aereo in piacchiata di In the flash e l'elicottero di Another brick in the wall...a tutto volume!

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...